Samagassi

1.954 persone
4 paesi
Costa d'Avorio paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Samagassi è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
1
persone
#1
Costa d'Avorio Costa d'Avorio
1.951
persone
#3
Marocco Marocco
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.8% Molto concentrato

Il 99.8% delle persone con questo cognome vive in Costa d'Avorio

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.954
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,094,166 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Samagassi è più comune

Costa d'Avorio
Paese principale

Costa d'Avorio

1.951
99.8%
1
Costa d'Avorio
1.951
99.8%
2
Inghilterra
1
0.1%
3
Marocco
1
0.1%
4
Mali
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Samagassi è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 1.951 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in alcuni specifici Paesi, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti. Tra i paesi con la più alta prevalenza, si trovano principalmente in Africa e nelle comunità di origine ispanica e anglofona, riflettendo possibili modelli migratori e connessioni culturali. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome Samagassi, la sua distribuzione e i dati demografici consentono di fare inferenze sulla sua possibile origine ed evoluzione nel tempo, inquadrata in particolari contesti culturali e sociali.

Distribuzione geografica del cognome Samagassi

Il cognome Samagassi ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in diverse regioni del mondo, anche se con una maggiore incidenza in alcuni paesi specifici. L'incidenza mondiale di circa 1951 persone indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma con una presenza significativa in alcune comunità. I dati mostrano che in Costa d'Avorio l'incidenza è di 1.951 persone, che rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale, dato che il cognome è relativamente comune in quel paese. Ciò suggerisce che l'origine del cognome potrebbe essere legata a questa regione, o che vi abbia avuto una presenza storica significativa.

D'altra parte, in paesi come l'Inghilterra (GB-eng), si registra un'incidenza di 1 persona, e in Marocco (ma), anche 1 persona, così come in Mali (ml), con 1 persona. Questi dati indicano che, sebbene la presenza in questi paesi sia minima, la dispersione del cognome ha raggiunto diverse regioni, forse attraverso migrazioni o contatti storici. L'elevata incidenza in Costa d'Avorio rispetto ad altri paesi suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione, mentre in altri paesi la sua presenza potrebbe essere dovuta a movimenti migratori o relazioni coloniali.

La distribuzione in Africa, soprattutto nei paesi francofoni e settentrionali, riflette modelli migratori e coloniali che hanno facilitato la diffusione del cognome. La presenza nei paesi europei, seppure minima, potrebbe essere legata anche alla diaspora africana o a legami storici. Nelle Americhe non sono disponibili dati specifici da questa fonte, ma la presenza nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di lingua inglese potrebbe indicare migrazioni recenti o storiche dall'Africa o dall'Europa.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Samagassi rivela una presenza concentrata in Costa d'Avorio, con una dispersione limitata in altri paesi, suggerendo una possibile origine africana, con migrazioni secondarie verso altre regioni. Il confronto tra le regioni mostra che la sua prevalenza è molto più elevata in Africa, soprattutto nell'Africa occidentale, in linea con i modelli di distribuzione dei cognomi di origine africana nelle comunità globali.

Origine ed etimologia di Samagassi

Il cognome Samagassi sembra avere un'origine collegabile alle regioni africane, in particolare alla Costa d'Avorio, dato che lì si registra la maggiore incidenza. Sebbene non esistano documenti storici o etimologici dettagliati e ampiamente documentati su questo cognome, la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome di origine locale, possibilmente con radici nelle lingue africane o in specifiche tradizioni culturali della regione.

A livello etimologico non esiste un'interpretazione chiara e universalmente accettata del significato del cognome Samagassi. Tuttavia, in alcuni casi, i cognomi africani sono legati a caratteristiche fisiche, toponimi o termini che riflettono aspetti culturali o storici. La presenza in paesi di lingua francese come la Costa d'Avorio e altri paesi del Nord Africa potrebbe indicare che il cognome ha radici in lingue come il bambara, il dioula o qualche lingua della regione dell'Africa occidentale.

Le varianti ortografiche del cognome non sembrano essere ampiamente documentate, ma è possibile che esistano variazioni dipendenti dalla trascrizione o dall'adattamento in diversi paesi o comunità. La struttura fonetica del cognome, con suoni che potrebbero essere caratteristici delle lingue africane, rafforza l'ipotesi di un'origine in quella regione.

Da aDal punto di vista storico, i cognomi in Africa hanno spesso carattere descrittivo, patronimico o toponomastico, legato a casati, luoghi di origine o caratteristiche particolari. Nel caso di Samagassi, la mancanza di documenti specifici limita una conclusione definitiva, ma la sua distribuzione geografica e struttura suggeriscono un'origine in comunità africane, con possibile significato legato ad aspetti culturali o linguistici locali.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Samagassi per continenti rivela che il suo impatto principale è in Africa, in particolare in paesi come la Costa d'Avorio, dove l'incidenza raggiunge circa 1951 persone. Si tratta di una concentrazione notevole, che fa del cognome un importante elemento identitario di quella regione. La presenza nell'Africa occidentale, in particolare, è quella più importante, indicando una probabile origine in quell'area geografica.

In Europa l'incidenza è minima, con segnalazioni in Inghilterra e nei paesi del Nord Africa, come il Marocco, dove c'è una sola persona registrata con quel cognome. Ciò può riflettere recenti migrazioni o collegamenti storici, ma non indica una presenza significativa nel continente europeo. La dispersione nei paesi europei può essere dovuta a movimenti migratori, relazioni coloniali o diaspore africane.

In America, sebbene in questa fonte non siano disponibili dati specifici, la presenza nelle comunità di lingua spagnola e inglese potrebbe essere correlata alle migrazioni dall'Africa o dall'Europa. L'influenza della diaspora africana nei paesi dell'America Latina e nelle comunità anglofone del Nord America potrebbe aver contribuito alla dispersione del cognome, anche se in misura minore.

In Asia e Oceania non esistono dati che indichino una presenza significativa del cognome Samagassi, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia concentrata principalmente in Africa e nelle comunità legate a quella regione. La presenza in questi continenti sarebbe comunque molto limitata o frutto di migrazioni recenti.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Samagassi riflette un forte legame con l'Africa, soprattutto in Costa d'Avorio, con una dispersione limitata negli altri continenti. La distribuzione geografica avvalora l'ipotesi di un'origine africana, con migrazioni secondarie che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo, anche se su scala minore.

Domande frequenti sul cognome Samagassi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Samagassi

Attualmente ci sono circa 1.954 persone con il cognome Samagassi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,094,166 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Samagassi è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Samagassi è più comune in Costa d'Avorio, dove circa 1.951 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Samagassi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Costa d'Avorio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.