Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Saleeby è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Saleeby è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 824 persone con questo cognome negli Stati Uniti, uno dei paesi in cui la sua incidenza è più notevole. Inoltre, è presente in altri paesi come Ghana, Messico, Emirati Arabi Uniti, Liberia, Arabia Saudita, Brasile, Libano, Belgio, Australia, Niger, Angola, Bahamas, Regno Unito, Giordania e Senegal, anche se in misura minore. La distribuzione geografica del cognome Saleeby rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, relazioni storiche e connessioni culturali. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, il cognome è riuscito a mantenersi in diverse regioni, adattandosi a culture e contesti diversi. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Saleeby, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Saleeby
Il cognome Saleeby ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine che i movimenti migratori delle famiglie che lo portano. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 824 persone, che rappresentano una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. Notevole è anche la presenza in Ghana, con 380 persone, suggerendo un possibile legame storico o migratorio in quella regione. In Messico sono circa 12 le persone che portano questo cognome, mentre nei paesi del Medio Oriente e dell'Africa, come Emirati Arabi Uniti, Liberia, Arabia Saudita, Niger e Angola, l'incidenza varia da 1 a 9 persone, indicando una dispersione più limitata ma presente in diversi continenti.
In America Latina, il Messico è il paese con la maggiore presenza del cognome Saleeby, anche se in numero modesto rispetto ad altri cognomi più comuni. La presenza in Brasile, con 5 persone, e in paesi europei come il Belgio, con 3, e nel Regno Unito, con 1, riflette l'espansione del cognome attraverso migrazioni e relazioni storiche. La distribuzione in paesi come Australia, Giordania e Senegal, con numeri molto bassi, suggerisce che il cognome sia arrivato in queste regioni principalmente attraverso movimenti migratori di tempi recenti o attraverso collegamenti specifici.
Questo modello di distribuzione indica che il cognome Saleeby ha radici probabilmente legate a regioni del Medio Oriente o del Nord Africa, data la sua maggiore incidenza in paesi come Libano, Arabia Saudita e Giordania, oltre alla sua presenza in Africa e nelle comunità di immigrati in Occidente. La dispersione nei diversi continenti può essere collegata anche alle diaspore e ai movimenti migratori del XX e XXI secolo, che hanno portato le famiglie con questo cognome a stabilirsi in diverse parti del mondo.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Saleeby rivela una presenza più concentrata negli Stati Uniti e in Ghana, con una dispersione significativa in paesi dell'America, Europa, Africa e Medio Oriente. Questi modelli riflettono sia le radici culturali che i movimenti migratori che hanno contribuito all'espansione del cognome in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Saleeby
Il cognome Saleeby sembra avere radici che potrebbero essere collegate a regioni del Medio Oriente, in particolare a paesi come il Libano o la Siria, data la sua distribuzione e la presenza in comunità di origine araba. La struttura del cognome, con desinenze che ricordano cognomi patronimici o toponomastici di quella zona, fa pensare che possa derivare da un nome proprio o da un luogo geografico. Tuttavia, non esiste un'etimologia definitiva ampiamente accettata nella letteratura genealogica, quindi la sua origine esatta può variare a seconda delle interpretazioni.
Un'ipotesi comune è che Saleeby sia un cognome patronimico, derivato da un nome personale, forse "Saleeb" o "Saleeby", che in arabo può avere connotazioni legate alla protezione o alla salvezza, sebbene ciò non sia confermato. Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome toponomastico, legato ad una specifica località del Medio Oriente, successivamente adottato come cognome di famiglia. La presenza di comunità di immigrati arabi nei paesi occidentali rafforza questa ipotesi.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Saleeby, Saleeb, o anche forme adattate in diverse lingue eregioni. L'adozione di forme diverse può essere dovuta alla traslitterazione dall'alfabeto arabo a quello latino o ad adattamenti culturali nei diversi paesi.
Il contesto storico del cognome Saleeby è legato alle migrazioni delle comunità arabe, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molti emigrarono in America, Europa e Africa in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche ed economiche. La presenza in paesi come il Ghana, gli Stati Uniti e il Brasile potrebbe essere collegata a queste diaspore, che hanno portato il cognome in varie parti del mondo, dove è stato mantenuto e adattato alle culture locali.
Presenza regionale
Il cognome Saleeby ha una presenza notevole in diversi continenti, con particolarità che riflettono la sua storia e le sue migrazioni. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l’incidenza di circa 824 persone indica una comunità significativa, probabilmente imparentata con gli immigrati arabi arrivati nel XIX e XX secolo. Anche la presenza in Ghana, con 380 persone, è rilevante, suggerendo una storia di migrazione o insediamento in quella regione, forse legata a movimenti di commercianti o colonizzatori europei e arabi.
In America Latina, il Messico ha una presenza minore, con circa 12 persone, ma la sua esistenza indica che il cognome è arrivato in queste regioni attraverso la migrazione o le relazioni familiari. In Brasile, con 5 persone, la dispersione è ancora più limitata, sebbene significativa in termini di storia migratoria.
In Europa, la presenza in Belgio e Regno Unito, sebbene piccola, riflette l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati arabi e mediorientali in questi paesi. La presenza in Australia, con 2 persone, e in paesi africani come Angola e Niger, sebbene scarsa, mostra anche la dispersione globale del cognome.
In Medio Oriente, paesi come Libano, Arabia Saudita e Giordania hanno una presenza che potrebbe essere correlata alla loro origine culturale e linguistica. La presenza in questi paesi rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici in quella regione, e che la sua dispersione verso altri continenti sia avvenuta principalmente attraverso migrazioni e diaspore.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Saleeby riflette una storia di migrazioni, diaspore e relazioni culturali che hanno portato alla sua distribuzione in diversi continenti. La concentrazione negli Stati Uniti e in Ghana, insieme alla presenza nei paesi arabi e nelle comunità di immigrati, mostra un modello di espansione che unisce radici culturali e movimenti storici.
Domande frequenti sul cognome Saleeby
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Saleeby