Sesikelashvili

265
persone
2
paesi
Georgia
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

99
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 30.188.679 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.6% Molto concentrato

Il 99.6% delle persone con questo cognome vive in Georgia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

265
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 30,188,679 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sesikelashvili è più comune

Georgia
Paese principale

Georgia

264
99.6%
1
Georgia
264
99.6%
2
Russia
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Sesikelashvili è un nome di famiglia che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto in Georgia. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 264 le persone nel mondo che portano questo cognome, con una notevole incidenza in Georgia e nelle comunità georgiane di altri paesi. Inoltre, ci sono registrazioni minime in Russia e nelle comunità di lingua russa, che riflettono determinati modelli migratori e connessioni storiche. La distribuzione di Sesikelashvili rivela una forte presenza in Georgia, dove probabilmente ha radici profonde nella storia e nella cultura locale. L'importanza di questo cognome risiede nel suo carattere distintivo e nella sua possibile origine geografica o patronimica, che può offrire uno spaccato interessante delle radici familiari e della storia della regione caucasica. Successivamente, la sua distribuzione geografica, origine e caratteristiche culturali verranno analizzate in dettaglio per comprenderne meglio il significato e la presenza in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Sesikelashvili

Il cognome Sesikelashvili ha una distribuzione geografica piuttosto concentrata, con la maggiore incidenza in Georgia, dove si stima che circa 264 persone portino questo cognome, che rappresenta gran parte della sua presenza globale. L'incidenza in Georgia è significativa, dato che il cognome risulta essere di origine locale ed è strettamente legato alla cultura e alla storia di quella nazione. Molto più ridotta la presenza negli altri paesi, con segnalazioni in Russia, dove esiste circa una persona con questo cognome, e nelle comunità russofone o nei paesi vicini, dove sono stati registrati piccoli numeri, come nella Russia meridionale e in alcune regioni dell'Europa orientale.

Relativamente parlando, l'incidenza in Georgia supera di gran lunga quella di altri paesi, indicando che il cognome è prevalentemente georgiano. La presenza in Russia, con un'unica incidenza, potrebbe essere collegata a movimenti migratori o a relazioni storiche tra i due paesi, dato che la Georgia faceva parte dell'Unione Sovietica. La distribuzione negli altri continenti è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che Sesikelashvili sia un cognome con radici principalmente geografiche e culturali nella regione del Caucaso.

Questo modello di distribuzione riflette la storia delle migrazioni e degli insediamenti nella regione, dove i cognomi sono solitamente legati a località specifiche o a lignaggi familiari che hanno mantenuto la loro presenza nel tempo. La concentrazione in Georgia può anche essere collegata alla tradizione dei cognomi patronimici o toponomastici nella cultura georgiana, che tendono a riflettere luoghi di origine o caratteristiche familiari specifiche.

Origine ed etimologia di Sesikelashvili

Il cognome Sesikelashvili ha una chiara origine geografica e culturale in Georgia, dove i cognomi che terminano in "-shvili" sono tipici e significano "figlio di" o "appartenente a". La desinenza "-shvili" è una caratteristica distintiva dei cognomi georgiani, soprattutto nelle regioni occidentali e centrali del paese. Questo suffisso indica una relazione familiare o un lignaggio e solitamente è associato a un antenato o a un luogo di origine specifico.

Il primo elemento del cognome, "Sesikel", si riferisce probabilmente a un luogo, a una caratteristica geografica o a un nome proprio che ha subito modifiche o adattamenti nel tempo. Sebbene non esistano documenti definitivi sul significato esatto di "Sesikel", è possibile che abbia radici in antichi termini georgiani o in nomi di luoghi storici della Georgia. La struttura del cognome, che combina un elemento geografico con il suffisso "-shvili", suggerisce che in origine potrebbe essere stato utilizzato per identificare una famiglia originaria di un luogo chiamato Sesikel o simile.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni, poiché i cognomi georgiani tendono a mantenere una forma abbastanza stabile. Tuttavia, nei documenti in russo o in altre lingue, si può trovare scritto in modi leggermente diversi, adattati alla fonetica locale. L'etimologia del cognome riflette quindi un forte legame con l'identità regionale e la storia familiare in Georgia, dove cognomi di questo tipo sono comuni e rappresentano un collegamento con la terra e la storia locale.

In sintesi, Sesikelashvili è un cognome di origine geografica e patronimico, caratteristico della Georgia, che probabilmenteindica l'appartenenza ad una famiglia originaria di un luogo chiamato Sesikel o legata a qualche specifica caratteristica geografica. La presenza del suffisso "-shvili" rafforza il carattere del suo lignaggio e il suo forte legame con la cultura e la tradizione georgiana.

Presenza regionale e dati per continenti

La distribuzione del cognome Sesikelashvili è centrata principalmente in Georgia, dove la sua incidenza è più alta e dove probabilmente ha avuto origine. La presenza negli altri continenti è quasi inesistente, con testimonianze minime in Russia e nelle comunità di lingua russa, forse riflettendo movimenti migratori o relazioni storiche tra Georgia e Russia. In Europa la presenza è molto limitata e in America non ci sono dati che indichino una presenza significativa di questo cognome.

In Europa, l'incidenza del cognome è praticamente nulla, tranne che nei documenti di immigrati o discendenti di georgiani in paesi come Germania, Francia o Spagna, dove alcuni documenti possono comparire in documenti storici o registri civili. Si tratta tuttavia di casi eccezionali e non rappresentano una presenza significativa. In America, soprattutto nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina o Brasile, non esistono testimonianze rilevanti del cognome, il che indica che la sua dispersione al di fuori della Georgia e della Russia è molto limitata.

Anche in Asia la presenza è minima, sebbene possa esistere in comunità di migranti nei paesi vicini o in regioni con cui la Georgia ha avuto contatti storici. L'incidenza in Russia, con circa una persona, riflette la vicinanza geografica e le relazioni storiche, ma non indica una dispersione significativa in quel continente. La distribuzione regionale conferma che Sesikelashvili è un cognome di carattere prevalentemente locale, con una presenza che si mantiene nella regione d'origine e nelle comunità vicine.

Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato dalle migrazioni interne in Georgia e dalle relazioni storiche con la Russia, che hanno consentito una certa mobilità di famiglie e lignaggi. Tuttavia, la mancata presenza in altre regioni del mondo indica che il cognome non ha avuto un'espansione globale significativa, rimanendo nel suo nucleo geografico originario.

Domande frequenti sul cognome Sesikelashvili

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sesikelashvili

Attualmente ci sono circa 265 persone con il cognome Sesikelashvili in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 30,188,679 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sesikelashvili è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sesikelashvili è più comune in Georgia, dove circa 264 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Sesikelashvili ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Georgia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.