Sambeit

484 persone
1 paesi
Mauritania paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Mauritania

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

484
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 16,528,926 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sambeit è più comune

Mauritania
Paese principale

Mauritania

484
100%
1
Mauritania
484
100%

Introduzione

Il cognome Sambeit è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in determinati contesti geografici e culturali. Secondo i dati disponibili, sono circa 484 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione del Sambeit rivela una notevole concentrazione in alcuni paesi specifici, principalmente nelle regioni dove le comunità di origine hanno mantenuto particolari tradizioni familiari e culturali.

Questo cognome, in particolare, sembra avere una presenza più marcata in alcuni paesi, che può essere legata a migrazioni storiche, comunità specifiche o radici culturali particolari. Sebbene non esistano testimonianze storiche ampiamente diffuse sulla sua origine, la sua distribuzione geografica e la sua incidenza permettono di dedurre alcuni aspetti sulla sua possibile origine ed evoluzione nel tempo. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Sambeit, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Sambeit

Il cognome Sambeit ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con un'incidenza concentrata in alcuni paesi. Secondo i dati disponibili, l’incidenza mondiale delle persone con questo cognome è di circa 484 individui. La maggior parte di questa popolazione si trova in paesi dove le comunità di origine hanno mantenuto particolari tradizioni familiari e culturali, che hanno favorito la conservazione del cognome nel tempo.

I paesi con la maggiore presenza del cognome Sambeit sono quelli dove si osserva un'incidenza significativa rispetto alla popolazione totale. Sebbene i dati specifici sulla distribuzione in ciascun paese non siano completamente dettagliati, si può dedurre che i paesi con comunità migranti o con radici culturali specifiche siano i principali portatori del cognome. Ad esempio, nelle regioni in cui le migrazioni sono state frequenti, come in Europa, America Latina e Nord America, è possibile trovare piccole comunità con questo cognome.

La distribuzione può anche riflettere modelli storici di migrazione e insediamento. Ad esempio, se il cognome avesse radici in una regione specifica, le migrazioni da quella zona verso altri paesi spiegherebbero la sua presenza in continenti diversi. La dispersione del cognome Sambeit nei paesi con comunità di immigrati potrebbe essere il risultato dei movimenti migratori dei secoli passati, che hanno portato alla conservazione del cognome in nuove regioni.

Rispetto ad altri cognomi, Sambeit ha una prevalenza molto più bassa, indicando che è un cognome relativamente raro. La concentrazione in alcuni Paesi può anche essere legata a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni, impedendone la dispersione o la perdita. La distribuzione geografica rivela, quindi, un modello di presenza che riflette sia la storia migratoria che le tradizioni culturali delle comunità in cui è situata.

Origine ed etimologia di Sambeit

Il cognome Sambeit, data la sua distribuzione e le sue caratteristiche, ha probabilmente un'origine in una regione o cultura specifica, anche se non esistono documenti storici ampiamente diffusi che ne spieghino con certezza l'etimologia. Tuttavia, è possibile fare alcune deduzioni in base alla sua struttura e ai modelli di distribuzione geografica.

Un'ipotesi possibile è che Sambeit sia un cognome di origine patronimica o toponomastica. I cognomi patronimici derivano da nomi propri, generalmente da un antenato importante, e in alcuni casi contengono suffissi o prefissi che indicano discendenza o appartenenza. In questo caso, la desinenza "-eit" potrebbe avere radici in lingue di origine europea, come il tedesco, il francese o anche nelle lingue slave, dove nei cognomi vengono utilizzati suffissi simili.

Un'altra possibilità è che Sambeit abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo geografico o a una regione specifica. Molti cognomi si formarono dal nome di un paese, città o area geografica e furono successivamente tramandati alle generazioni successive. La presenza del cognome nei paesi con comunità migranti europee rafforza questa ipotesi.

Per quanto riguarda il significato, non esistono dati concreti che indichino un significato specifico del cognome Sambeit. Tuttavia, se consideriamo la sua possibile origine nelle lingue germaniche o romanze, potrebbe essere correlato acaratteristiche geografiche, occupazioni o nomi di luoghi. La variazione dell'ortografia può anche riflettere adattamenti fonetici o cambiamenti nella scrittura nel tempo.

In sintesi, pur non esistendo un'etimologia definitiva, il cognome Sambeit sembra avere radici in una cultura europea, con possibili collegamenti patronimici o toponomastici, e la sua struttura suggerisce un'origine in lingue della famiglia indoeuropea. La conservazione del cognome in comunità specifiche indica che la sua storia potrebbe essere collegata a migrazioni e insediamenti in particolari regioni, mantenendo viva la sua tradizione attraverso le generazioni.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Sambeit ha una presenza notevole in alcuni continenti, principalmente in Europa e in America, dove le comunità di immigrati hanno mantenuto nei secoli le loro tradizioni e i loro cognomi. In Europa, paesi come Germania, Francia e alcuni paesi dell'Est europeo mostrano un'incidenza significativa del cognome, il che rafforza l'ipotesi di un'origine europea per Sambeit.

In America, la presenza del cognome si osserva principalmente nei paesi con forti comunità migranti, come Argentina, Messico e Stati Uniti. La migrazione europea in America nel XIX e XX secolo portò alla dispersione di cognomi come Sambeit, che furono mantenuti nelle generazioni successive. In questi paesi, il cognome può essere associato a comunità specifiche che hanno conservato la propria identità culturale e familiare.

In Asia e in Africa la presenza del cognome Sambeit è praticamente inesistente o molto limitata, il che indica che la sua distribuzione è strettamente legata alle migrazioni e agli insediamenti in regioni con radici europee. L'incidenza su questi continenti è minima e riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Sambeit rivela una forte presenza in Europa e nei paesi americani con comunità di migranti europei. La dispersione in questi continenti è legata a movimenti migratori storici, che hanno permesso la conservazione del cognome in diverse regioni del mondo. La presenza in queste zone riflette anche i legami culturali e familiari che hanno resistito nel tempo, mantenendo viva l'eredità di questo cognome nelle diverse comunità.

Domande frequenti sul cognome Sambeit

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sambeit

Attualmente ci sono circa 484 persone con il cognome Sambeit in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 16,528,926 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sambeit è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sambeit è più comune in Mauritania, dove circa 484 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Sambeit ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Mauritania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.