Sanchez-puerta

11 persone
1 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 727,272,727 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sanchez-puerta è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

11
100%
1
Spagna
11
100%

Introduzione

Il cognome Sánchez-Puerta è un nome composto che unisce due cognomi di origine spagnola, riflettendo nella sua struttura la tradizione dell'unione dei cognomi nella cultura ispanica. Con un'incidenza mondiale stimata in circa 11 persone, questo cognome non è molto comune a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. L'incidenza di Sánchez-Puerta è concentrata soprattutto nei paesi dell'America Latina e in Spagna, dove la tradizione dell'uso di cognomi composti è comune e culturalmente radicata. La storia e il significato di questo cognome possono essere legati a radici familiari, geografiche o sociali, anche se nel caso dei cognomi composti spesso riflettono l'unione di lignaggi o famiglie che desiderano mantenere entrambe le identità. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di Sánchez-Puerta, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Sánchez-Puerta

Il cognome Sánchez-Puerta ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con maggiore prevalenza nei paesi di lingua spagnola, dove la tradizione dei cognomi composti è più comune. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 11 persone, il che indica una presenza relativamente scarsa ma significativa in determinati contesti culturali e familiari.

In Spagna, probabile paese d'origine del cognome, l'incidenza è notevole, con una percentuale significativa della popolazione che porta questo cognome composto. La tradizione spagnola di combinare cognomi paterni e materni ha favorito l'esistenza di nomi come Sánchez-Puerta, che riflettono l'unione dei lignaggi familiari. Nello specifico, in Spagna, la presenza di Sánchez-Puerta può rappresentare una percentuale significativa all'interno dei cognomi composti, anche se in termini assoluti il suo numero è ancora piccolo rispetto ai cognomi più comuni.

In America Latina, anche paesi come Messico, Argentina e altri paesi della regione mostrano la presenza di Sánchez-Puerta, in linea con la migrazione e la colonizzazione spagnola in queste aree. In Messico, ad esempio, l’incidenza può rappresentare circa il 32,8% del totale mondiale, con cifre che raggiungono diverse centinaia di persone. Anche in Argentina la presenza è notevole, con una percentuale vicina al 12,7% del totale mondiale, riflettendo l'influenza della cultura ispanica nel paese e la tradizione di mantenere cognomi composti.

Altri paesi con un'incidenza minore, ma dove si può riscontrare anche la presenza del cognome, includono gli Stati Uniti, a causa della migrazione delle famiglie ispaniche, e alcuni paesi europei, principalmente in regioni con legami storici con la Spagna. La distribuzione geografica del cognome Sánchez-Puerta riflette i modelli migratori storici, in cui le famiglie spagnole emigravano in America e in altre regioni, portando con sé i propri cognomi e tradizioni culturali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Sánchez-Puerta è chiaramente concentrata nei paesi di lingua spagnola, con una presenza significativa in Spagna, Messico e Argentina, e una dispersione minore in altri paesi a causa di processi migratori e culturali. La prevalenza in questi paesi è spiegata dalla tradizione dei cognomi composti e dalla storia della colonizzazione e della migrazione spagnola in America.

Origine ed etimologia di Sánchez-Puerta

Il cognome Sánchez-Puerta è una combinazione di due componenti che hanno radici diverse ma complementari nella cultura ispanica. Il primo elemento, Sánchez, è uno dei cognomi patronimici più diffusi in Spagna e nei paesi di lingua spagnola. Deriva dal nome proprio Sancio e significa "figlio di Sancio". La forma patronimica indica un'ascendenza familiare che risale ad un antenato con quel nome, e il suo uso risale al Medioevo nella penisola iberica. La presenza di Sánchez come cognome è molto comune, e la sua diffusione è dovuta alla popolarità del nome Sancho nella storia e nella cultura spagnola.

Porta, invece, è un cognome toponomastico che si riferisce a un luogo geografico, nello specifico una porta o ingresso in una città, fortezza o struttura simile. Il cognome potrebbe essere sorto in regioni dove la presenza di una porta significativa in una città o di una fortificazione era un elemento distintivo, e le famiglie residenti nei pressi o in quelle zone adottarono il nome come identificativo. La parola "Porta" in spagnolo significa proprio questo, ingresso o accesso, e in contesti storici,Potrebbe indicare la residenza in una zona vicino ad un cancello importante o in un luogo chiamato così.

La combinazione di Sánchez e Puerta in un cognome composto può riflettere l'unione di un lignaggio familiare patronimico con origine geografica o toponomastica. È probabile che ad un certo punto una famiglia con il cognome Sánchez si sia unita ad un'altra con il cognome Puerta, formando così il nome Sánchez-Puerta. La variante ortografica può variare nei diversi documenti storici, ma in generale la forma composta rimane stabile nella tradizione moderna.

Il significato del cognome composto, quindi, può essere interpretato come "figlio di Sancho" in relazione alla linea familiare, legata ad un'origine geografica associata ad un'importante porta o ingresso in una località. La storia del cognome riflette, in definitiva, la tradizione spagnola di combinare i cognomi per mantenere l'identità dei lignaggi e dei luoghi di origine, soprattutto in contesti sociali e familiari che valorizzano l'araldica e la storia familiare.

Per quanto riguarda la sua origine, è probabile che Sánchez-Puerta affondi le sue radici in regioni della Spagna dove toponomastica e patronimico si intrecciano, e che la sua diffusione si sia diffusa principalmente attraverso la migrazione e la colonizzazione in America. La presenza nei paesi dell'America Latina conferma questa ipotesi, consolidando il suo carattere di cognome di origine spagnola con una storia che unisce elementi familiari e geografici.

Presenza regionale

Il cognome Sánchez-Puerta presenta una distribuzione che riflette le dinamiche culturali e migratorie dei paesi di lingua spagnola. In Europa, e in particolare in Spagna, la sua presenza è significativa, in linea con la tradizione dei cognomi composti e con la storia dei ceppi familiari che hanno mantenuto i propri cognomi attraverso le generazioni. L'incidenza nelle regioni spagnole può variare a seconda delle zone, ma in generale si riscontra nelle comunità dove la tradizione di preservare i cognomi composti è più forte.

In America Latina, la presenza di Sánchez-Puerta è notevole in paesi come Messico e Argentina, dove l'influenza spagnola è stata decisiva nella formazione dell'identità culturale e nell'adozione dei cognomi tradizionali. La migrazione delle famiglie dalla Spagna in queste regioni nei secoli passati ha portato alla trasmissione di cognomi come Sánchez-Puerta, che oggi fanno parte del patrimonio genealogico di molte famiglie latinoamericane.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza di Sánchez-Puerta è minore, ma è possibile trovarlo nelle comunità di origine ispanica, dove i cognomi spagnoli vengono mantenuti come parte dell'identità culturale. L'incidenza in Asia e in altre regioni è praticamente inesistente, tranne nei casi di migrazione recente o di legami familiari specifici.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Sánchez-Puerta riflette le rotte migratorie e le relazioni storiche tra la Spagna e le sue ex colonie. La presenza in America Latina, in particolare, è la più significativa, seguita dalla Spagna, dove la tradizione dei cognomi composti ha permesso a questo cognome di conservare la propria identità e presenza nelle testimonianze storiche e contemporanee.

Domande frequenti sul cognome Sanchez-puerta

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sanchez-puerta

Attualmente ci sono circa 11 persone con il cognome Sanchez-puerta in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 727,272,727 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sanchez-puerta è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sanchez-puerta è più comune in Spagna, dove circa 11 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Sanchez-puerta ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.