Saeren

89 persone
5 paesi
Belgio paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Saeren è più comune

#2
India India
2
persone
#1
Belgio Belgio
84
persone
#3
Francia Francia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.4% Molto concentrato

Il 94.4% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

89
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 89,887,640 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Saeren è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

84
94.4%
1
Belgio
84
94.4%
2
India
2
2.2%
3
Francia
1
1.1%
4
Iran
1
1.1%
5
Norvegia
1
1.1%

Introduzione

Il cognome Saeren è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 84 persone in tutto il mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti storici, migratori e culturali.

I paesi in cui il cognome Saeren è più diffuso sono principalmente Belgio, Indonesia, Francia, Iran e Norvegia, in quest'ordine. L’incidenza più alta è in Belgio, con una presenza che rappresenta una parte significativa del totale mondiale, seguito dall’Indonesia, che pur avendo un’incidenza minore, contribuisce anch’essa alla distribuzione globale. Anche la presenza in paesi come Francia, Iran e Norvegia, sebbene minore in numero assoluto, contribuisce alla diversità culturale e geografica del cognome.

Questo cognome, per la sua distribuzione e le sue caratteristiche, può avere radici in diverse origini culturali e linguistiche, il che rende il suo studio interessante dal punto di vista storico ed etimologico. La bassa incidenza globale e la sua distribuzione in paesi con lingue e tradizioni diverse suggeriscono che il cognome possa avere origini multiple o essere stato adottato in contesti storici diversi.

Distribuzione geografica del cognome Saeren

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Saeren rivela una presenza concentrata soprattutto in Belgio, con un'incidenza che rappresenta circa l'84% del totale mondiale, indicando che è in questo paese dove il cognome è più diffuso e dove probabilmente affonda le sue radici più profonde. L'incidenza in Belgio suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine europea, in particolare nelle regioni di lingua olandese o francese, dato il contesto linguistico del paese.

L'Indonesia occupa il secondo posto per incidenza, con una presenza che rappresenta circa il 2% del totale mondiale. Sebbene in termini assoluti sia minore, la sua presenza in Indonesia potrebbe essere collegata a movimenti migratori storici o a relazioni coloniali, dato che l’Indonesia è stata per secoli una colonia olandese. La presenza in Indonesia può anche riflettere l'adozione del cognome in comunità specifiche o per influenza culturale.

Anche la Francia, con un'incidenza dell'1%, ha una presenza significativa del cognome Saeren. La vicinanza geografica e culturale al Belgio, oltre alle migrazioni interne in Europa, spiega in parte questa distribuzione. L'incidenza in Iran e Norvegia, con l'1% ciascuna, indica che il cognome ha raggiunto anche regioni con tradizioni linguistiche e culturali diverse, forse attraverso movimenti migratori o scambi storici.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza nei paesi di lingua spagnola o anglosassone è praticamente nulla, il che rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine europea o sia vicino a regioni con influenza europea. La distribuzione non uniforme riflette modelli di migrazione e insediamento che si sono verificati nel corso dei secoli, soprattutto in Europa e nelle regioni colonizzate o influenzate dall'Europa.

In sintesi, la distribuzione del cognome Saeren mostra una concentrazione in Belgio, con una presenza nei paesi vicini e in regioni con una storia di migrazione europea, come Indonesia, Francia, Iran e Norvegia. La dispersione geografica, sebbene limitata nel numero, rivela connessioni culturali e migratorie che ne arricchiscono la storia e il significato.

Origine ed etimologia di Saeren

Il cognome Saeren ha un'origine che, pur non essendo completamente documentata in atti pubblici ampiamente diffusi, può essere analizzata in base alla sua distribuzione geografica e alla struttura linguistica. La presenza predominante in Belgio e Francia suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in lingue germaniche o romanze, in particolare nelle regioni in cui si parlano l'olandese, il francese o lingue affini.

Un'ipotesi plausibile è che Saeren sia un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica o da una caratteristica paesaggistica. In molte culture europee, i cognomi toponomastici erano formati dai nomi di città, fiumi, montagne o regioni specifiche. La struttura del cognome, con desinenze in "-en", è comune nei cognomi di origine olandese o fiamminga, il che rafforza la possibilità di un'origine nelle regioni del Benelux.

Un'altra possibilità è che Saeren abbia un'origine patronimica, derivata da un nomeproprio o un soprannome che, col tempo, diventò cognome. Tuttavia, poiché non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute o documenti storici chiari, l'ipotesi toponomastica sembra più probabile.

Il significato esatto del cognome non è stabilito chiaramente nelle fonti disponibili, ma potrebbe essere correlato a termini antichi che descrivevano caratteristiche geografiche o personali. La presenza in regioni con influenze germaniche e romanze suggerisce anche che il cognome potrebbe essersi evoluto da parole che descrivevano aspetti del paesaggio o della comunità.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte modifiche, anche se nelle diverse regioni potrebbero esserci piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia. La bassa incidenza e la distribuzione limitata rendono difficile l'identificazione delle varianti, ma l'analisi linguistica indica una possibile radice in termini legati a luoghi o caratteristiche naturali.

In sintesi, il cognome Saeren ha probabilmente un'origine toponomastica nelle regioni olandesi o francofone, con radici in termini descrittivi di luoghi o caratteristiche geografiche. La sua struttura e distribuzione supportano questa ipotesi, sebbene la mancanza di documenti storici dettagliati lasci aperta la possibilità di molteplici interpretazioni.

Presenza regionale

Il cognome Saeren mostra una presenza notevolmente concentrata in Europa, soprattutto in Belgio, dove rappresenta la più alta incidenza a livello mondiale. La presenza in Belgio, con circa l'84% del totale, indica che è in questo paese che il cognome ha le maggiori radici e forse dove ha avuto origine o si è inizialmente consolidato.

In Europa, oltre al Belgio, l'incidenza in Francia, con l'1%, riflette la vicinanza culturale e geografica, dato che le regioni francofone e fiamminghe condividono storia e movimenti migratori. La presenza in Norvegia e Iran, ciascuno con l'1%, anche se in numero inferiore, suggerisce che il cognome ha raggiunto regioni con tradizioni linguistiche diverse, forse attraverso migrazioni o scambi culturali.

In Asia, l'incidenza in Indonesia, pari al 2%, potrebbe essere correlata alla storia coloniale olandese, che ha facilitato l'adozione o la trasmissione del cognome in comunità specifiche. La presenza in Indonesia può anche riflettere movimenti migratori interni o adozioni culturali in particolari contesti storici.

In America non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Saeren, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione siano legate principalmente all'Europa e alle regioni da essa influenzate. La dispersione in regioni con lingue e tradizioni culturali diverse mostra la capacità del cognome di adattarsi e mantenersi in contesti diversi.

In termini generali, la presenza regionale del cognome Saeren rivela un modello di distribuzione che riflette i movimenti storici, la colonizzazione e le relazioni culturali tra Europa e Asia. La concentrazione in Belgio e la presenza in paesi con una storia di migrazione europea, come l'Indonesia, sono indicativi della sua origine ed espansione.

Questa analisi regionale aiuta a comprendere meglio le radici culturali e migratorie del cognome, oltre a offrire una visione più chiara del suo significato e della sua evoluzione nel tempo nei diversi contesti geografici.

Domande frequenti sul cognome Saeren

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Saeren

Attualmente ci sono circa 89 persone con il cognome Saeren in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 89,887,640 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Saeren è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Saeren è più comune in Belgio, dove circa 84 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Saeren sono: 1. Belgio (84 persone), 2. India (2 persone), 3. Francia (1 persone), 4. Iran (1 persone), e 5. Norvegia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Saeren ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Saeren (1)

Willy Saeren

1926 - 2002

Professione: calcio

Paese: Belgio Belgio