Saquieres

78 persone
5 paesi
Uruguay paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Saquieres è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
6
persone
#1
Uruguay Uruguay
66
persone
#3
Brasile Brasile
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
84.6% Molto concentrato

Il 84.6% delle persone con questo cognome vive in Uruguay

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

78
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 102,564,103 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Saquieres è più comune

Uruguay
Paese principale

Uruguay

66
84.6%
1
Uruguay
66
84.6%
3
Brasile
4
5.1%
4
Spagna
1
1.3%
5
Venezuela
1
1.3%

Introduzione

Il cognome Squieres è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Sud America e Nord America. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 66 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Il cognome Squieres mostra una maggiore prevalenza in Uruguay, dove si stima che l'incidenza raggiunga cifre rilevanti, ed è presente anche negli Stati Uniti, Brasile, Spagna e Venezuela. La distribuzione di questo cognome nelle diverse regioni può essere messa in relazione a processi storici di migrazione, colonizzazione e insediamento in diverse aree del continente americano e in Europa. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata, la sua analisi permette di comprendere meglio le dinamiche migratorie e culturali delle comunità in cui si trova.

In questo articolo verranno discusse in modo approfondito la distribuzione geografica del cognome Squieres, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e accurata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Squieres

Il cognome Squieres ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza nei paesi dell'America e dell'Europa. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 66 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro a livello globale. Tuttavia, nei paesi in cui è più comune, la sua prevalenza è notevole e rivela modelli storici e migratori specifici.

In Uruguay, il paese con la più alta incidenza del cognome, si stima che vi risieda una quota significativa delle 66 persone che portano questo cognome, pari a circa il 66% del totale mondiale. Ciò suggerisce che Squieres ha radici profonde nella storia uruguaiana, forse legate a famiglie di immigrati o colonizzatori arrivati ​​in tempi diversi. La presenza in Uruguay potrebbe essere correlata ai movimenti migratori provenienti dall'Europa, in particolare da paesi con influenza spagnola o portoghese, dato il contesto storico di colonizzazione nella regione.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di circa 6 persone, che rappresentano circa il 9% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere collegata a migrazioni recenti o di lunga data, in linea con la storia dell’immigrazione europea in quel paese. La dispersione in Brasile, con un'incidenza di 4 persone, riflette anche i movimenti migratori dall'Europa, soprattutto dai paesi iberici, dato il contesto storico della colonizzazione e dei coloni europei in Brasile.

In Europa, in particolare in Spagna, l'incidenza è molto bassa, con circa 1 persona registrata, che rappresenta meno del 2% del totale mondiale. Anche la presenza in Venezuela, con 1 persona, indica una dispersione limitata, ma significativa dal punto di vista storico e culturale. La distribuzione ineguale mostra che il cognome ha un'origine e una presenza più radicata in America, soprattutto in Uruguay, e in misura minore in altri paesi.

Questi modelli di distribuzione riflettono, in larga misura, i movimenti migratori e coloniali che si sono verificati negli ultimi secoli, dove famiglie con radici in Europa si sono stabilite in America, portando con sé cognomi e tradizioni. La dispersione potrebbe anche essere collegata all'emigrazione moderna e alla globalizzazione, che ha permesso a cognomi meno comuni di persistere in comunità specifiche.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Squieres rivela una presenza concentrata in Uruguay, con piccole comunità negli Stati Uniti, Brasile, Spagna e Venezuela. La storia di questi movimenti migratori e coloniali aiuta a capire perché questo cognome si trova in questi paesi e in quali contesti culturali e sociali si è sviluppato.

Origine ed etimologia di Squieres

Il cognome Squieres, sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti genealogici tradizionali, potrebbe essere correlato a radici europee, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e portoghese. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione patronimica o toponomastica, sebbene la sua forma esatta non corrisponda agli schemi tipici dei cognomi tradizionali spagnoli o portoghesi.

Un'ipotesi plausibile è che Squieres derivi da un terminelegati alla professione o ad una caratteristica specifica, anche se non esistono documenti chiari che confermino questa teoria. La presenza in paesi come Uruguay e Brasile, che hanno radici coloniali spagnole e portoghesi, suggerisce che il cognome potrebbe essere stato adattato o modificato da un termine o un nome proprio in quelle lingue.

Un'altra possibilità è che Squieres sia una variante ortografica di cognomi simili, come Squire o Squier, che in inglese significano "guardia" o "guardiano", legati ad occupazioni di protezione o sorveglianza in tempi passati. Tuttavia, dato che l'incidenza nei paesi di lingua spagnola è maggiore, è probabile che abbia origine in qualche variante regionale o in un cognome di origine toponomastica, legato a un luogo o a una caratteristica geografica specifica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Squire, Squier o Squieres, che si sono evolute da diverse influenze linguistiche e culturali. L'adattamento del cognome nelle diverse regioni potrebbe aver portato a cambiamenti nella sua scrittura e pronuncia, riflettendo le particolarità di ciascuna lingua e comunità.

In sintesi, sebbene non esista una storia definitiva sull'origine del cognome Squieres, le prove suggeriscono che potrebbe avere radici nella penisola iberica o in Europa, con possibili collegamenti a professioni, luoghi o caratteristiche fisiche. La dispersione in America e in Europa rafforza l'ipotesi di un'origine europea, adattata alle particolarità linguistiche e culturali di ciascuna regione.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Squieres in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli nella sua distribuzione. In America, soprattutto in Uruguay, l'incidenza è la più alta, indicando che potrebbero esserci radici profonde e una storia familiare significativa. La presenza in Uruguay, con un'incidenza che rappresenta circa il 66% del totale mondiale, suggerisce che il cognome potrebbe essere stato stabilito in quel paese sin dall'epoca coloniale o dai primi periodi migratori.

Negli Stati Uniti, l'incidenza è inferiore, con circa 6 persone, ma la sua presenza riflette le migrazioni europee verso il Nord America, in particolare nel XIX e XX secolo. La dispersione in Brasile, con 4 persone, indica anche l'influenza dei coloni portoghesi e spagnoli nella formazione di comunità con cognomi simili.

In Europa, l'incidenza in Spagna è minima, con circa 1 persona, il che potrebbe indicare che il cognome non è originario di lì, ma è arrivato attraverso successive migrazioni o colonizzazioni. La presenza in Venezuela, anche con 1 persona, rafforza l'idea che il cognome abbia una distribuzione prevalentemente in America, con radici nella colonizzazione europea nella regione.

L'analisi regionale evidenzia che il cognome Squieres ha una presenza più marcata in Sud America, in linea con i movimenti migratori e coloniali avvenuti nei secoli passati. La dispersione nei diversi paesi riflette la storia della colonizzazione, dell'immigrazione e dell'insediamento delle comunità europee nel continente americano.

In termini generali, la presenza regionale del cognome Squieres è limitata nel numero, ma significativa dal punto di vista storico e culturale. La concentrazione in Uruguay e la presenza in altri paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti mostrano un modello migratorio che potrebbe essere legato a famiglie che in tempi diversi cercarono nuove opportunità, portando con sé cognome e tradizioni.

Domande frequenti sul cognome Saquieres

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Saquieres

Attualmente ci sono circa 78 persone con il cognome Saquieres in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 102,564,103 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Saquieres è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Saquieres è più comune in Uruguay, dove circa 66 persone lo portano. Questo rappresenta il 84.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Saquieres sono: 1. Uruguay (66 persone), 2. Stati Uniti d'America (6 persone), 3. Brasile (4 persone), 4. Spagna (1 persone), e 5. Venezuela (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Saquieres ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 84.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uruguay, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.