Sageman

219 persone
7 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sageman è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
28
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
134
persone
#3
Canada Canada
24
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61.2% Concentrato

Il 61.2% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

219
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 36,529,680 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sageman è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

134
61.2%
1
Stati Uniti d'America
134
61.2%
2
Inghilterra
28
12.8%
3
Canada
24
11%
4
Australia
15
6.8%
5
Nuova Zelanda
12
5.5%
6
Scozia
4
1.8%

Introduzione

Il cognome Sageman è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 134 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in paesi specifici, principalmente negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada, in Australia, in Nuova Zelanda, in Scozia e negli Emirati Arabi Uniti. La presenza del cognome in questi paesi suggerisce possibili radici migratorie e connessioni culturali che meritano di essere esplorate per comprenderne meglio l'origine e l'evoluzione. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino in modo definitivo l'origine del cognome Sageman, la sua distribuzione e le caratteristiche linguistiche consentono ipotesi informate sulla sua origine e sul suo significato. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Sageman, con l'obiettivo di offrire una visione completa e accurata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Sageman

Il cognome Sageman ha una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza globale, che raggiunge circa 134 persone, è concentrata principalmente nei paesi anglosassoni e nelle regioni a forte influenza europea e occidentale. Negli Stati Uniti la presenza del cognome è la più significativa, con un'incidenza di 134 persone, che rappresenta la concentrazione più alta rispetto ad altri Paesi. Ciò equivale ad una prevalenza del 100% del totale mondiale, il che indica che in questo paese il cognome è relativamente più conosciuto e documentato.

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di 28 persone, che rappresentano circa il 20,9% del totale mondiale. La presenza in Scozia, con 4 persone, seppur minore in numero assoluto, fa pensare che il cognome abbia radici anche in regioni del Regno Unito, forse derivanti da migrazioni interne o movimenti storici. Il Canada, con 24 persone, mostra una presenza significativa, riflettendo le tendenze migratorie dei secoli XIX e XX dall'Europa e dagli Stati Uniti al Nord America.

Anche Australia e Nuova Zelanda ospitano piccole comunità con questo cognome, con un'incidenza rispettivamente di 15 e 12 persone. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata alle migrazioni dall'Europa e dagli Stati Uniti, alla ricerca di opportunità e di nuove vite nel sud del mondo. Infine, negli Emirati Arabi Uniti, 2 persone sono registrate con il cognome Sageman, il che potrebbe indicare la presenza di espatriati o legami familiari in quella regione.

La distribuzione rivela uno schema chiaro: il cognome Sageman ha la sua maggiore concentrazione nei paesi anglosassoni e nelle regioni con una storia di migrazione europea. La predominanza negli Stati Uniti e in Canada suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato in queste terre attraverso migrazioni europee, forse nel XIX e XX secolo. La presenza in Australia e Nuova Zelanda rafforza questa ipotesi, dato che questi paesi hanno ricevuto importanti ondate migratorie dall'Europa durante il loro processo di colonizzazione e sviluppo.

Rispetto ad altri cognomi, Sageman non mostra una distribuzione globale dispersa, ma rimane piuttosto in regioni specifiche con forti legami storici e culturali. La bassa incidenza in paesi come gli Emirati Arabi Uniti indica che la loro presenza è piuttosto puntuale, forse legata a recenti movimenti migratori o a particolari legami familiari.

Origine ed etimologia del cognome Sageman

Il cognome Sageman presenta caratteristiche che permettono di supporre un'origine prevalentemente europea, anche se non esistono documenti storici definitivi che ne confermino l'esatta origine. La struttura del cognome, con desinenza in "-man", è comune nei cognomi di origine germanica o anglosassone, suggerendo che potrebbe avere radici in paesi come Germania, Inghilterra o regioni vicine. La presenza in paesi come Stati Uniti, Canada e Regno Unito rafforza questa ipotesi, poiché questi paesi hanno accolto immigrati dall'Europa con cognomi simili.

La componente "Saggio" nel cognome può avere diverse interpretazioni. In inglese "sage" significa "saggio" o "saggezza", che potrebbe indicare un'origine professionale o descrittiva, associata a persone considerate sagge o con conoscenze particolari. In alternativa, anche "Sage" puòderivare da un toponimo o dal nome di una località, anche se in questo caso non esistono documenti specifici che lo confermino.

Il suffisso "-man" è comune nei cognomi patronimici o descrittivi in diverse culture germaniche e anglosassoni. Nell'inglese antico, "uomo" era usato per denotare una persona legata a un'occupazione, una caratteristica o un lignaggio. Ad esempio, cognomi come "Goldman" (uomo d'oro) o "Hoffman" (uomo del fienile) mostrano questa tendenza. Nel caso di Sageman potrebbe essere interpretato come "uomo saggio" o "persona saggia", anche se si tratta di un'ipotesi basata sulla struttura del cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono registrate molte forme diverse, sebbene in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si possano trovare varianti come "Sage-man" o "Sage Mann". La mancanza di varianti frequenti potrebbe indicare che il cognome non ha subito molte modifiche nel tempo, mantenendo una forma relativamente stabile.

Il contesto storico del cognome Sageman, considerata la sua possibile origine germanica o anglosassone, suggerisce che possa essersi sviluppato in comunità rurali o in contesti in cui era comune l'identificazione mediante caratteristiche personali o professionali. L'evoluzione del cognome nel corso dei secoli potrebbe essere legata alla migrazione, all'integrazione in culture diverse e all'adattamento alle lingue locali.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Sageman per continenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, l’incidenza è più alta, rispettivamente con 134 e 24 persone. Ciò indica che il cognome ha una presenza consolidata in queste regioni, probabilmente a causa delle migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX. L'espansione in questi paesi può essere collegata alla ricerca di nuove opportunità e all'integrazione nelle società multiculturali.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda la presenza è più bassa, con incidenze rispettivamente di 15 e 12 persone. La presenza in questi paesi si spiega con le ondate migratorie provenienti dall'Europa, in particolare dal Regno Unito, durante i processi di colonizzazione e sviluppo di queste nazioni. La presenza di un cognome come Sageman in queste regioni rafforza l'ipotesi della sua origine europea e della sua espansione attraverso migrazioni di massa.

In Europa, in particolare nel Regno Unito e in Scozia, l'incidenza è rispettivamente di 28 e 4 persone. La presenza in queste regioni fa pensare che il cognome possa aver avuto origine o comunque essersi consolidato in queste zone, anche se la sua bassa incidenza indica che non si tratta di un cognome diffuso. La storia migratoria interna del Regno Unito, con spostamenti tra Inghilterra e Scozia, potrebbe spiegare la distribuzione del cognome in queste aree.

Negli Emirati Arabi Uniti, la presenza di 2 persone con il cognome Sageman potrebbe essere dovuta a recenti movimenti migratori, espatriati o legami familiari internazionali. La presenza in questa regione, sebbene minima, riflette la tendenza moderna della mobilità globale e l'esistenza di comunità internazionali nei paesi del Golfo.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Sageman è chiaramente legata alle migrazioni europee verso il Nord America e l'Oceania, con una distribuzione che riflette la storia della colonizzazione, della migrazione e della globalizzazione. La concentrazione nei paesi anglosassoni e in regioni a forte influenza europea ne conferma la probabile origine germanica o anglosassone, con un'espansione che segue le tradizionali rotte migratorie.

Domande frequenti sul cognome Sageman

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sageman

Attualmente ci sono circa 219 persone con il cognome Sageman in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 36,529,680 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sageman è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sageman è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 134 persone lo portano. Questo rappresenta il 61.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sageman sono: 1. Stati Uniti d'America (134 persone), 2. Inghilterra (28 persone), 3. Canada (24 persone), 4. Australia (15 persone), e 5. Nuova Zelanda (12 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.3% del totale mondiale.
Il cognome Sageman ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.