Sergasi

13.916 persone
1 paesi
Iran paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Iran

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13.916
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 574,878 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sergasi è più comune

Iran
Paese principale

Iran

13.916
100%
1
Iran
13.916
100%

Introduzione

Il cognome Sergasi è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Iran, dove la sua incidenza raggiunge un valore di 13.916 persone. La distribuzione globale di questo cognome rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche. L'incidenza mondiale di Sergasi, secondo i dati disponibili, indica che ci sono circa 13.916 persone che portano questo cognome in tutto il mondo, rendendolo un cognome di relativa presenza in alcune comunità. Sebbene non sia un cognome estremamente diffuso a livello globale, la sua presenza in regioni specifiche suggerisce una storia e un contesto culturale che meritano di essere analizzati in modo approfondito.

I paesi in cui il Sergasi è più comune includono principalmente l'Iran, dove l'incidenza è notevole, e si riscontra anche nelle comunità dei paesi vicini e nelle diaspore di altre regioni. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazioni, scambi culturali e, in alcuni casi, influenze religiose o linguistiche che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome. In questo articolo verranno discusse in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Sergasi, nonché la sua presenza nei diversi continenti e regioni, con l'obiettivo di offrire una visione completa e precisa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Sergasi

Il cognome Sergasi ha una distribuzione geografica focalizzata principalmente sull'Iran, dove la sua incidenza raggiunge 13.916 individui, rappresentando una quota significativa rispetto ad altri paesi. La prevalenza in Iran suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura persiana o nelle comunità che vivono in quella regione. La presenza in Iran può anche essere legata a tradizioni familiari, lignaggi storici o comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel corso dei secoli.

Fuori dall'Iran la dispersione del cognome Sergasi è molto più limitata, anche se esistono comunità nei paesi vicini e in diaspora in altre parti del mondo. In paesi come Iraq, Afghanistan e alcuni stati del Caucaso sono stati registrati casi isolati o minori concentrazioni di persone con questo cognome, indicando possibili movimenti migratori o scambi culturali nella regione. La distribuzione in questi paesi può essere legata a rapporti storici, commerciali o religiosi che hanno facilitato la diffusione del cognome.

Nel contesto globale, l'incidenza di Sergasi in altri continenti è molto bassa e in alcuni casi potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o legami familiari con comunità iraniane all'estero. Il confronto tra regioni rivela che la concentrazione più alta rimane in Medio Oriente e nelle comunità di origine persiana, mentre in Europa, America e altre regioni la presenza è marginale o residuale. Ciò riflette i modelli migratori storici e attuali, in cui le comunità iraniane hanno portato con sé il proprio patrimonio culturale e, in alcuni casi, i propri cognomi tradizionali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Sergasi è chiaramente segnata dalla sua forte presenza in Iran, con una dispersione limitata nelle regioni vicine e nelle diaspore internazionali. La storia della migrazione e le connessioni culturali nella regione sono stati fattori determinanti nell'attuale configurazione della sua distribuzione globale.

Origine ed etimologia di Sergasi

Il cognome Sergasi ha origine nella regione del Medio Oriente, più precisamente in Iran, dove le radici culturali e linguistiche persiane sembrano essere predominanti. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono una possibile derivazione di termini o nomi dalla lingua persiana o da lingue affini della zona. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, alcune ipotesi suggeriscono che Sergasi potrebbe essere correlato a un toponimo, a un ceppo familiare o a una caratteristica descrittiva tramandata di generazione in generazione.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una traduzione chiara o un significato specifico ampiamente accettato nella letteratura onomastica. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere legato a un termine geografico o a un nome che, nel tempo, è diventato un cognome di famiglia. La presenza di varianti ortografiche, come Sergasi, Sergasii o simili, indica inoltre che il cognome si è adattato a diversi contesti linguistici e scritti, riflettendoevoluzione fonetica e ortografica nelle diverse comunità.

L'origine patronimica o toponomastica è plausibile, dato che molti cognomi nella regione del Medio Oriente derivano da nomi di luoghi, tribù o antenati. La storia dei cognomi nelle culture iraniana e persiana mostra una tendenza ad adottare nomi che riflettono lignaggi familiari, caratteristiche fisiche o luoghi di origine. In questo senso Sergasi potrebbe essere correlato al nome di un luogo o a un antenato importante nella storia familiare.

Insomma, sebbene l'esatta etimologia del cognome Sergasi non sia del tutto documentata, la sua probabile origine nella cultura persiana e la sua distribuzione in Iran suggeriscono che si tratti di un cognome con profonde radici nella storia e nella cultura di quella regione, con possibili collegamenti a toponimi o stirpi ancestrali.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Sergasi ha una presenza predominante in Asia, soprattutto in Iran, dove la sua incidenza è più alta e dove probabilmente ha avuto origine. La forte concentrazione in questa regione riflette il suo carattere di cognome tradizionale nella cultura persiana e nelle comunità che abitano quella zona. La presenza in altri continenti, come Europa, America e Oceania, è molto più scarsa e generalmente legata a recenti migrazioni o diaspore iraniane.

In Europa, soprattutto nei paesi con comunità di immigrati dall'Iran, come Germania, Francia o Regno Unito, sono stati registrati alcuni casi di persone con il cognome Sergasi. Tuttavia, queste cifre sono marginali rispetto alla sua prevalenza in Iran. La dispersione in queste regioni può essere legata a movimenti migratori motivati da ragioni economiche, politiche o accademiche, che hanno portato famiglie con questo cognome a stabilirsi in paesi diversi.

In America la presenza di Sergasi è ancora più limitata. In paesi come Stati Uniti, Canada, Argentina e Brasile, i registri indicano che ci sono persone con questo cognome, ma in piccolo numero. La migrazione dall'Iran e da altri paesi del Medio Oriente ha contribuito alla presenza di questo cognome in comunità specifiche, sebbene non abbia raggiunto una diffusione di massa in questi continenti.

In Oceania, in particolare in Australia e Nuova Zelanda, si registrano anche persone con il cognome Sergasi, in linea con le tendenze migratorie della regione. La comunità iraniana in questi paesi è stata un fattore chiave nell'introduzione e nel mantenimento del cognome in quelle regioni.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Sergasi riflette principalmente la sua origine in Iran, con una dispersione limitata in altre regioni del mondo, principalmente nelle comunità della diaspora. L'attuale distribuzione geografica è segnata da modelli migratori storici e contemporanei, che hanno portato il cognome ad avere una presenza residua in varie parti del mondo, mantenendo il suo legame con la cultura e la storia persiana.

Domande frequenti sul cognome Sergasi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sergasi

Attualmente ci sono circa 13.916 persone con il cognome Sergasi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 574,878 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sergasi è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sergasi è più comune in Iran, dove circa 13.916 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Sergasi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Iran, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.