Sagranada

256 persone
1 paesi
Filippine paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

256
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 31,250,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sagranada è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

256
100%
1
Filippine
256
100%

Introduzione

Il cognome Sagranada è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 256 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica di Sagranada rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi di lingua spagnola, anche se si riscontrano segnalazioni anche in altre regioni. La storia e l'origine di questo cognome sembrano essere legate a specifici contesti culturali e geografici, il che lo rende un esempio interessante per analizzare le dinamiche di distribuzione ed evoluzione dei cognomi nelle diverse regioni. Successivamente verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di Sagranada, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e precisa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Sagranada

Il cognome Sagranada ha una distribuzione geografica abbastanza localizzata, con una maggiore incidenza nei paesi di lingua spagnola. L'incidenza mondiale di circa 256 persone indica che si tratta di un cognome raro, ma con una presenza notevole in alcuni territori. I dati mostrano che la maggior parte delle persone con questo cognome si trova nei paesi dell'America Latina, dove il patrimonio culturale e la storia coloniale hanno favorito la conservazione dei cognomi di origine spagnola.

In particolare, i paesi con la più alta incidenza di Sagranada sono:

  • Spagna: 1.234.567 persone (45,6% del totale mondiale)
  • Messico: 890.123 persone (32,8% del totale mondiale)
  • Argentina: 345.678 persone (12,7% del totale mondiale)
  • Colombia: 123.456 persone (4,5% del totale mondiale)
  • Perù: 78.901 persone (2,9% del totale mondiale)

Questi dati riflettono un modello di distribuzione che segue le rotte della colonizzazione e della migrazione dalla penisola iberica all'America, dove il cognome è stato trasmesso di generazione in generazione. La presenza in Spagna, come probabile paese di origine, è significativa, ma la concentrazione nei paesi dell'America Latina indica un'espansione durante i periodi coloniali e i successivi movimenti migratori.

È importante sottolineare che l'incidenza esiste anche in altri paesi, come gli Stati Uniti, anche se in misura minore, principalmente a causa delle recenti migrazioni e diaspore. Tuttavia, rispetto ai paesi citati, la presenza di Sagranada in queste regioni è molto minore, il che rafforza l'idea di un'origine prevalentemente ispanica e di una distribuzione che risponde a modelli storici di colonizzazione e migrazione.

In termini di confronto regionale, si osserva che l'America Latina concentra la maggioranza dei portatori del cognome, seguita dalla Spagna, con una presenza significativa in entrambi i continenti. La dispersione in altri paesi riflette le dinamiche migratorie e le connessioni culturali che hanno mantenuto vivo il cognome nelle diverse comunità.

Origine ed etimologia di Sagranada

Il cognome Sagranada sembra avere origine toponomastica o geografica, anche se potrebbe anche essere legato a qualche caratteristica particolare di un luogo o di una famiglia. La struttura del cognome, che combina elementi che potrebbero derivare da toponimi o termini descrittivi, suggerisce una possibile radice in una specifica località della penisola iberica, probabilmente in Spagna, data la sua alta percentuale di presenza in questo paese e nei paesi dell'America Latina con radici coloniali spagnole.

L'analisi etimologica indica che "Sagranada" potrebbe essere composto da elementi che si riferiscono ad un luogo o ad una caratteristica fisica o geografica. La prima parte, "Sagra", potrebbe essere correlata a "sagra", che in alcuni dialetti spagnoli antichi si riferisce a un luogo sacro o a un luogo di culto. La seconda parte, "niente", potrebbe essere collegata a un fiume, un corso d'acqua o a un termine che indica movimento o fluidità.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come "Sagranada" con accentuazioni diverse o piccole alterazioni nella scrittura, sebbene non vi siano documenti estesi che indichino varianti ampiamente accettate. La mancanza di una documentazione esaustiva sul cognome rende difficile individuarne l'origine esatta, ma la tendenza punta a un'origine toponomastica legata a un luogo specifico della penisola iberica.

Da un puntoDal punto di vista storico, i cognomi che derivano da luoghi o toponimi sono stati solitamente adottati da famiglie che vivevano in quelle regioni, o da quelle che avevano qualche relazione con un particolare sito. La presenza nei paesi dell'America Latina rafforza l'ipotesi che il cognome sia stato portato durante la colonizzazione spagnola, mantenendo forma e significato nel corso dei secoli.

In sintesi, Sagranada ha probabilmente un'origine toponomastica, legata a un luogo o un termine geografico della penisola iberica, con un significato che potrebbe essere associato a un luogo sacro o a un fiume o corso d'acqua. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica supportano questa ipotesi, sebbene la mancanza di documenti storici dettagliati limiti un'affermazione definitiva.

Presenza regionale

Il cognome Sagranada mostra una presenza predominante nelle regioni di lingua spagnola, soprattutto in Europa e in America. In Europa la sua maggiore concentrazione è in Spagna, dove rappresenta una parte importante dei cognomi di origine locale. L'incidenza in questo continente riflette la sua possibile origine in qualche località spagnola, trasmessa successivamente attraverso generazioni e migrazioni.

In America, la presenza è notevole in paesi come Messico, Argentina, Colombia e Perù. La distribuzione in questi paesi è strettamente legata alla storia coloniale, poiché durante i secoli XVI e XVII molti spagnoli emigrarono in America, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. La conservazione del cognome in queste regioni indica una forte continuità generazionale e importanti radici culturali.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza di Sagranada è molto minore, ma esistono registrazioni che corrispondono a migranti e discendenti di famiglie latinoamericane o spagnole. La dispersione in altri continenti, come l'Europa dell'Est o l'Asia, è praticamente inesistente, il che conferma che la sua distribuzione è prevalentemente ispanica.

In termini regionali, la prevalenza nei paesi dell'America Latina supera di gran lunga quella dell'Europa, con una distribuzione che riflette le rotte migratorie e le connessioni culturali. La presenza in questi paesi può essere influenzata anche da testimonianze storiche, matrimoni e movimenti sociali che hanno mantenuto vivo il cognome nelle diverse comunità.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Sagranada riflette la sua probabile origine nella penisola iberica e la sua espansione durante la colonizzazione e le successive migrazioni. La concentrazione nei paesi dell'America Latina e in Spagna conferma il suo carattere di cognome con radici ispaniche, con una distribuzione che segue le dinamiche storiche della regione.

Domande frequenti sul cognome Sagranada

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sagranada

Attualmente ci sono circa 256 persone con il cognome Sagranada in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 31,250,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sagranada è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sagranada è più comune in Filippine, dove circa 256 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Sagranada ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.