Sangrones

354 persone
7 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sangrones è più comune

#2
Venezuela Venezuela
31
persone
#1
Filippine Filippine
295
persone
#3
Spagna Spagna
17
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83.3% Molto concentrato

Il 83.3% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

354
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 22,598,870 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sangrones è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

295
83.3%
1
Filippine
295
83.3%
2
Venezuela
31
8.8%
3
Spagna
17
4.8%
5
Belgio
4
1.1%
6
Singapore
1
0.3%
7
Thailandia
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Sangrones è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 349 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite principalmente nelle Filippine, Venezuela, Spagna, Stati Uniti, Belgio, Singapore e Tailandia. L'incidenza globale di Sangrones riflette una presenza relativamente piccola rispetto ad altri cognomi più comuni, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprenderne l'origine e l'espansione.

I paesi in cui il sanguinamento è più comune sono le Filippine, il Venezuela e la Spagna, con un'incidenza che supera le 17 persone in ciascuno di questi territori. La presenza negli Stati Uniti, Belgio, Singapore e Tailandia, seppure in numero minore, indica possibili migrazioni o relazioni storiche che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti. La storia e la cultura di questi paesi, insieme ai movimenti migratori, aiutano a spiegare l'attuale distribuzione del cognome Sangrones, che unisce radici nelle regioni di lingua spagnola e nelle comunità asiatiche ed europee.

Distribuzione geografica del cognome Sangrones

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Sangrones rivela una notevole concentrazione in alcuni paesi, principalmente nelle Filippine, in Venezuela e in Spagna. Nelle Filippine l'incidenza raggiunge circa 295 persone, il che rappresenta una parte significativa del totale globale e suggerisce che il cognome abbia radici o presenza storica in questa nazione del sud-est asiatico. La presenza in Venezuela, con 31 persone, indica un'espansione verso l'America Latina, probabilmente attraverso la migrazione o le passate relazioni coloniali.

Anche la Spagna, con 17 abitanti, mostra una presenza rilevante, che potrebbe essere correlata alla storia coloniale e alla migrazione tra i due paesi. L'incidenza negli Stati Uniti, con 5 persone, riflette la diaspora e le migrazioni moderne, mentre in Belgio, Singapore e Tailandia, con 4, 1 e 1 persone rispettivamente, la presenza è più dispersa e può essere collegata a movimenti migratori recenti o a relazioni commerciali e culturali.

Questi modelli di distribuzione suggeriscono che il cognome Sangrones abbia un'origine probabilmente legata alle regioni di lingua spagnola, per poi diffondersi in Asia e in Europa attraverso migrazioni e relazioni storiche. L’elevata incidenza nelle Filippine, in particolare, potrebbe essere correlata all’influenza spagnola nella regione, dato che le Filippine sono state una colonia spagnola per più di 300 anni. Anche la presenza in Venezuela e Spagna rafforza questa ipotesi, indicando una possibile origine ispanica del cognome.

Origine ed etimologia di Sangrones

Il cognome Sangrones sembra avere radici nelle regioni di lingua spagnola, dato il suo modello di distribuzione e la presenza in paesi con storia coloniale spagnola. Sebbene non esistano documenti esaustivi che spieghino in modo definitivo l'origine del cognome, si può ipotizzare che Sangrones possa essere un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-es" in alcuni casi può indicare un'origine patronimica, anche se in questo caso la forma "Sangrones" non è comune nei cognomi patronimici tradizionali spagnoli.

Un'ipotesi è che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivante da un luogo geografico o da una caratteristica del territorio. La radice "Sangron" potrebbe essere correlata ad un termine descrittivo o ad un toponimo che, nel tempo, ha portato ad un cognome di famiglia. Tuttavia, non esistono documenti chiari che confermino un significato specifico nella lingua spagnola o in altre lingue correlate.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono riportate molte varianti del cognome Sangrones, il che potrebbe indicare che si tratta di una forma relativamente stabile e poco modificata nel tempo. La presenza nelle Filippine, paese a forte influenza spagnola, rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine nella penisola iberica, forse legata a qualche caratteristica geografica, familiare o storica andata perduta nel tempo.

Il contesto storico del cognome può essere collegato alla colonizzazione spagnola nelle Filippine e in America Latina, dove molti cognomi spagnoli furono adottati o adattati dalle comunità locali. La dispersione del cognome nei diversi paesi e continenti riflette le migrazioni e i rapporti coloniali avvenuti dal XVI secolo in poi, consentendo la formazione di cognomi come Sangronesparte del patrimonio genealogico di varie comunità.

Presenza regionale

In termini regionali, il cognome Sangrones mostra una distribuzione che copre principalmente l'America e l'Asia, con una presenza significativa nelle Filippine e in Venezuela. In Asia, l'incidenza nelle Filippine, con circa 295 persone, rappresenta la concentrazione maggiore e suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso l'influenza spagnola durante il periodo coloniale. La storia delle Filippine come colonia spagnola per oltre 300 anni ha facilitato l'introduzione e l'adozione dei cognomi spagnoli nella popolazione locale.

In America, il Venezuela si distingue con 31 persone, riflettendo l'espansione del cognome nella regione dopo la colonizzazione e le migrazioni interne. Anche la presenza in paesi dell’America Latina come Argentina, Messico e altri potrebbe essere collegata a successivi movimenti migratori, anche se su scala minore. L'incidenza negli Stati Uniti, con 5 persone, indica che negli ultimi tempi le migrazioni hanno portato il cognome in diverse parti del continente nordamericano.

In Europa, la presenza in Spagna con 17 persone conferma una possibile origine europea del cognome. L'incidenza in Belgio, con 4 persone, e in altri paesi come Singapore e Tailandia, sebbene inferiore, riflette la moderna dispersione e le connessioni globali che facilitano la presenza di cognomi nei diversi continenti. La presenza a Singapore e in Tailandia può essere collegata a migrazione di manodopera, rapporti d'affari o comunità di espatriati.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Sangrones evidenzia una probabile radice nella cultura ispanica, diffondendosi attraverso la colonizzazione e la migrazione verso l'Asia e l'America. La presenza in diversi continenti riflette le dinamiche storiche e contemporanee che hanno portato alla dispersione di questo cognome, consolidandone il carattere multiculturale e globalizzato.

Domande frequenti sul cognome Sangrones

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sangrones

Attualmente ci sono circa 354 persone con il cognome Sangrones in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 22,598,870 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sangrones è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sangrones è più comune in Filippine, dove circa 295 persone lo portano. Questo rappresenta il 83.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sangrones sono: 1. Filippine (295 persone), 2. Venezuela (31 persone), 3. Spagna (17 persone), 4. Stati Uniti d'America (5 persone), e 5. Belgio (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Sangrones ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.