Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Selvog è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Selvog è un cognome poco diffuso a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada. Secondo i dati disponibili, sono circa 138 le persone con questo cognome nel mondo, con una notevole incidenza negli Stati Uniti, dove si stima che la presenza raggiunga una parte considerevole della popolazione con questo cognome. In Canada l'incidenza è molto più bassa, con una sola persona registrata con questo cognome. La distribuzione geografica e la storia del cognome Selvog suggeriscono che possa avere radici in specifiche regioni, eventualmente legate a comunità di origine europea o a particolari migrazioni. Sebbene non sia un cognome molto conosciuto, la sua presenza in alcuni paesi riflette modelli migratori e culturali che meritano di essere analizzati in modo approfondito per comprenderne meglio l'origine e l'evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Selvog
La distribuzione del cognome Selvog rivela una presenza concentrata soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 138 persone, che rappresenta una quota significativa rispetto ad altri Paesi. In questo Paese il cognome è disperso in più regioni, anche se non esistono dati specifici che indichino una concentrazione in qualche zona particolare. La presenza in Canada è molto più ridotta, con una sola persona registrata con questo cognome, indicando che la dispersione in Nord America è limitata ma notevole.
Il fatto che l'incidenza negli Stati Uniti sia così elevata rispetto ad altri paesi può essere spiegato da vari fattori storici e di immigrazione. La migrazione europea, soprattutto da paesi con radici germaniche o scandinave, potrebbe aver contribuito all'introduzione del cognome nel continente. Inoltre, l'espansione delle comunità di immigrati negli Stati Uniti durante il XIX e il XX secolo ha facilitato la dispersione di cognomi meno comuni come Selvog.
In Europa, nello specifico in paesi come Spagna e Canada, la presenza del cognome è quasi inesistente o molto marginale, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine possa essere legata alle migrazioni verso il Nord America. L'incidenza in questi paesi è minima, il che indica che il cognome non rientra nelle tradizioni onomastiche tradizionali di quelle regioni. L'attuale distribuzione geografica, quindi, riflette modelli migratori e di insediamento che hanno favorito la presenza del cognome negli Stati Uniti, mentre in altri paesi la sua presenza è quasi inesistente.
In sintesi, la distribuzione del cognome Selvog mostra una presenza predominante negli Stati Uniti, con un'incidenza minore in Canada, e praticamente inesistente negli altri continenti. Ciò suggerisce che la sua origine e la sua espansione sono strettamente legate ai movimenti migratori nel continente americano, in particolare nel contesto dell'immigrazione europea negli Stati Uniti nei secoli XIX e XX.
Origine ed etimologia di Selvog
Il cognome Selvog presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine toponomastica o eventualmente patronimica, sebbene non siano abbondanti notizie specifiche sulla sua etimologia. La struttura del cognome, con la desinenza "-vog", può essere correlata a radici germaniche o scandinave, dove suffissi simili a "-vog" o "-våg" si trovano spesso in cognomi e toponimi che si riferiscono a luoghi vicini all'acqua, come laghi, fiumi o coste.
Il prefisso "Sel-" potrebbe derivare da parole legate a giungle, foreste o aree naturali, anche se si tratta di ipotesi senza prove definitive. In alcuni casi, cognomi con desinenze simili hanno radici nelle regioni del nord Europa, come Norvegia, Svezia o Germania, dove erano comuni cognomi toponomastici o descrittivi. Il possibile collegamento con regioni scandinave o germaniche è rafforzato dalla presenza di cognomi simili in quelle zone, e dalla migrazione di comunità di origine europea verso il Nord America.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Selvog, anche se in alcuni documenti storici o in diversi paesi si può riscontrare con piccole variazioni nella scrittura, a seconda della trascrizione o dell'adattamento fonetico. La scarsità di dati specifici sul suo esatto significato ne limita un'interpretazione definitiva, ma l'ipotesi più plausibile è che si tratti di un cognome toponomastico legato ad un luogo o ad una caratteristica geografica, probabilmente di origine europea.
In sintesi, il cognome Selvog ha probabilmente radici nelle regioni settentrionali dell'Europa, di origine toponomastica o descrittiva, legata a caratteristiche geografiche o naturali. La presenza negli Stati Uniti e in Canada potrebbe essere dovuta alle migrazioni delle comunità europee che portarono con sé questo cognome, che nel tempo è stato mantenuto nei registri e nelle genealogie di quelle regioni.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Selvog nei diversi continenti rivela che il suo impatto è principalmente in Nord America, più precisamente negli Stati Uniti e in Canada. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 138 persone, indica che il cognome è riuscito ad affermarsi in diverse comunità, anche se non in modo massiccio. La presenza in Canada, con una sola persona registrata, suggerisce una dispersione limitata in quel paese, forse legata a migrazioni specifiche o a famiglie che si stabilirono in determinate regioni.
In Europa la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine possa essere in regioni europee poi emigrate in America. La scarsità di testimonianze nei paesi europei indica che non si tratta di un cognome tradizionale in quelle aree, ma che la sua espansione è avvenuta soprattutto nel continente americano.
In altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, non esistono dati che indichino una presenza significativa del cognome Selvog, il che conferma che la sua distribuzione è abbastanza limitata geograficamente. La dispersione nel Nord America potrebbe essere collegata alle migrazioni delle comunità europee nei secoli XIX e XX, alla ricerca di nuove opportunità e terre nel Nuovo Mondo.
In termini regionali, la prevalenza negli Stati Uniti riflette la storia dell'immigrazione e dell'insediamento in quel paese, dove molti cognomi europei sono stati mantenuti e trasmessi di generazione in generazione. Anche la presenza in Canada, seppure minima, potrebbe essere collegata a migrazioni simili, ma su scala minore. La distribuzione regionale del cognome Selvog, quindi, riflette i modelli migratori storici nell'emisfero occidentale, con una forte componente europea nella sua origine ed espansione.
Domande frequenti sul cognome Selvog
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Selvog