Sabador

56 persone
8 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sabador è più comune

#2
Nigeria Nigeria
4
persone
#1
Spagna Spagna
40
persone
#3
Filippine Filippine
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
71.4% Molto concentrato

Il 71.4% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

56
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 142,857,143 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sabador è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

40
71.4%
1
Spagna
40
71.4%
2
Nigeria
4
7.1%
3
Filippine
3
5.4%
4
Indonesia
3
5.4%
5
Taiwan
2
3.6%
7
Tunisia
1
1.8%
8
Afghanistan
1
1.8%

Introduzione

Il cognome Sabador è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 40 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti storici, migratori e culturali. I paesi in cui il cognome Sabador è più comune includono principalmente Spagna, Nigeria, Filippine, Indonesia, Taiwan, Stati Uniti, Tunisia e Afghanistan. La concentrazione più alta si registra in Spagna, dove rappresenta una parte importante dell’incidenza globale, seguita da altri paesi con una presenza minore. La storia e l'origine di questo cognome possono essere legate a diverse radici, dagli aspetti geografici al patronimico, che ne arricchiscono il contesto culturale e genealogico.

Distribuzione geografica del cognome Sabador

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Sabador rivela una presenza diffusa ma notevole in diverse regioni del mondo. L'incidenza globale, stimata in circa 40 persone, mostra che la maggior parte dei portatori si trova in Spagna, con un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella penisola iberica, probabilmente con un'origine legata alla storia e alla cultura spagnola.

Al di fuori della Spagna, il cognome appare nei paesi con importanti comunità migratorie o legami storici con la penisola. La Nigeria, con un'incidenza di 4 persone, rappresenta circa il 9,3% del totale mondiale, il che potrebbe essere correlato ai movimenti migratori o agli scambi culturali degli ultimi tempi. Anche Filippine, Indonesia, Taiwan e Stati Uniti mostrano una presenza, anche se in misura minore, con incidenze rispettivamente di 3, 3, 2 e 2 persone. Questi dati riflettono modelli di dispersione che potrebbero essere collegati alla diaspora spagnola, nonché ai movimenti di popolazione in Asia e Nord America.

In paesi come Tunisia e Afghanistan, con un'incidenza di 1 persona ciascuno, la presenza del cognome è ancora più scarsa, ma significativa in termini di diversità culturale. La distribuzione suggerisce che, sebbene il cognome Sabador non sia estremamente comune, la sua presenza in diverse regioni del mondo potrebbe essere messa in relazione a migrazioni, colonizzazioni o scambi storici che hanno portato alla dispersione di alcuni cognomi nei diversi continenti.

Confrontando le regioni, si osserva che l'Europa, soprattutto la Spagna, concentra la maggioranza dei portatori del cognome. Anche il Nord America, attraverso gli Stati Uniti, ha una piccola presenza, probabilmente frutto di migrazioni recenti o storiche. In Asia, la presenza nelle Filippine, Indonesia e Taiwan indica possibili connessioni culturali o migratorie che meritano ulteriori analisi. La distribuzione globale del cognome Sabador, sebbene in numero limitato, riflette una storia di mobilità e contatti interculturali che ne arricchiscono il contesto genealogico.

Origine ed etimologia del cognome Sabador

Il cognome Sabador, data la sua bassa incidenza e distribuzione geografica, sembra avere radici che potrebbero essere collegate alla penisola iberica, precisamente in Spagna. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione di termini legati a caratteristiche geografiche o attività umane. Tuttavia, non esistono documenti storici ampiamente documentati che confermino un'origine patronimica, toponomastica o occupazionale specifica per Sabador, il che ci invita a considerare diverse ipotesi.

Una possibile etimologia suggerisce che il cognome potrebbe derivare da un termine legato alla terra o ad un luogo specifico, dato che in alcuni dialetti o regioni parole simili si riferiscono ad aree rurali o elementi paesaggistici. Un'altra ipotesi è che possa essere correlato ad un termine descrittivo, magari riferito ad una qualità fisica o ad una particolare attività degli antenati che portavano questo cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni casi si può trovare scritto in modo simile al Sabador, con lievi variazioni nei vecchi documenti o in diverse regioni. La mancanza di un'ampia documentazione su questo cognome rende la sua storia in parte speculativa, ma la sua presenza in Spagna e nelle comunità ispanofone rafforza l'ipotesi di un'origine iberica.

Il contesto storico del cognome Sabador canessere legati ad epoche in cui i cognomi cominciarono a consolidarsi nella penisola, forse nel Medioevo, nell'ambito della formazione delle identità familiari e territoriali. La dispersione verso altri paesi potrebbe essere avvenuta in tempi successivi, principalmente attraverso migrazioni verso l'America e altre regioni, portando con sé questo cognome e il suo possibile significato culturale.

Presenza regionale

La presenza del cognome Sabador in diverse regioni del mondo riflette modelli storici e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome ha la massima concentrazione, indicando una probabile origine nella penisola iberica. L'incidenza in Spagna, che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, suggerisce che la famiglia o le famiglie con questo cognome hanno radici profonde in quella regione, possibilmente legate a comunità rurali o località specifiche.

In America, paesi come Messico e Argentina, sebbene non compaiano nei dati con impatto diretto, potrebbero avere la presenza di discendenti o varianti del cognome dovute alla migrazione spagnola nei secoli passati. La presenza negli Stati Uniti, con 2 persone, riflette movimenti migratori più recenti, in linea con le tendenze della diaspora ispanica e della globalizzazione.

In Africa e in Asia la presenza del cognome Sabador è molto più rara, con incidenze in Nigeria, Filippine, Indonesia, Taiwan, Tunisia e Afghanistan. In Nigeria, l'incidenza potrebbe essere correlata a scambi culturali o movimenti migratori avvenuti negli ultimi tempi, mentre nelle Filippine, Indonesia e Taiwan la presenza potrebbe essere dovuta a contatti storici con la Spagna e altri paesi europei durante l'era coloniale e commerciale.

In Asia, soprattutto nelle Filippine, in Indonesia e a Taiwan, la presenza del cognome riflette l'influenza coloniale spagnola e l'espansione di alcuni cognomi in diversi contesti culturali. La presenza in Tunisia e Afghanistan, sebbene minima, indica che il cognome ha raggiunto regioni con storie di scambi culturali e movimenti di popolazione in tempi diversi.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Sabador mostra una netta predominanza in Spagna, con dispersione in altri continenti che possono essere collegati a migrazioni, colonizzazioni e contatti storici. La varietà delle regioni in cui compare il cognome, anche se su scala minore, mostra la complessità della sua storia e l'interazione tra culture diverse nel corso del tempo.

Domande frequenti sul cognome Sabador

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sabador

Attualmente ci sono circa 56 persone con il cognome Sabador in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 142,857,143 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sabador è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sabador è più comune in Spagna, dove circa 40 persone lo portano. Questo rappresenta il 71.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sabador sono: 1. Spagna (40 persone), 2. Nigeria (4 persone), 3. Filippine (3 persone), 4. Indonesia (3 persone), e 5. Taiwan (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.9% del totale mondiale.
Il cognome Sabador ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 71.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.