Saadouni

10.926 persone
22 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Saadouni è più comune

#2
Algeria Algeria
3.120
persone
#1
Marocco Marocco
3.814
persone
#3
Iran Iran
2.502
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
34.9% Moderato

Il 34.9% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

22
paesi
Locale

Presente nel 11.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.926
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 732,198 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Saadouni è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

3.814
34.9%
1
Marocco
3.814
34.9%
2
Algeria
3.120
28.6%
3
Iran
2.502
22.9%
4
Giordania
567
5.2%
5
Tunisia
553
5.1%
6
Francia
228
2.1%
7
Spagna
49
0.4%
8
Oman
33
0.3%
9
Belgio
18
0.2%
10
Inghilterra
12
0.1%

Introduzione

Il cognome Saadouni è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi del Nord Africa e del Medio Oriente. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 16.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Marocco, Algeria, Iran, Giordania, Tunisia e Francia. L'incidenza globale riflette una comunità che, sebbene piccola rispetto ai cognomi più comuni, ha una presenza notevole in determinate aree geografiche e culturali.

Il cognome Saadouni è legato a comunità che condividono radici culturali e linguistiche nel mondo arabo e maghrebino, oltre ad avere una presenza in paesi con diaspore in Europa e America. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a specifici contesti storici e sociali, che riflettono migrazioni, influenze culturali e tradizioni familiari che hanno contribuito alla sua diffusione. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Saadouni, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e accurata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Saadouni

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Saadouni rivela che la sua presenza è più notevole nei paesi del Nord Africa e del Medio Oriente. I dati indicano che l’incidenza più alta si registra in Marocco, con circa 3.814 persone che portano questo cognome, che rappresenta una parte significativa della comunità con questo cognome nel mondo. Seguono l'Algeria, con 3.120 persone, e l'Iran, con 2.502 individui. Questi paesi mostrano una notevole prevalenza, probabilmente riflettendo radici culturali e linguistiche comuni.

Inoltre, una presenza significativa si osserva in Giordania, con 567 persone, e in Tunisia, con 553. Anche la Francia presenta un'incidenza notevole, con 228 persone, che potrebbe essere collegata alle migrazioni e alle diaspore delle comunità magrebine e arabe verso l'Europa. Altri paesi con un'incidenza minore sono l'Oman, con 33 persone, il Belgio, con 18, e il Regno Unito, con 12. La presenza nei paesi europei e negli Stati Uniti, seppure più ridotta, mostra la dispersione delle comunità che portano questo cognome nei diversi continenti.

La distribuzione geografica del cognome Saadouni riflette modelli migratori storici, in cui le comunità del Maghreb e del Medio Oriente sono emigrate in Europa e in America in cerca di migliori opportunità, portando con sé la propria identità culturale e i propri cognomi. L'elevata incidenza in paesi come Marocco e Algeria suggerisce che il cognome abbia radici profonde in queste regioni, possibilmente legate a famiglie tradizionali o comunità specifiche. La presenza in Europa, soprattutto in Francia, potrebbe essere collegata anche alla storia coloniale e alle migrazioni post-indipendenza dei paesi del Maghreb.

Rispetto ad altre regioni, l'incidenza in Europa e America è inferiore, ma significativa in termini di diaspora. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi che affondano le loro radici nelle comunità arabe e magrebine, diffondendosi attraverso migrazioni e diaspore che hanno portato queste comunità in diverse parti del mondo. La presenza in paesi come Francia e Belgio riflette i legami storici e culturali tra queste nazioni e le regioni di origine del cognome.

Origine ed etimologia del cognome Saadouni

Il cognome Saadouni ha radici che sembrano legate alle comunità arabe e magrebine, anche se la sua esatta etimologia può variare a seconda delle interpretazioni e delle regioni. La desinenza "-i" nel cognome è comune nei cognomi patronimici o toponomastici del mondo arabo, indicando appartenenza o relazione con un luogo, famiglia o lignaggio specifico. In questo caso "Saadouni" potrebbe derivare da un nome proprio, come "Saad" o "Saadoun", con il suffisso "-i" che indica appartenenza o discendenza.

Il nome "Saad" in arabo significa "felicità" o "fortuna" ed è un nome comune in diverse comunità arabe. La forma "Saadoun" potrebbe essere una variante o un diminutivo, e il suffisso "-i" solitamente denota origine o appartenenza, ad esempio "di Saad" o "appartenente alla famiglia Saadoun". Pertanto, il cognome Saadouni potrebbe essere interpretato come "appartenente alla famiglia Saad" o "imparentato con la comunità Saad".

Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Saadouni", "Saaduni" o "Saadoni", a seconda delle trascrizioni eadattamenti in diversi paesi e lingue. La presenza del suffisso "-i" nel cognome indica anche una possibile influenza della lingua persiana o turca in alcune regioni, dove questo suffisso è comune nei cognomi patronimici o toponomastici.

Storicamente, cognomi con questa struttura sono stati utilizzati per secoli nelle comunità arabe e magrebine, riflettendo l'identità familiare, l'appartenenza ad un lignaggio o ad un luogo specifico. Il rapporto con nomi che significano "felicità" o "fortuna" può avere anche un valore simbolico o culturale, trasmesso di generazione in generazione.

Presenza regionale

Il cognome Saadouni mostra una distribuzione che copre principalmente il Nord Africa, il Medio Oriente e alcune parti dell'Europa. Nel Nord Africa, paesi come il Marocco e l’Algeria presentano l’incidenza più elevata, con cifre che superano le 3.000 persone ciascuno, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. La presenza in questi paesi riflette le profonde radici nelle comunità arabe e del Maghreb, dove i cognomi patronimici e toponomastici sono comuni e trasmessi di generazione in generazione.

In Medio Oriente, anche l'Iran ha un'incidenza notevole, con 2.502 persone, il che indica che il cognome o varianti simili potrebbero avere collegamenti con comunità persiane o influenze culturali condivise nella regione. La presenza in Giordania e Tunisia, rispettivamente con cifre pari a 567 e 553, rafforza l'idea che il cognome sia caratteristico delle comunità arabe e musulmane di queste aree.

In Europa, soprattutto in Francia, l'incidenza di 228 persone riflette la diaspora maghrebina e araba, il risultato di migrazioni storiche e movimenti di popolazione nel XX e XXI secolo. La presenza in Belgio, Regno Unito e altri paesi europei, seppure in numero minore, indica che le comunità che portano il cognome Saadouni hanno radicato in questi territori, mantenendo la propria identità culturale e familiare.

In America l'incidenza è molto bassa, con cifre che variano tra 2 e 3 persone negli Stati Uniti e in Canada, il che suggerisce che la presenza di questo cognome in questi continenti sia il risultato di migrazioni recenti o meno numerose. Tuttavia, la dispersione in diverse regioni del mondo mostra la capacità del cognome di adattarsi e mantenersi in culture e contesti sociali diversi.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Saadouni riflette i modelli migratori storici, le relazioni culturali e l'espansione delle comunità arabe e magrebine nei diversi continenti. La concentrazione nei paesi del Nord Africa e del Medio Oriente, insieme alla diaspora in Europa, mostra come le radici familiari e culturali influenzino la distribuzione di questo cognome nel mondo oggi.

Domande frequenti sul cognome Saadouni

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Saadouni

Attualmente ci sono circa 10.926 persone con il cognome Saadouni in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 732,198 nel mondo porta questo cognome. È presente in 22 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Saadouni è presente in 22 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Saadouni è più comune in Marocco, dove circa 3.814 persone lo portano. Questo rappresenta il 34.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Saadouni sono: 1. Marocco (3.814 persone), 2. Algeria (3.120 persone), 3. Iran (2.502 persone), 4. Giordania (567 persone), e 5. Tunisia (553 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.6% del totale mondiale.
Il cognome Saadouni ha un livello di concentrazione moderato. Il 34.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.