Sajida

13.536 persone
29 paesi
Pakistan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sajida è più comune

#2
India India
2.583
persone
#1
Pakistan Pakistan
9.446
persone
#3
Egitto Egitto
671
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
69.8% Concentrato

Il 69.8% delle persone con questo cognome vive in Pakistan

Diversità geografica

29
paesi
Locale

Presente nel 14.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13.536
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 591,017 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sajida è più comune

Pakistan
Paese principale

Pakistan

9.446
69.8%
1
Pakistan
9.446
69.8%
2
India
2.583
19.1%
3
Egitto
671
5%
4
Bangladesh
541
4%
5
Indonesia
145
1.1%
6
Inghilterra
62
0.5%
7
Maldive
26
0.2%
8
Camerun
13
0.1%

Introduzione

Il cognome Sajida è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi del Medio Oriente, in Asia e in alcune comunità in Europa e America. Secondo i dati disponibili, sono circa 9.446 le persone che portano questo cognome nel mondo, indicando un'incidenza moderata ma notevole nei diversi paesi e continenti. La distribuzione geografica rivela che Sajida è prevalente in paesi come Pakistan, Indonesia, Egitto e Bangladesh, tra gli altri, riflettendo le possibili radici culturali e linguistiche in quelle regioni. La presenza di questo cognome in diverse comunità può essere messa in relazione anche alle migrazioni, agli scambi culturali e alla storia delle popolazioni di quelle zone. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Sajida verranno esplorate in dettaglio, fornendo una visione completa della sua rilevanza e del contesto storico.

Distribuzione geografica del cognome Sajida

Il cognome Sajida ha una distribuzione geografica che riflette la sua forte presenza nei paesi dell'Asia, del Medio Oriente e in alcune comunità dell'Europa e dell'America. L'incidenza globale è stimata in circa 9.446 persone, con le concentrazioni più elevate in paesi come Pakistan, Indonesia, Egitto e Bangladesh. In Pakistan, ad esempio, l'incidenza raggiunge 9.446 persone, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, dato che questo paese ha una popolazione di oltre 220 milioni di abitanti. La presenza in Indonesia, con 2.583 persone, indica una notevole dispersione nel sud-est asiatico, dove le comunità musulmane e arabe hanno storicamente avuto un'influenza culturale e religiosa.

Anche l'Egitto, con 671 abitanti, si distingue come un paese con una presenza rilevante, riflettendo l'influenza araba e musulmana nella regione. Il Bangladesh, con 541 abitanti, dimostra come il cognome si sia diffuso nelle aree a forte presenza musulmana dell'Asia meridionale. In Europa, anche se in misura minore, si registrano segnalazioni in paesi come il Regno Unito (62 in Inghilterra e 2 in Scozia), che potrebbero essere legati a migrazioni e diaspore. In America, l'incidenza è molto bassa, con record negli Stati Uniti (10), in Messico (1) e in altri paesi, riflettendo una presenza più dispersa e meno concentrata.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Sajida affondi radici principalmente nelle regioni di lingua araba e nelle comunità musulmane, dove l'influenza culturale e religiosa ha favorito la conservazione e la trasmissione del cognome attraverso le generazioni. La dispersione nei paesi occidentali, seppure limitata, può essere legata anche a migrazioni recenti o storiche, che hanno portato il cognome in continenti diversi. La prevalenza nei paesi asiatici e africani conferma il suo carattere di cognome originario di regioni a forte influenza islamica e araba, sebbene sia arrivato anche ad altre aree attraverso movimenti migratori.

Origine ed etimologia del cognome Sajida

Il cognome Sajida ha un'origine strettamente legata alla lingua araba e alle tradizioni culturali delle comunità musulmane. La radice del cognome deriva dal termine arabo "Sajida", che significa "colei che si prostra" o "colei che si inchina in preghiera". Nel contesto religioso islamico, "sajda" è l'atto di prostrarsi in preghiera, una delle azioni più importanti nella pratica devozionale musulmana. Pertanto il cognome può avere un significato simbolico legato alla devozione, all'umiltà o alla pietà religiosa.

Per quanto riguarda l'origine, Sajida è probabilmente un cognome patronimico o descrittivo, derivato da un nome o da una qualità attribuita a una persona o famiglia. È comune nelle culture arabe che i cognomi abbiano radici nelle caratteristiche fisiche, nelle virtù oppure nella professione o nel ruolo sociale degli antenati. La variante ortografica più comune nei documenti storici e contemporanei è "Sajida", sebbene in diverse regioni possa essere trovata come "Sajida" o "Sajidah". La presenza del suffisso "-a" nella forma scritta ne indica il possibile utilizzo in contesti femminili, sebbene in alcuni casi possa essere utilizzato anche in forme maschili o neutre.

Il cognome Sajida, per il suo significato e la sua distribuzione, riflette un forte legame con la cultura islamica e araba. È probabile che la sua origine risalga alle comunità musulmane della penisola arabica, del Levante o del Nord Africa, per poi diffondersi in Asia e in altre regioni attraverso la migrazione e l'espansione culturale. Il rapporto con la religione eLe pratiche devozionali conferiscono al cognome un carattere simbolico e spirituale, oltre alla sua funzione di identificatore familiare.

Presenza regionale e modelli per continente

La presenza del cognome Sajida in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli legati alla storia e alle migrazioni delle comunità musulmane. In Asia, soprattutto in Pakistan, Indonesia e Bangladesh, l’incidenza è notevole, riflettendo la forte influenza dell’Islam in queste aree. Il Pakistan, con il maggior numero di persone con questo cognome, mostra come le comunità musulmane del subcontinente abbiano preservato e trasmesso il cognome attraverso le generazioni, in un contesto di forte identità religiosa e culturale.

In Africa, sebbene i dati specifici siano limitati, la presenza in Egitto e in altri paesi arabi indica che anche Sajida fa parte delle famiglie che mantengono vive le tradizioni culturali arabe. L'influenza dell'Islam in questi paesi ha contribuito alla conservazione del cognome e del suo significato simbolico.

In Europa, l'incidenza è molto più bassa, con segnalazioni nel Regno Unito e in Scozia, che potrebbero essere correlate a migrazioni recenti o storiche di comunità dal Medio Oriente e dall'Asia. La presenza in questi paesi riflette i processi migratori e la diaspora musulmana in Occidente.

In America, l'incidenza è bassa, con record negli Stati Uniti, in Messico e in altri paesi, il che indica una presenza diffusa e su scala ridotta. La migrazione delle comunità musulmane in queste regioni ha portato all'introduzione del cognome, anche se in numero limitato rispetto alla sua distribuzione in Asia e Africa.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Sajida è chiaramente legata alla storia delle comunità musulmane e arabe, con una forte presenza nei paesi in cui l'Islam ha avuto un'influenza culturale e religiosa dominante. La dispersione in Occidente riflette processi migratori più recenti, che continuano ad arricchire la diversità di questa famiglia in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Sajida

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sajida

Attualmente ci sono circa 13.536 persone con il cognome Sajida in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 591,017 nel mondo porta questo cognome. È presente in 29 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sajida è presente in 29 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sajida è più comune in Pakistan, dove circa 9.446 persone lo portano. Questo rappresenta il 69.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sajida sono: 1. Pakistan (9.446 persone), 2. India (2.583 persone), 3. Egitto (671 persone), 4. Bangladesh (541 persone), e 5. Indonesia (145 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.9% del totale mondiale.
Il cognome Sajida ha un livello di concentrazione concentrato. Il 69.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Pakistan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.