Sangarun

975 persone
3 paesi
Thailandia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sangarun è più comune

#2
Australia Australia
1
persone
#1
Thailandia Thailandia
973
persone
#3
Svezia Svezia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.8% Molto concentrato

Il 99.8% delle persone con questo cognome vive in Thailandia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

975
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,205,128 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sangarun è più comune

Thailandia
Paese principale

Thailandia

973
99.8%
1
Thailandia
973
99.8%
2
Australia
1
0.1%
3
Svezia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Sangarun è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Thailandia, dove la sua incidenza raggiunge cifre rilevanti. Secondo i dati disponibili, sono circa 973 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando una presenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno frequenti. La distribuzione geografica rivela che Sangarun è prevalentemente un cognome associato alla regione asiatica, in particolare alla Thailandia, paese dove la sua incidenza è più alta. Si riscontrano però segnalazioni anche nei paesi anglofoni e in alcune nazioni europee, anche se in misura minore. La storia e l'origine di questo cognome è legata alla cultura tailandese, dove i cognomi hanno un significato culturale e, in alcuni casi, sono legati a caratteristiche, luoghi o lignaggi familiari specifici. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza del cognome Sangarun nelle diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa ed educativa di questo nome.

Distribuzione geografica del cognome Sangarun

Il cognome Sangarun ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Asia, con una notevole concentrazione in Thailandia. Secondo i dati, in Thailandia ci sono circa 973 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza a livello mondiale. La presenza in questo Paese è significativa, dato che Sangarun è un cognome che fa parte della cultura tailandese, dove i cognomi solitamente hanno un forte legame con la storia, la tradizione e l'identità familiare.

Al di fuori della Thailandia, l'incidenza del cognome Sangarun è praticamente inesistente o molto bassa. In paesi come Australia e Svezia, ad esempio, la presenza è minima, con una sola persona registrata in ciascuno, indicando che la diffusione del cognome in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o specifici legami familiari. La bassa incidenza in questi paesi riflette il fatto che Sangarun non è un cognome comune in Occidente, ma mantiene il suo carattere prevalentemente asiatico.

La distribuzione geografica del cognome Sangarun può essere compresa nel contesto dei modelli migratori e culturali. La diaspora tailandese nei paesi occidentali ha portato alcuni cognomi in altri continenti, ma nel caso di Sangarun, la loro presenza in paesi come Australia e Svezia sembra essere isolata e limitata a individui specifici. La maggior parte della popolazione con questo cognome continua a risiedere in Thailandia, dove il suo utilizzo è radicato nella tradizione familiare e culturale.

Rispetto ad altri cognomi nel mondo, Sangarun ha un'incidenza relativamente bassa in termini globali, ma la sua distribuzione in Thailandia e nelle comunità tailandesi all'estero riflette il suo carattere culturale e regionale. La prevalenza in Thailandia può anche essere correlata alla struttura sociale e alla storia del paese, dove i cognomi svolgono un ruolo importante nell'identità e nel lignaggio familiare.

In sintesi, la distribuzione del cognome Sangarun è chiaramente centrata in Thailandia, con una presenza residua nei paesi occidentali, dovuta principalmente a migrazioni e diaspore. La concentrazione in Asia, soprattutto in Thailandia, è coerente con la sua origine culturale e linguistica, mentre la sua dispersione verso altri continenti rimane limitata in confronto.

Origine ed etimologia di Sangarun

Il cognome Sangarun ha un'origine che fa parte della cultura tailandese, dove i cognomi solitamente hanno un significato profondo e sono legati a caratteristiche, luoghi o lignaggi familiari. La struttura del cognome, così come la sua fonetica, suggeriscono che provenga dalla lingua tailandese, in cui i cognomi spesso combinano parole che riflettono aspetti culturali o simbolici.

Per quanto riguarda l'etimologia, Sangarun potrebbe essere composto da elementi che hanno significati specifici in tailandese. La parola "Sang" può essere correlata a concetti come "nascita" o "luce", mentre "Arun" in tailandese significa "alba" o "alba". Pertanto, il cognome potrebbe essere interpretato come "luce dell'alba" o "nascita luminosa", sebbene questa interpretazione sia speculativa e basata sulla struttura linguistica del tailandese.

Il cognome Sangarun, nella sua forma scritta, riflette una tradizione di cognomi che combinano parole con significati poetici o simbolici, molto comuni nella cultura tailandese. Inoltre, in Thailandia, i cognomi furono adottati nel XX secolo, nel tentativo di modernizzarli e sistematizzarliidentità familiare, che spiega l'esistenza di cognomi con significati specifici e poetici come Sangarun.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molti modi diversi di scrivere Sangarun, poiché in tailandese la traslitterazione può variare, ma in generale il modo più accettato e utilizzato è quello presentato nei documenti ufficiali. La storia del cognome è legata alla tradizione familiare e alla storia sociale della Thailandia, dove i cognomi vengono utilizzati per distinguere lignaggi e patrimoni culturali.

In sintesi, Sangarun è un cognome di origine thailandese, dal significato potenzialmente poetico e simbolico, che riflette la ricchezza culturale e linguistica della Thailandia. La sua struttura e il suo significato sono in linea con altri cognomi tradizionali della regione, che combinano parole che evocano bellezza, luce e nascita.

Presenza regionale e dati per continenti

La presenza del cognome Sangarun è concentrata soprattutto in Asia, con la Thailandia come epicentro principale. In questo continente l'incidenza è elevata e il cognome fa parte del patrimonio culturale della regione. La distribuzione in Asia riflette la storia e le tradizioni tailandesi, dove i cognomi svolgono un ruolo importante nell'identità familiare e sociale.

In America, soprattutto nei paesi con comunità tailandesi significative come gli Stati Uniti, il Canada e alcuni paesi dell'America Latina, la presenza del Sangarun è residua. La migrazione dei thailandesi verso questi paesi ha portato alla presenza di alcuni individui con questo cognome, ma in numero molto basso rispetto alla loro incidenza in Thailandia.

In Europa anche la presenza del cognome Sangarun è scarsa, limitata a casi isolati in paesi come Svezia e Regno Unito. L'incidenza in questi paesi riflette i recenti movimenti migratori o specifici legami familiari, ma non rappresenta una distribuzione significativa nella popolazione generale.

In Oceania, in particolare in Australia, l'incidenza è minima, con una sola persona registrata con questo cognome. Ciò indica che, nonostante vi sia una certa dispersione, Sangarun rimane un cognome prevalentemente asiatico, con una presenza limitata in altri continenti.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Sangarun conferma il suo carattere culturalmente legato alla Thailandia e la sua presenza residua nelle comunità di immigrati di altri continenti. L'incidenza nelle diverse regioni riflette i modelli migratori e la storia delle diaspore tailandesi nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Sangarun

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sangarun

Attualmente ci sono circa 975 persone con il cognome Sangarun in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,205,128 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sangarun è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sangarun è più comune in Thailandia, dove circa 973 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Sangarun ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Thailandia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.