Sibandze

9.918 persone
10 paesi
Swaziland paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sibandze è più comune

#2
Sudafrica Sudafrica
331
persone
#1
Swaziland Swaziland
9.574
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.5% Molto concentrato

Il 96.5% delle persone con questo cognome vive in Swaziland

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.918
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 806,614 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sibandze è più comune

Swaziland
Paese principale

Swaziland

9.574
96.5%
1
Swaziland
9.574
96.5%
2
Sudafrica
331
3.3%
3
Inghilterra
6
0.1%
4
Danimarca
1
0%
5
Francia
1
0%
6
Islanda
1
0%
7
Italia
1
0%
8
Thailandia
1
0%
9
Tanzania
1
0%

Introduzione

Il cognome Sibandze è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto in Africa. Secondo i dati disponibili, sono circa 9.574 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Sibandze si trova nei paesi africani, in particolare nello Swaziland (l'attuale Eswatini), dove l'incidenza è notevolmente elevata. Inoltre, si registrano record in paesi come Sud Africa, Regno Unito, Danimarca, Francia, Islanda, Italia, Tailandia, Tanzania e Stati Uniti, anche se in misura minore. La presenza del cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori e relazioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Sibandze, offrendo una visione completa del suo significato e del contesto culturale.

Distribuzione geografica del cognome Sibandze

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Sibandze rivela una concentrazione predominante in Africa, soprattutto in Eswatini, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate. Con un totale di 9.574 persone in tutto il mondo, la maggior parte dei portatori si trova nei paesi africani, con l'Eswatini che è il paese con la più alta prevalenza. L'incidenza in questo paese è significativa, riflettendo probabilmente un'origine autoctona o una forte presenza storica nella regione. Inoltre, in Sud Africa si contano circa 331 persone con questo cognome, il che indica una dispersione regionale all'interno del continente africano.

Al di fuori dell'Africa, ci sono registrazioni minime nei paesi di Europa, America e Asia. Nel Regno Unito, ad esempio, si contano circa 6 persone con il cognome Sibandze, suggerendo una presenza molto limitata, forse frutto di recenti migrazioni o legami familiari. In paesi come Danimarca, Francia, Islanda, Italia, Tailandia, Tanzania e Stati Uniti, i record sono ancora più piccoli, con solo 1 persona in ciascuno di questi paesi. Ciò riflette che, nonostante il cognome abbia raggiunto diversi continenti, la sua presenza in questi luoghi è marginale e probabilmente associata a specifici movimenti migratori o a particolari relazioni storiche.

La distribuzione indica uno schema chiaro: il cognome Sibandze è prevalentemente africano, con una forte radice in Eswatini, e la sua presenza in altri paesi è residua. La migrazione e le relazioni coloniali possono spiegare la comparsa nei paesi occidentali e asiatici, anche se in numeri molto piccoli. La dispersione geografica potrebbe anche essere correlata alla diaspora africana e ai legami familiari che hanno portato alcuni portatori a risiedere in continenti diversi.

Origine ed etimologia del cognome Sibandze

Il cognome Sibandze ha radici profondamente radicate nella cultura e nella storia dell'Eswatini, un paese dell'Africa meridionale. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino in modo definitivo l'origine, si può dedurre che si tratti di un cognome di origine toponomastica o etnolinguistica, associato alla comunità swazi o a specifiche regioni del Paese. La struttura del cognome, così come la sua presenza in Eswatini, suggeriscono che potrebbe derivare da un termine in siSwati, la lingua ufficiale del paese, o essere correlato a nomi di clan, lignaggi o luoghi storici.

In termini di significato, non esiste una traduzione chiara o un significato universalmente accettato per Sibandze, ma in molte culture africane i cognomi sono legati a caratteristiche, eventi storici o ruoli sociali. È possibile che Sibandze abbia un significato legato a qualche qualità, evento o lignaggio specifico nella storia dello Swaziland. Inoltre, le varianti ortografiche possono includere piccole variazioni nella scrittura, ma la forma principale rimane coerente in tutta la regione.

L'origine del cognome può essere collegata anche alla struttura sociale e familiare delle comunità swazi, dove i cognomi svolgono funzioni di identificazione del clan o del lignaggio. La storia orale e le tradizioni culturali sono essenziali per comprendere il significato e l'importanza di Sibandze nel suo contesto originale. La presenza in altri paesi, seppure limitata, potrebbe essere dovuta a migrazioni interne, relazioni coloniali o matrimoni misti che hanno portato alla diffusione del cognome in diverse regioni.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Sibandze presenta una distribuzione che riflette il suo forte legame con l'Africa, soprattutto inil sud del continente. In Africa, l'incidenza in Swaziland è la più alta, consolidando il suo carattere indigeno e culturalmente rilevante in quella nazione. Anche la presenza in Sud Africa è significativa, con circa 331 individui, indicando una dispersione regionale all'interno dell'Africa meridionale. La storia di queste regioni, segnata da rapporti tribali, colonizzazioni e migrazioni interne, ha favorito la conservazione e la trasmissione del cognome in queste comunità.

In Europa la presenza del cognome è quasi inesistente, con registrazioni minime in paesi come Regno Unito, Danimarca, Francia e Islanda. L'esistenza di alcune persone affette da Sibandze in questi paesi può essere collegata a recenti migrazioni, relazioni diplomatiche o familiari o persino alla diaspora africana. La presenza in paesi come Italia, Tailandia, Tanzania e Stati Uniti, sebbene molto scarsa, riflette la mobilità globale e i collegamenti internazionali che hanno portato alcuni vettori a risiedere in questi luoghi.

In America la dispersione del cognome è praticamente nulla, fatta eccezione per alcune segnalazioni negli Stati Uniti, che corrispondono probabilmente a migranti o discendenti di migranti africani. La presenza in questi paesi è residuale e non indica una comunità significativa con questo cognome, ma mostra l'espansione globale delle famiglie che portano Sibandze.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Sibandze conferma il suo carattere prevalentemente africano, con una forte presenza in Eswatini e una limitata dispersione in altri paesi. La storia e le migrazioni hanno contribuito a far sì che, anche se in misura minore, il cognome sia presente in diversi continenti, rispecchiando le dinamiche sociali e culturali delle comunità in cui si trova.

Domande frequenti sul cognome Sibandze

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sibandze

Attualmente ci sono circa 9.918 persone con il cognome Sibandze in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 806,614 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sibandze è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sibandze è più comune in Swaziland, dove circa 9.574 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sibandze sono: 1. Swaziland (9.574 persone), 2. Sudafrica (331 persone), 3. Inghilterra (6 persone), 4. Danimarca (1 persone), e 5. Francia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Sibandze ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Swaziland, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Sibandze (1)

Daniel Sibandze

1964 - Presente

Professione: corridore

Paese: Swaziland Swaziland