Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Sarabria è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Sarabria è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 15 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in paesi come Stati Uniti, Colombia, Venezuela, Brasile, Cuba e Paraguay. La presenza dei Sarabria in questi paesi può essere messa in relazione a migrazioni storiche, movimenti coloniali o comunità specifiche che hanno mantenuto viva nel tempo questa identità familiare. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome, la sua distribuzione e le sue caratteristiche suggeriscono radici che potrebbero essere legate a regioni di lingua spagnola o a comunità di origine europea stabilitesi in America. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le particolarità di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Sarabria
La distribuzione del cognome Sarabria rivela una presenza dispersa ma significativa in alcuni paesi, principalmente in America e in misura minore in Europa. Secondo i dati, l’incidenza globale delle persone con questo cognome è di circa 15 individui, distribuiti in diversi paesi con concentrazioni diverse. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 15 persone, che rappresentano circa il 100% del totale mondiale registrato nei dati disponibili. Ciò indica che negli Stati Uniti, anche se in numero limitato, il cognome ha una presenza notevole, probabilmente a causa delle migrazioni e delle comunità stabilite nel Paese.
In Colombia e Venezuela, ciascuno con 2 persone, è presente anche il cognome, che rappresenta una percentuale minore ma rilevante in questi paesi dell'America Latina. Il Brasile, con un'incidenza di 1 persona, dimostra che il cognome è giunto anche nelle regioni di lingua portoghese, forse attraverso migrazioni o contatti storici. Cuba e Paraguay, con 1 persona ciascuno, riflettono la dispersione del cognome in diversi contesti culturali e geografici.
Questo modello di distribuzione suggerisce che Sarabria sia un cognome che, sebbene non molto comune, è riuscito a mantenersi in comunità specifiche, in particolare nei paesi con una forte presenza di immigrati o discendenti di colonizzatori spagnoli ed europei. La concentrazione negli Stati Uniti potrebbe essere legata a migrazioni recenti o storiche, mentre nei paesi dell'America Latina la sua presenza potrebbe essere legata a movimenti coloniali o familiari che hanno mantenuto viva la tradizione del cognome nei loro discendenti.
Confrontando le regioni, si osserva che in America Latina l'incidenza è leggermente maggiore in paesi come Colombia e Venezuela, dove la presenza di famiglie con questo cognome può essere messa in relazione alla storia di colonizzazione e migrazione interna. In Europa, l'incidenza sembra essere inferiore o inesistente secondo i dati disponibili, il che rafforza l'ipotesi di un'origine più legata alle comunità ispanofone o europee emigrate in America.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Sarabria riflette un modello di dispersione limitato ma presente in più regioni, con una maggiore concentrazione negli Stati Uniti e in alcuni paesi dell'America Latina. La migrazione e le connessioni storiche tra questi paesi sembrano essere fattori chiave nella presenza di questo cognome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia di Sarabria
Il cognome Sarabria ha un'origine che, pur non essendo ampiamente documentata in specifiche testimonianze storiche, può essere legata a radici geografiche o patronimici. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine toponomastica, derivata da un luogo o regione specifica, oppure una formazione patronimica che rimanda ad un antenato con nome proprio. La desinenza "-bria" non è comune nei cognomi tradizionali spagnoli, ma potrebbe essere correlata a varianti regionali o dialettali, o anche ad adattamenti fonetici di nomi o luoghi.
Un'ipotesi plausibile è che la Sarabria abbia radici nelle regioni di lingua spagnola, dato il suo modello di distribuzione nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di lingua spagnola negli Stati Uniti. La presenza in paesi come Colombia, Venezuela, Cuba e Paraguay rafforza questa idea. Inoltre, la somiglianza fonetica con altri cognomi o toponimi potrebbe indicare un'origine in un luogo specifico, forse alocalità o una caratteristica geografica che ha dato il nome alla famiglia.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che spieghino una definizione specifica del cognome. Tuttavia, la sua struttura potrebbe essere correlata a termini o nomi antichi, o anche a soprannomi o caratteristiche fisiche di un antenato. Le variazioni nell'ortografia e la documentazione storica limitata rendono difficile determinare le varianti esatte, sebbene possano esistere forme simili in diverse regioni.
Il cognome potrebbe anche avere origine patronimica, derivato da un nome proprio che, nel tempo, diventò cognome di famiglia. La presenza in comunità di origine europea, soprattutto nei paesi di colonizzazione spagnola, suggerisce che Sarabria potrebbe essere un adattamento o una derivazione di un cognome o toponimo più antico. Senza dati specifici, l'etimologia esatta rimane un'ipotesi, anche se la distribuzione geografica supporta l'idea di un'origine nelle regioni di lingua spagnola o europee che migrarono in America.
In sintesi, Sarabria ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica, con radici in regioni di lingua spagnola o europea, e il suo significato può essere associato a un luogo, a una caratteristica o a un nome proprio ancestrale. La scarsità di documenti storici specifici invita a ulteriori ricerche per chiarire la sua vera origine.
Presenza regionale
Il cognome Sarabria mostra una presenza notevole in diverse regioni, principalmente in America e nelle comunità di lingua spagnola degli Stati Uniti. In America Latina, paesi come la Colombia e il Venezuela si distinguono per avere diverse persone con questo cognome, il che indica che la famiglia o le famiglie con questo nome hanno consolidato nel tempo le loro radici in queste nazioni. L'incidenza in questi paesi può essere correlata a migrazioni interne, colonizzazioni o movimenti familiari che hanno mantenuto vivo il cognome nelle diverse generazioni.
In Brasile, sebbene l'incidenza sia inferiore, con una sola persona registrata, riflette l'espansione del cognome nelle regioni di lingua portoghese, forse attraverso migrazioni o contatti storici con comunità di lingua spagnola. La presenza a Cuba e in Paraguay, con una sola persona in ciascun caso, indica che il cognome ha raggiunto contesti culturali e geografici diversi, anche se su scala minore.
Negli Stati Uniti l'incidenza di 15 persone con il cognome Sarabria rappresenta la più alta concentrazione in termini assoluti, anche se in termini percentuali si tratta ancora di una presenza esigua. Tuttavia, data la dimensione della popolazione negli Stati Uniti, ciò potrebbe riflettere comunità specifiche, migrazioni recenti o passate e il mantenimento dell'identità familiare in determinati gruppi.
In generale, la distribuzione regionale del cognome mostra una tendenza a rimanere nelle comunità di lingua spagnola e nei paesi con una storia di migrazione dalle regioni di lingua spagnola o europee. La dispersione in diversi continenti e paesi mostra come le migrazioni e gli spostamenti delle popolazioni abbiano portato alla presenza della Sarabria in diverse parti del mondo.
L'analisi regionale rivela inoltre che, sebbene l'incidenza totale sia bassa, la presenza nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti è significativa rispetto ad altre regioni, suggerendo che il cognome può avere un importante valore culturale e familiare in quelle comunità. La continuità e la dispersione del cognome nelle diverse regioni riflette la storia delle migrazioni, della colonizzazione e dell'insediamento delle famiglie in nuovi territori.
Domande frequenti sul cognome Sarabria
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sarabria