Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Sabouraud è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Sabouraud è uno dei tanti cognomi che riflettono una storia e una presenza significativa in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 469 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è più marcata in alcuni paesi, soprattutto in Francia, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, e negli Stati Uniti, dove si registra anche una presenza significativa, anche se molto più ridotta in confronto. Inoltre, ci sono record in paesi come Cile e Giappone, anche se in misura minore.
Questo cognome ha un forte legame con la cultura francese e la sua presenza in altri continenti potrebbe essere legata a migrazioni e movimenti storici. La storia del cognome Sabouraud può essere legata a radici geografiche o professionali, e il suo studio permette di comprendere meglio le migrazioni e le connessioni culturali tra le diverse regioni. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Sabouraud
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Sabouraud rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Francia, dove l'incidenza raggiunge cifre di 469 persone, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale. La Francia, come probabile paese d'origine del cognome, mantiene una presenza significativa, riflettendo la sua storia e le sue radici culturali. L'incidenza in Francia è la più alta, suggerendo che il cognome ha un'origine europea, in particolare nella regione francofona.
Negli Stati Uniti l'incidenza è molto più bassa, con solo 2 persone registrate con questo cognome. Ciò indica tuttavia che, anche se in misura minore, il cognome è giunto nel Nord America, probabilmente attraverso le migrazioni europee dei secoli passati. La presenza in Cile e Giappone è ancora più scarsa, con 1 persona in ciascun paese, riflettendo una dispersione limitata in questi continenti, forse il risultato di recenti migrazioni o di casi isolati.
La distribuzione in questi paesi mostra uno schema tipico dei cognomi europei che, a causa dei movimenti migratori, si sono dispersi in diverse regioni del mondo. La forte presenza in Francia suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione, mentre la sua presenza in altri paesi potrebbe essere messa in relazione alla diaspora europea, soprattutto in America e Asia. L'incidenza nei paesi dell'America Latina come il Cile potrebbe anche essere collegata alla migrazione europea nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie francesi emigrarono in queste regioni in cerca di nuove opportunità.
Rispetto ad altri cognomi, Sabouraud ha una distribuzione abbastanza limitata dal punto di vista quantitativo, ma significativa dal punto di vista storico e culturale, soprattutto in Francia. La dispersione in altri continenti riflette, anche se su scala minore, modelli migratori storici, che fanno sì che questo cognome abbia un carattere distintivo nelle regioni in cui si trova.
Origine ed etimologia di Sabouraud
Il cognome Sabouraud ha un'origine chiaramente europea, con un forte legame con la Francia. La struttura del cognome e la sua presenza nei documenti storici suggeriscono che potrebbe essere di origine toponomastica o patronimica. In particolare, la desinenza "-aud" è comune nei cognomi francesi e può essere correlata a toponimi o caratteristiche descrittive della lingua francese antica.
Il significato del cognome Sabouraud non è del tutto documentato, ma alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe derivare da un termine legato ad un luogo geografico o ad una caratteristica fisica o personale dei primi portatori. La radice "Sabour" potrebbe essere collegata a un toponimo o a un termine descrittivo in francese antico, sebbene non vi sia consenso definitivo sulla sua esatta etimologia.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Sabourau o Sabourand, che riflettono diversi adattamenti fonetici o regionali nel tempo. La storia del cognome può risalire alle testimonianze medievali in Francia, dove i cognomi cominciarono a consolidarsi intorno al XII e XIII secolo, spesso legati a lavori, luoghi o caratteristiche personali.
In sintesi, Sabouraud è un cognome di origine francese, probabilmente toponomastico o patronimico, con radici nella storia e nella cultura di quella regione. La presenza in altri paesi riflette migrazioni e adattamenti,ma il suo nucleo principale continua ad essere in Francia, dove mantiene la sua rilevanza storica e culturale.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Sabouraud ha una presenza prevalentemente europea, con la Francia come principale centro di distribuzione. L'incidenza in Francia, con 469 persone, rappresenta la concentrazione più alta e conferma la sua probabile origine in quella regione. Molto più ridotta, ma storicamente significativa, la presenza negli altri continenti, soprattutto in Nord America e America Latina.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza è di sole 2 persone, il che indica che, sebbene il cognome sia presente, non è comune nella popolazione generale. Tuttavia, ciò potrebbe riflettere le migrazioni europee del XIX e del XX secolo, quando molte famiglie francesi emigrarono negli Stati Uniti in cerca di nuove opportunità.
Anche in Sud America, in paesi come il Cile, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 record. Ciò può essere correlato alla migrazione europea in generale, e in particolare alla presenza di immigrati francesi in determinati momenti storici. Anche la dispersione in Asia, rappresentata dal Giappone con 1 persona, suggerisce casi isolati o migrazioni recenti.
In termini regionali, la presenza in Europa è la più significativa, con la Francia come centro principale. In America la distribuzione riflette i modelli migratori storici, con una presenza residua nei paesi dell’America Latina e negli Stati Uniti. La dispersione in Asia, seppur minima, indica che il cognome è giunto in diverse parti del mondo, probabilmente attraverso migrazioni e contatti culturali.
In conclusione, il cognome Sabouraud mantiene una distribuzione concentrata nella sua regione d'origine, con una presenza dispersa in altri continenti, in linea con modelli migratori storici dall'Europa all'America e ad altre regioni. La bassa incidenza nei paesi extraeuropei riflette il fatto che, sebbene il cognome abbia un carattere distintivo, non ha una diffusione capillare tra la popolazione mondiale.
Domande frequenti sul cognome Sabouraud
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sabouraud