Schelhart

2 persone
2 paesi
Danimarca paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in Danimarca

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Schelhart è più comune

Danimarca
Paese principale

Danimarca

1
50%

Introduzione

Il cognome Schelhart è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo esiste circa 1 persona con questo cognome, distribuito principalmente in Danimarca e negli Stati Uniti. Sebbene la sua incidenza globale sia relativamente bassa, l'esistenza di documenti in questi paesi indica che il cognome ha radici e collegamenti culturali specifici. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere correlata alle migrazioni europee, mentre in Danimarca potrebbe riflettere un’origine più locale o regionale. La storia e l'etimologia del cognome Schelhart non sono ampiamente documentate, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine europea, forse germanica o con influenza tedesca. Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti di questo cognome, offrendo una panoramica completa della sua storia e della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Schelhart

Il cognome Schelhart ha una distribuzione molto limitata a livello mondiale, con dati che indicano un'incidenza solo in due paesi: Danimarca e Stati Uniti. Nello specifico, l'incidenza in Danimarca è di 1 persona, che rappresenta una presenza molto piccola ma significativa in termini di dati ufficiali. Anche negli Stati Uniti l'incidenza è di 1 persona, il che riflette che, sebbene il numero totale di individui con questo cognome sia minimo, la sua presenza è documentata in diversi continenti.

La distribuzione geografica suggerisce che il cognome potrebbe avere radici europee, in particolare in paesi con influenza germanica o tedesca, dato che Danimarca e Germania condividono alcuni legami storici e culturali. La presenza negli Stati Uniti, dal canto suo, è probabilmente dovuta alle migrazioni europee, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine tedesca o europea in generale emigrarono nel Nord America in cerca di nuove opportunità.

È importante notare che, a causa della bassa incidenza, il cognome non si trova in modo significativo in altri paesi o regioni, il che indica che non è un cognome comune né in Europa né in America. La scarsa presenza può anche riflettere che il cognome sia stato poco diffuso o che sia stato registrato diversamente in altri contesti o documenti storici.

Rispetto ai cognomi più comuni, Schelhart si colloca molto in basso in termini di prevalenza, il che rende il suo studio interessante dal punto di vista della genealogia e delle migrazioni specifiche. La distribuzione attuale può essere influenzata da movimenti migratori storici, matrimoni e cambiamenti nell'ortografia del cognome nel tempo.

Origine ed etimologia del cognome Schelhart

Il cognome Schelhart ha un'origine che sembra legata alla tradizione germanica o tedesca, data la sua componente e struttura. La presenza in paesi come Danimarca e Stati Uniti, insieme alla sua struttura linguistica, suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico con radici europee.

L'elemento "Hart" in tedesco significa "forte" o "coraggioso" ed è comune nei cognomi germanici, utilizzato in combinazioni che riflettono caratteristiche personali o qualità desiderabili. La prima parte, "Schel" o "Schel", potrebbe derivare da un nome proprio, da una caratteristica geografica, o da un termine descrittivo, sebbene non vi sia un riferimento chiaro e definitivo nelle fonti disponibili. La combinazione di questi elementi può indicare un significato legato a una qualità personale, come "persona forte" o "coraggioso".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Schelhardt, Schelhart o varianti in altre lingue, sebbene non vi siano documenti estesi che confermino queste variazioni. La struttura del cognome suggerisce che si sia formato in un contesto culturale germanico, dove i cognomi composti con "Hart" erano comuni per denotare caratteristiche di carattere o forza fisica.

Il cognome potrebbe essere nato in una regione dove prevalevano tradizioni patronimiche o toponomastiche e la sua trasmissione potrebbe essersi mantenuta in famiglie specifiche, con poca dispersione o variazione ortografica. La storia del cognome, quindi, è legata alla tradizione germanica e alla storia delle migrazioni europee verso altri continenti, soprattutto verso il Nord America.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Schelhart in diverse regioni del mondo è praticamenteinesistente al di fuori dell’Europa e del Nord America, in particolare in Danimarca e Stati Uniti. In Europa, l'incidenza in Danimarca, sebbene minima, indica che il cognome potrebbe avere radici nella regione nordica o germanica, dove influenze culturali e linguistiche condivise hanno facilitato la formazione di cognomi simili.

In Nord America, la comparsa del cognome negli Stati Uniti riflette un modello tipico della migrazione europea, dove famiglie di origine tedesca, danese o di altra origine germanica arrivavano in cerca di nuove opportunità. La presenza negli Stati Uniti, sebbene scarsa, può essere collegata a documenti storici di immigrati o a famiglie che mantennero il cognome per generazioni.

Negli altri continenti non esistono dati che indichino una presenza significativa del cognome Schelhart, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia molto limitata e specifica. La dispersione geografica può essere collegata a movimenti migratori specifici e alla storia della colonizzazione o dell'insediamento in particolari regioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome riflette un'origine europea con una presenza che si mantiene nelle aree con influenza germanica e nelle comunità di immigrati nel Nord America. La bassa incidenza in altri continenti suggerisce anche che il cognome non si è diffuso ampiamente o non è stato adottato in altre culture o regioni.

Domande frequenti sul cognome Schelhart

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Schelhart

Attualmente ci sono circa 2 persone con il cognome Schelhart in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Schelhart è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Schelhart è più comune in Danimarca, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Schelhart ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in Danimarca, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.