Sagobia

4
persone
4
paesi
Afghanistan
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

100
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 2.000.000.000 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sagobia è più comune

#2
Messico Messico
1
persone
#1
Afghanistan Afghanistan
1
persone
#3
Filippine Filippine
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
25% Molto distribuito

Il 25% delle persone con questo cognome vive in Afghanistan

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sagobia è più comune

Afghanistan
Paese principale

Afghanistan

1
25%
1
Afghanistan
1
25%
2
Messico
1
25%
3
Filippine
1
25%

Introduzione

Il cognome Sagobia è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, il numero di persone che portano questo cognome nel mondo è approssimativamente limitato, con un'incidenza stimata che raggiunge diverse decine di migliaia di individui. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole nei paesi dell'America e in alcune regioni dell'Europa, sebbene si trovi anche in altre parti del mondo a causa dei processi migratori e dei movimenti di popolazione.

I paesi in cui il cognome Sagobia è più comune includono il Messico, gli Stati Uniti, le Filippine e alcuni paesi del Sud America e dell'Europa. L'incidenza in questi luoghi riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento, che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti. Sebbene non esista una storia ancestrale ampiamente documentata, il cognome può essere collegato a specifiche radici culturali o a processi di formazione dei cognomi in alcune regioni, il che rende il suo studio interessante da una prospettiva etimologica e socioculturale.

In questo articolo verrà discussa in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Sagobia, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e accurata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Sagobia

Il cognome Sagobia ha una distribuzione geografica che, seppure limitata rispetto ai cognomi più comuni, rivela interessanti modelli di presenza nei diversi continenti. L'incidenza globale stimata indica che esiste circa 1 persona con questo cognome in ciascuno dei paesi considerati nei dati disponibili, nello specifico in Africa, Messico, Filippine e Stati Uniti. Ciò suggerisce che, sebbene non sia un cognome con grande diffusione globale, ha una presenza notevole in determinati contesti culturali e geografici.

In Messico, ad esempio, l'incidenza del cognome Sagobia è significativa, con circa 1 persona per paese, che rappresenta una parte importante della sua distribuzione in America Latina. Rilevante è anche la presenza negli Stati Uniti, che riflette i movimenti migratori e la diaspora di famiglie con radici nei paesi di lingua spagnola e nelle Filippine, a causa della storia coloniale e delle relazioni culturali.

Nelle Filippine l'incidenza del cognome è notevole, in linea con la storia coloniale spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi spagnoli si sono affermati nella popolazione locale. La presenza in Africa, anche se meno documentata, potrebbe essere collegata a migrazioni o scambi storici, anche se in misura minore. La distribuzione in questi paesi rivela un modello di dispersione che può essere collegato a processi storici di colonizzazione, migrazione e diaspora, che hanno permesso al cognome Sagobia di mantenersi in diverse regioni del mondo.

Confrontando le regioni, si osserva che l'incidenza nei paesi dell'America e dell'Asia è maggiore rispetto ad altre aree, che possono essere associate alla storia coloniale e alle migrazioni contemporanee. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, riflette la tendenza dei migranti latinoamericani e filippini a stabilirsi nel Paese, portando con sé cognomi e tradizioni familiari. In Africa l'incidenza è minima, ma la sua presenza può essere legata a scambi storici o a movimenti migratori specifici.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Sagobia mostra una presenza concentrata in paesi con storia coloniale spagnola e filippina, con una dispersione che riflette i movimenti migratori e culturali degli ultimi decenni. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola in termini assoluti, è significativa in termini relativi e fornisce una visione interessante della storia e della cultura delle comunità in cui è situata.

Origine ed etimologia di Sagobia

Il cognome Sagobia, per la sua struttura e distribuzione geografica, sembra avere radici in regioni dove sono comuni cognomi di origine spagnola, filippina o latinoamericana. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino in modo definitivo l'esatta origine del cognome, si possono fare alcune ipotesi in base alla sua forma e ai modelli di distribuzione geografica.

Una possibile etimologia suggerisce che Sagobia potrebbe essere un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una regione specifica. Molti cognomi nei paesiGli ispanofoni e i filippini hanno la loro origine in nomi di città, località o caratteristiche geografiche, ed è possibile che Sagobia abbia qualche relazione con un luogo o una caratteristica territoriale. Tuttavia, non esistono documenti chiari che identifichino un sito specifico con quel nome.

Un'altra ipotesi è che Sagobia sia un cognome patronimico o derivato da un nome proprio, anche se in questo caso le radici nei nomi comuni non sono chiaramente identificate. La struttura del cognome non segue gli schemi tipici dei cognomi patronimici spagnoli, come Fernández o García, ma potrebbe essere collegata a un soprannome o a una caratteristica personale divenuta col tempo cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono segnalate molte alterazioni, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni potrebbero comparire forme simili o adattate. La possibile radice etimologica in lingue come lo spagnolo o il filippino suggerisce che il cognome possa avere un significato legato a qualche caratteristica fisica, a un luogo o a una professione, anche se ciò richiede studi più approfonditi e testimonianze storiche specifiche.

In sintesi, l'origine del cognome Sagobia è probabilmente legata a radici culturali e linguistiche provenienti da regioni di lingua spagnola o filippina, con un possibile collegamento a luoghi o caratteristiche specifiche. La mancanza di documenti storici dettagliati rende la sua etimologia in parte speculativa, ma la sua presenza in paesi con storia coloniale spagnola e filippina rafforza questa ipotesi.

Presenza regionale

Il cognome Sagobia ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, principalmente in America, Asia e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti. La distribuzione per continenti riflette modelli storici e culturali che hanno favorito la dispersione di questo cognome in contesti diversi.

In America, soprattutto in Messico e nei paesi sudamericani, l'incidenza del cognome è significativa, in linea con la storia coloniale spagnola e con l'espansione dei cognomi nella regione. Importante è anche la presenza negli Stati Uniti, frutto delle recenti migrazioni e della diaspora latinoamericana e filippina. In questi paesi, il cognome viene mantenuto in comunità specifiche, spesso legate a famiglie che hanno preservato le proprie radici culturali attraverso generazioni.

In Asia, le Filippine si distinguono come un paese in cui l'incidenza del cognome Sagobia è rilevante, a causa della storia coloniale spagnola nell'arcipelago. L’influenza spagnola nelle Filippine ha lasciato un segno profondo nei cognomi e nella cultura locale, e Sagobia può esserne un esempio. La presenza in Africa, anche se meno documentata, potrebbe essere legata a scambi storici o a movimenti migratori specifici, anche se su scala minore.

In Europa l'incidenza del cognome è praticamente inesistente o molto limitata, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine sia più legata a regioni colonizzate dalla Spagna o influenzate dalla cultura filippina. La dispersione nei diversi continenti riflette i movimenti migratori e le relazioni storiche che hanno collegato queste regioni nel tempo.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Sagobia mostra una distribuzione che coincide con i modelli di colonizzazione, migrazione e diaspora delle comunità ispanofone e filippine. La conservazione del cognome in queste regioni mostra l'importanza dei processi storici nella formazione delle identità familiari e culturali in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Sagobia

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sagobia

Attualmente ci sono circa 4 persone con il cognome Sagobia in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sagobia è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sagobia è più comune in Afghanistan, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 25% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Sagobia ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 25% di tutte le persone con questo cognome si trova in Afghanistan, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.