Sahuaraura

172 persone
2 paesi
Perù paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.3% Molto concentrato

Il 98.3% delle persone con questo cognome vive in Perù

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

172
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 46,511,628 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sahuaraura è più comune

Perù
Paese principale

Perù

169
98.3%
1
Perù
169
98.3%

Introduzione

Il cognome sahuaraura è un nome di grande interesse per lo studio della genealogia e dell'onomastica, poiché rappresenta un'identità culturale e familiare che è perdurata nel tempo in diverse regioni. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 169 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è prevalentemente in alcuni paesi, essendo particolarmente rilevante in Perù, dove l'incidenza è notevole, e in misura minore negli Stati Uniti. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a contesti culturali specifici, probabilmente legati a comunità indigene o a particolari regioni del Sudamerica. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome sahuaraura, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, per offrire una visione completa del suo significato e della sua rilevanza culturale.

Distribuzione geografica del cognome sahuaraura

Il cognome sahuaraura ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con un'incidenza significativa in Perù, dove la presenza del cognome è nettamente maggiore rispetto ad altri paesi. Secondo i dati, in Perù si registra un'incidenza di 169 persone, che rappresenta una proporzione importante rispetto al totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti, con circa 3 persone, indica che il cognome ha raggiunto altri continenti principalmente attraverso processi migratori, anche se su scala minore.

In Perù il cognome si trova soprattutto nelle regioni a forte influenza indigena e nelle comunità rurali, il che fa pensare a un'origine legata alle culture originarie dell'area andina. La dispersione negli Stati Uniti, seppur minima, potrebbe essere legata a migrazioni recenti o ai discendenti delle comunità peruviane emigrate in cerca di migliori opportunità. La bassa incidenza in altri paesi, come Europa o Asia, conferma che sahuaraura è un cognome di carattere prevalentemente latinoamericano, con profonde radici nella cultura andina.

Il modello di distribuzione riflette anche i movimenti migratori storici e le connessioni culturali tra il Perù e altri paesi dell'America Latina, nonché la diaspora peruviana negli Stati Uniti. La prevalenza in Perù e nelle comunità di origine peruviana all'estero dimostra che il cognome mantiene il suo carattere culturale ed etnico, essendo un simbolo di identità per coloro che lo portano.

Rispetto ad altri cognomi di origine indigena o regionale, sahuaraura ha una presenza molto più limitata in termini assoluti, ma il suo significato culturale e la sua storia ne fanno un cognome di grande valore simbolico nelle comunità in cui si trova.

Origine ed etimologia di sahuaraura

Il cognome sahuaraura ha un'origine che risale probabilmente alle comunità indigene della regione andina, precisamente in Perù. La struttura del nome e la sua fonetica suggeriscono una radice nelle lingue quechua o aymara, lingue originarie della zona. La parola può essere composta da elementi che descrivono caratteristiche geografiche, culturali o personali, anche se il suo significato esatto richiede ancora ulteriori ricerche etimologiche.

Un'ipotesi comune nell'etimologia dei cognomi di origine indigena del Perù è che sahuaraura potrebbe essere correlato a termini che descrivono luoghi, caratteristiche fisiche o attributi delle persone. Ad esempio, in quechua, "sahuara" può essere associato a concetti legati alla terra, alla natura o ad aspetti culturali specifici. La ripetizione di suoni nella seconda parte del cognome, "raura", potrebbe indicare un aggettivo o una qualità, anche se ciò non è confermato senza un'analisi linguistica approfondita.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molti modi diversi di scrivere sahuaraura, il che rafforza il suo carattere unico e specifico. Tuttavia, nei documenti storici o nei documenti scritti, si possono riscontrare lievi variazioni dovute alla trascrizione fonetica o agli adattamenti in diversi contesti culturali.

Il contesto storico del cognome è legato alle comunità indigene e alle tradizioni orali che hanno trasmesso questi nomi di generazione in generazione. La presenza del cognome nelle regioni rurali e nelle comunità con una forte identità culturale indigena rafforza l'ipotesi chesahuaraura è un cognome che riflette la storia e la visione del mondo delle popolazioni native dell'area andina peruviana.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome sahuaraura è presente principalmente in America, con un'incidenza significativa in Perù, dove la cultura indigena e le tradizioni ancestrali mantengono ancora una forte presenza. La distribuzione in Sud America, soprattutto nelle regioni andine, è la più marcata, con una presenza che riflette la storia delle comunità native e la loro resistenza culturale.

In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, la presenza del cognome è molto scarsa, con circa 3 persone registrate. Ciò indica che, nonostante esista una diaspora peruviana, la diffusione del cognome negli altri continenti è stata limitata, probabilmente a causa delle recenti migrazioni o della preservazione dell'identità culturale in comunità specifiche.

In Europa, Asia o altre regioni non si registrano incidenze significative del cognome sahuaraura, il che conferma che la sua distribuzione è principalmente latinoamericana. La presenza negli Stati Uniti, sebbene minima, potrebbe essere collegata alle migrazioni dei secoli XX e XXI, in cui le comunità peruviane hanno messo radici in diverse città.

L'analisi regionale rivela che il cognome mantiene il suo carattere culturale ed etnico nelle comunità in cui si trova, fungendo da simbolo di identità indigena e di appartenenza a tradizioni ancestrali. La distribuzione geografica riflette, in larga misura, i modelli storici di insediamento e migrazione delle comunità indigene in Perù e delle diaspore latinoamericane all'estero.

Domande frequenti sul cognome Sahuaraura

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sahuaraura

Attualmente ci sono circa 172 persone con il cognome Sahuaraura in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 46,511,628 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sahuaraura è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sahuaraura è più comune in Perù, dove circa 169 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Sahuaraura ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Perù, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Sahuaraura (1)

Justo Sahuaraura Inca

1770 - Presente

Professione: politico

Paese: Perù Perù