Sanchez-guerrero

136 persone
3 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sanchez-guerrero è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
5
persone
#1
Spagna Spagna
130
persone
#3
Belgio Belgio
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.6% Molto concentrato

Il 95.6% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

136
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 58,823,529 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sanchez-guerrero è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

130
95.6%
1
Spagna
130
95.6%
3
Belgio
1
0.7%

Introduzione

Il cognome Sánchez-Guerrero è una combinazione che riflette radici sia patronimiche che forse toponomastiche, e che si è consolidata in diverse regioni del mondo di lingua spagnola e oltre. Con un'incidenza stimata in circa 130 persone in tutto il mondo, questo cognome non è uno dei più diffusi a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Spagna e negli Stati Uniti. La distribuzione di Sánchez-Guerrero rivela modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione, oltre a riflettere la storia della colonizzazione, della migrazione interna e delle relazioni tra diverse comunità. La presenza di questo cognome in diverse regioni può anche essere collegata alla storia familiare, all'adozione di cognomi composti e alle tradizioni di denominazione nelle culture ispaniche. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Sánchez-Guerrero, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni.

Distribuzione geografica del cognome Sánchez-Guerrero

Il cognome Sánchez-Guerrero presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine nei paesi di lingua spagnola sia la sua espansione in altre regioni, principalmente attraverso processi migratori. Secondo i dati disponibili, la diffusione mondiale di questo cognome ammonta a circa 130 persone, e Spagna e Stati Uniti sono i paesi in cui la sua presenza è più notevole.

In Spagna, probabile paese d'origine del cognome, l'incidenza è significativa, con una concentrazione nelle regioni dove i cognomi composti e patronimici sono tradizionali. La storia della penisola iberica, segnata dalla presenza di cognomi che combinano nomi propri con elementi descrittivi o territoriali, favorisce la conservazione e la diffusione di cognomi come Sánchez-Guerrero.

Negli Stati Uniti, sebbene l'incidenza sia inferiore, con circa 5 persone identificate con questo cognome, la sua presenza è spiegata dalle migrazioni di origine ispanica e dall'adozione di cognomi composti nelle comunità latinoamericane e migranti. L'incidenza in Belgio, con una sola persona, riflette anche la mobilità e la dispersione delle famiglie ispaniche in Europa.

Il modello di distribuzione indica che, sebbene il cognome non sia estremamente frequente, la sua presenza in paesi con comunità ispaniche significative, come Messico, Argentina e altri paesi dell'America Latina, potrebbe essere maggiore nei documenti storici e familiari, sebbene non sempre riflessa nelle statistiche ufficiali. La dispersione nei paesi anglofoni ed europei mostra come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano contribuito all'espansione del cognome, seppure su scala minore.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Sánchez-Guerrero mostra una presenza concentrata in Spagna, con dispersione negli Stati Uniti e in alcuni paesi europei, e una possibile presenza in America Latina, anche se con un'incidenza ufficialmente registrata inferiore. La storia migratoria e le tradizioni di denominazione nelle comunità ispaniche spiegano in parte questa distribuzione, che continua ad evolversi con le nuove generazioni e i movimenti migratori.

Origine ed etimologia di Sánchez-Guerrero

Il cognome Sánchez-Guerrero unisce due elementi che forniscono preziose informazioni sulla sua origine e sul suo significato. La prima parte, "Sánchez", è un cognome patronimico derivato dal nome proprio "Sancho", con il suffisso "-ez" che indica discendenza, quindi significa "figlio di Sancho". Questo tipo di cognomi patronimici sono molto comuni nella penisola iberica e affondano le loro radici nel Medioevo, quando l'identificazione della famiglia avveniva attraverso il nome del padre.

D'altra parte, "Guerrero" è un cognome che può avere diverse interpretazioni. In origine, è un termine che significa "guerriero" in spagnolo e potrebbe essere stato usato come soprannome o descrittore per persone che avevano qualche legame con la guerra, il coraggio o la professione militare. Può trattarsi anche di cognome toponomastico, derivato da luoghi che portavano quel nome o da caratteristiche legate alla storia militare o alla presenza di guerrieri nella regione di origine.

La combinazione di questi due elementi in un cognome composto suggerisce che un tempo la famiglia potrebbe essere stata conosciuta sia per il suo lignaggio patronimico sia per qualche caratteristica o legame con la guerra o con un luogo chiamato Guerrero. La presenza di varianti ortografiche, anche se non molto frequente, può includere forme come Sánchez-Guerrero senza trattino, o semplicemente Sánchez Guerrero, a seconda deltradizioni familiari e i tempi in cui furono documentate.

L'origine del cognome nella penisola iberica, più precisamente in Spagna, è supportata dalla tradizione dei cognomi patronimici e descrittivi che si consolidarono nel Medioevo. La storia dei cognomi composti, come Sánchez-Guerrero, riflette la tendenza a combinare elementi diversi per distinguere le famiglie e preservarne l'identità attraverso le generazioni. La presenza di questo cognome nelle testimonianze storiche e nei documenti antichi ne conferma l'antichità e la sua rilevanza nella storia familiare e sociale delle comunità in cui si insediarono.

Presenza regionale

Il cognome Sánchez-Guerrero ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, anche se la sua distribuzione è più concentrata nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità migranti negli Stati Uniti. In Europa, la sua presenza in Spagna è la più significativa, dato che è il probabile paese d'origine del cognome. La tradizione dei cognomi e patronimici composti nella penisola iberica ne favorisce la conservazione e la trasmissione nel corso dei secoli.

In America Latina, anche se non esistono dati precisi sull'esatta incidenza del cognome, è probabile che la sua presenza sia maggiore nei paesi con forti legami storici con la Spagna, come Messico, Argentina, Colombia e altri paesi del Cono Sud. La migrazione e la colonizzazione spagnola in questi territori hanno facilitato la diffusione di cognomi come Sánchez-Guerrero, che possono essere trovati nei registri civili e negli archivi storici.

Negli Stati Uniti l'incidenza è inferiore, con circa 5 persone registrate, ma la sua presenza riflette le migrazioni di origine ispanica e l'adozione di cognomi composti nelle comunità latinoamericane e migranti. La dispersione in Europa, con una sola persona in Belgio, mostra anche la moderna mobilità e integrazione delle famiglie ispaniche in diversi paesi.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Sánchez-Guerrero mostra una distribuzione che segue modelli storici di colonizzazione, migrazione e relazioni culturali. La maggiore concentrazione in Spagna e la sua espansione in America e in Europa riflettono la storia delle comunità ispaniche e la loro diaspora globale. La dispersione nei diversi continenti continua ad evolversi, influenzata dalle tendenze migratorie e dalle nuove generazioni che mantengono viva la tradizione familiare.

Domande frequenti sul cognome Sanchez-guerrero

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sanchez-guerrero

Attualmente ci sono circa 136 persone con il cognome Sanchez-guerrero in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 58,823,529 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sanchez-guerrero è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sanchez-guerrero è più comune in Spagna, dove circa 130 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Sanchez-guerrero ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.