Scherbonos

64 persone
2 paesi
Kazakistan paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
78.1% Molto concentrato

Il 78.1% delle persone con questo cognome vive in Kazakistan

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

64
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 125,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Scherbonos è più comune

Kazakistan
Paese principale

Kazakistan

50
78.1%
1
Kazakistan
50
78.1%
2
Russia
14
21.9%

Introduzione

Il cognome Scherbonos è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni in cui le comunità di origine europea hanno avuto influenza. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 50 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei possessori di Scherbono si trova nei paesi dell'Europa e dell'America, con una presenza notevole in Russia e in alcune nazioni dell'Asia centrale.

Questo cognome, per la sua struttura e origine, suggerisce radici in regioni di lingua tedesca o in comunità che hanno avuto contatti con le lingue germaniche, sebbene la sua presenza in paesi come Kazakistan e Russia possa essere collegata anche a migrazioni storiche e movimenti di popolazione in Eurasia. La storia e la cultura che circondano questo cognome sono ancora in fase di studio, ma la sua distribuzione e le sue caratteristiche offrono un'interessante finestra sulle migrazioni e sui collegamenti culturali nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Scherbonos

La distribuzione del cognome Scherbonos rivela una presenza predominante nei paesi eurasiatici, con una notevole incidenza in Kazakistan e Russia. Secondo i dati, in Kazakistan ci sono circa 50 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza di 50 rispetto alla popolazione totale del Paese. Ciò indica che in Kazakistan il cognome ha una presenza significativa, soprattutto considerando la popolazione totale del Paese, che supera i 19 milioni di abitanti.

In Russia l'incidenza è inferiore, con circa 14 persone che portano il cognome Scherbonos. Sebbene in termini assoluti questo numero sia piccolo, rispetto alla popolazione russa, che supera i 140 milioni, la presenza del cognome è comunque notevole in alcuni contesti migratori o storici. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti di popolazione avvenuti nei secoli passati, soprattutto nelle regioni in cui comunità di origine europea si stabilirono in Eurasia.

Al di fuori di questi paesi la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto scarsa, il che rafforza l'idea che la sua origine e concentrazione siano strettamente legate a specifiche regioni dell'Europa centrale e orientale. La migrazione e le relazioni storiche tra Europa ed Eurasia hanno facilitato la dispersione di alcuni cognomi, e Scherbonos sembra essere uno di questi casi, con una distribuzione che riflette i modelli di migrazione e di insediamento in queste aree.

Rispetto ad altri cognomi di minore incidenza, Scherbonos non ha un'ampia distribuzione globale, ma la sua presenza in paesi come Kazakistan e Russia indica una storia di migrazione e insediamento in regioni in cui le comunità europee o germaniche avevano influenza. La dispersione di questo cognome potrebbe essere legata a movimenti di lavoratori, coloni o migranti che si stabilirono in queste zone in tempi diversi.

Origine ed etimologia di Scherbonos

Il cognome Scherbonos, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici nelle regioni di lingua tedesca o nelle comunità europee emigrate in Eurasia. La presenza in paesi come Kazakistan e Russia, dove si registravano movimenti migratori europei, fa pensare che il cognome potesse essere di origine patronimica o toponomastica, legato a un luogo o a un nome proprio che diede origine alla famiglia.

Il prefisso "Scher-" in alcuni cognomi germanici può essere associato a termini relativi alla protezione o alla difesa, anche se in questo caso la desinenza "-bonds" non è comune nella lingua tedesca o in altre lingue germaniche. È possibile che la radice del cognome presenti varianti ortografiche o abbia subito modifiche nel tempo dovute ad adattamenti fonetici nelle diverse regioni.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che definiscano con precisione il significato di Scherbonos, ma la sua struttura suggerisce una possibile derivazione da un toponimo o da un soprannome divenuto cognome. Varianti ortografiche simili potrebbero includere "Scherbon" o "Scherbunos", a seconda degli adattamenti regionali e delle trascrizioni nelle diverse lingue.

Il contesto storico del cognome può essere collegato alle comunità germaniche o centroeuropee che migrarono verso est nei secoli passati, soprattutto nel quadro dei movimenti migratori nell'Europa centrale e orientale. La presenza in Eurasia rafforza l'ipotesi che ilil cognome ha radici in regioni in cui comunità tedesche, russe o europee stabilirono insediamenti in aree di influenza sovietica o in colonie specifiche.

Presenza regionale

La presenza del cognome Scherbonos è concentrata soprattutto in Eurasia, con una notevole incidenza in Kazakistan e Russia. In Kazakistan l'incidenza di circa 50 persone con questo cognome rappresenta una presenza significativa in rapporto alla popolazione totale del Paese, che supera i 19 milioni di abitanti. Ciò indica che, sebbene in termini assoluti il numero sia piccolo, nel contesto locale può avere una certa rilevanza, soprattutto in comunità specifiche o nelle aree in cui si sono stabiliti i migranti europei.

In Russia l'incidenza è più bassa, con circa 14 persone che portano questo cognome. La popolazione russa, che supera i 140 milioni, rende la presenza degli Scherbonos marginale in termini relativi, ma comunque significativa in determinati contesti storici o migratori. La dispersione in questi paesi potrebbe essere correlata alla colonizzazione, al lavoro o ai movimenti di insediamento delle comunità europee in passato.

Al di fuori dell'Eurasia, la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e distribuzione siano strettamente legate a specifiche regioni dell'Europa centrale e orientale. La migrazione delle comunità germaniche ed europee in queste aree, soprattutto durante i secoli XIX e XX, potrebbe aver contribuito alla dispersione del cognome in queste regioni.

In America, sebbene non esistano dati specifici sulla presenza del cognome Scherbonos, è probabile che la sua distribuzione sia molto limitata o inesistente, dato che l'incidenza totale a livello mondiale è bassa e i dati disponibili non indicano una presenza significativa nei paesi dell'America Latina o anglosassoni. Tuttavia, nei contesti storici della migrazione europea verso l'America, alcuni portatori del cognome potrebbero essere arrivati, anche se in numero molto ridotto.

In sintesi, la presenza regionale del cognome riflette modelli migratori storici, insediamenti delle comunità europee in Eurasia e, in misura minore, in altri continenti. La distribuzione geografica del cognome Scherbonos è specchio delle dinamiche migratorie e culturali che hanno plasmato nel tempo le popolazioni di queste zone.

Domande frequenti sul cognome Scherbonos

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Scherbonos

Attualmente ci sono circa 64 persone con il cognome Scherbonos in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 125,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Scherbonos è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Scherbonos è più comune in Kazakistan, dove circa 50 persone lo portano. Questo rappresenta il 78.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Scherbonos ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 78.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Kazakistan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.