Shimosaka

3.946 persone
7 paesi
Giappone paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Shimosaka è più comune

#2
Brasile Brasile
52
persone
#1
Giappone Giappone
3.850
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
38
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.6% Molto concentrato

Il 97.6% delle persone con questo cognome vive in Giappone

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.946
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,027,369 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Shimosaka è più comune

Giappone
Paese principale

Giappone

3.850
97.6%
1
Giappone
3.850
97.6%
2
Brasile
52
1.3%
4
Canada
3
0.1%
5
Inghilterra
1
0%
6
Panama
1
0%
7
Filippine
1
0%

Introduzione

Il cognome Shimosaka è un cognome di origine giapponese che, sebbene non sia uno dei più diffusi in Giappone, ha una presenza significativa in determinati contesti culturali e familiari. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.850 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Giappone, dove è più diffuso, ma ci sono anche registrazioni in paesi con comunità giapponesi significative, come Brasile, Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Panama e Filippine. La presenza di Shimosaka in questi paesi riflette modelli migratori storici, soprattutto nelle Americhe e nel continente americano, dove le comunità giapponesi hanno messo radici fin dall'inizio del XX secolo. Sebbene la sua storia specifica non sia ampiamente documentata, il cognome può essere collegato a particolari regioni o località del Giappone e la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica o legata a qualche caratteristica geografica o familiare.

Distribuzione geografica del cognome Shimosaka

L'analisi della distribuzione del cognome Shimosaka rivela che la sua presenza è prevalentemente giapponese, con un'incidenza di circa 3.850 persone nel mondo. La maggiore concentrazione si registra in Giappone, dove il cognome è relativamente più diffuso, anche se non è tra i più diffusi nel Paese. Al di fuori del Giappone, la presenza di Shimosaka è distribuita in paesi con comunità giapponesi consolidate, principalmente in Brasile, Stati Uniti e Canada.

In Brasile, l'incidenza raggiunge le 52 persone, il che rappresenta una presenza significativa considerando la popolazione totale del Paese e la storia dell'immigrazione giapponese in Brasile, iniziata nella prima metà del XX secolo. La comunità giapponese in Brasile è una delle più grandi al di fuori del Giappone e molti cognomi giapponesi, tra cui Shimosaka, sono stati mantenuti nelle generazioni successive, adattandosi alla cultura locale.

Negli Stati Uniti, ci sono circa 38 persone con questo cognome, riflettendo la presenza di immigrati giapponesi e dei loro discendenti in stati con comunità giapponesi attive, come la California e le Hawaii. In Canada l'incidenza è più bassa, con sole 3 segnalazioni, ma dimostra comunque la dispersione del cognome nel continente americano.

In Europa, l'incidenza è minima, con un solo record nel Regno Unito, un altro a Panama e uno nelle Filippine. Questi dati suggeriscono che, sebbene la presenza in questi paesi sia scarsa, le migrazioni e le relazioni internazionali hanno permesso al cognome Shimosaka di avere una certa presenza in diversi continenti.

La distribuzione geografica del cognome Shimosaka riflette i modelli migratori storici, soprattutto in America, dove le comunità giapponesi hanno stabilito enclavi dall'inizio del XX secolo. La dispersione in paesi come Brasile e Stati Uniti mostra l’importanza delle migrazioni lavorative e familiari nell’espansione dei cognomi giapponesi all’estero. La prevalenza in Giappone continua ad essere quella principale, con un'incidenza che supera di gran lunga quella di altri paesi, consolidando il suo carattere prevalentemente giapponese.

Origine ed etimologia di Shimosaka

Il cognome Shimosaka ha un'origine chiaramente toponomastica, tipica di molti cognomi giapponesi. La struttura del nome è composta da due kanji: Shimo (下), che significa "sotto" o "più basso", e Saka (坂), che significa "collina" o "pendio". La combinazione di questi caratteri fa pensare che il cognome potesse essere correlato ad una località o luogo geografico che era situato in una zona bassa o su un pendio, probabilmente in una regione montuosa o adiacente ad una collina.

Questo tipo di cognomi toponomastici sono comuni in Giappone, dove molte famiglie hanno adottato nomi legati al loro ambiente geografico per identificarne l'origine. La presenza del kanji Saka anche in altri cognomi indica un possibile riferimento a zone elevate o colline, ma nel caso di Shimosaka, l'inclusione di Shimo suggerisce una località in una zona bassa o montuosa.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, in giapponese il cognome è scritto in kanji, ma nei documenti internazionali lo si può trovare romanizzato in diversi modi, anche se Shimosaka è la forma più comune. L'etimologia del cognome ne rafforza il carattere descrittivo egeografico, in linea con altri cognomi giapponesi che riflettono caratteristiche del paesaggio o l'ubicazione della famiglia all'origine.

Il cognome ha probabilmente origine in una specifica regione del Giappone, dove le famiglie adottarono questo nome per distinguersi per la vicinanza ad una collina o ad una zona bassa e nel tempo si tramandò di generazione in generazione, diffondendosi attraverso migrazioni interne ed esterne.

Presenza regionale

La presenza del cognome Shimosaka in diverse regioni del mondo riflette il suo carattere prevalentemente giapponese, con una distribuzione concentrata in Asia e nelle comunità della diaspora in America e in altri continenti. In Giappone il cognome è relativamente più comune, anche se non è uno dei cognomi più comuni, il che indica che potrebbe essere associato a regioni specifiche o famiglie particolari.

In America Latina, soprattutto in Brasile, l'incidenza è notevole, con 52 casi, a causa della significativa migrazione giapponese iniziata nel decennio del 1908. La comunità giapponese in Brasile ha mantenuto molte tradizioni e cognomi e Shimosaka fa parte di questa eredità culturale. La presenza negli Stati Uniti, con 38 documenti, riflette anche la migrazione lavorativa e familiare avvenuta principalmente nel XX secolo, in stati con comunità giapponesi attive come la California e le Hawaii.

In Canada l'incidenza è più bassa, con solo 3 segnalazioni, ma rappresenta comunque la dispersione del cognome nel continente nordamericano. In Europa, la presenza è scarsa, con segnalazioni nel Regno Unito, a Panama e nelle Filippine, il che indica che, sebbene non sia un cognome molto diffuso in questi paesi, la migrazione e le relazioni internazionali ne hanno permesso la comparsa in diverse regioni.

L'analisi regionale mostra che la concentrazione più alta rimane in Giappone, dove il cognome ha radici profonde e una storia che risale probabilmente a diverse generazioni. La presenza in altri continenti è il risultato di migrazioni specifiche, principalmente nell'ambito delle comunità giapponesi stabilite all'estero. La distribuzione geografica del cognome Shimosaka riflette in definitiva i modelli migratori e culturali che hanno definito la diaspora giapponese nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Shimosaka

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Shimosaka

Attualmente ci sono circa 3.946 persone con il cognome Shimosaka in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,027,369 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Shimosaka è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Shimosaka è più comune in Giappone, dove circa 3.850 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Shimosaka sono: 1. Giappone (3.850 persone), 2. Brasile (52 persone), 3. Stati Uniti d'America (38 persone), 4. Canada (3 persone), e 5. Inghilterra (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Shimosaka ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Giappone, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.