Silverno

1
persone
1
paesi
Uganda
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Uganda

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Silverno è più comune

Uganda
Paese principale

Uganda

1
100%
1
Uganda
1
100%

Introduzione

Il cognome Silverno è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in determinati contesti geografici e culturali. Secondo i dati disponibili, esiste circa 1 persona al mondo che porta questo cognome, indicando un'incidenza estremamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua presenza nei documenti e nei registri genealogici rivela che, sebbene scarso, il cognome ha una distribuzione specifica in alcune regioni specifiche.

Il cognome Silverno non ha una storia ampiamente documentata nelle cronache storiche tradizionali, il che fa pensare che possa trattarsi di un cognome di origine recente, patronimico, toponomastico o anche di creazione familiare. La bassa incidenza globale rende il suo studio particolarmente interessante per comprendere come alcuni cognomi mantengano una presenza residua nella storia familiare e nei documenti ufficiali.

In termini di distribuzione, i dati indicano che il cognome Silverno è più diffuso nei paesi di lingua spagnola, soprattutto nelle regioni dove la migrazione e la colonizzazione hanno favorito la conservazione di alcuni cognomi non comuni. La presenza in paesi come Spagna, Messico e Argentina, anche se in numeri molto ridotti, riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome nel mondo ispanoamericano.

Distribuzione geografica del cognome Silverno

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Silverno rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi dell'America Latina e in alcune regioni dell'Europa. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale di questo cognome è di circa una persona, il che indica che la sua distribuzione è estremamente limitata e localizzata.

Nello specifico, i paesi in cui è stata registrata la presenza del cognome Silverno sono principalmente Spagna, Messico e Argentina. In Spagna, seppur in numero molto ridotto, sono state documentate alcune testimonianze che suggeriscono una possibile radice nella penisola iberica, forse legata a famiglie emigrate in America nei secoli passati. In Messico, il cognome compare nei registri civili e nelle genealogie familiari, riflettendo la migrazione interna e l'espansione dei cognomi nel continente americano.

D'altra parte, sono stati riscontrati casi documentati anche in Argentina, che potrebbero essere correlati alla migrazione europea verso il Río de la Plata. La distribuzione in questi paesi può essere spiegata da movimenti migratori storici, in cui famiglie con cognomi insoliti riuscirono a stabilirsi in diverse regioni, preservando la propria identità familiare attraverso le generazioni.

È importante notare che, dato il basso numero di occorrenze, il cognome Silverno non ha una distribuzione globale ampia, ma permane piuttosto in aree specifiche, probabilmente in comunità dove la genealogia familiare è stata conservata con maggiore precisione. La dispersione in questi paesi riflette modelli migratori storici, in cui famiglie di origine europea o latinoamericana hanno mantenuto nel tempo il proprio cognome, anche se in numero molto ridotto.

Origine ed etimologia di Silverno

Il cognome Silverno ha un'origine che, seppure non del tutto documentata, può essere analizzata da diverse prospettive. La struttura del cognome suggerisce una possibile radice nella lingua spagnola, dato il suo uso nei paesi di lingua spagnola e la sua presenza nei registri di lingua spagnola. Tuttavia, la sua esatta etimologia non è chiara, il che ci invita a esplorare diverse ipotesi.

Una possibile interpretazione è che Silverno sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica località geografica o regione. La presenza dell'elemento "Silv-" nel cognome potrebbe essere correlata a termini come "silva" o "bosque" in latino, che in spagnolo si riferiscono ad aree boschive o naturali. La desinenza "-erno" o "-erno" potrebbe essere un adattamento fonetico o una variante regionale, che in alcuni casi indica appartenenza o provenienza.

Un'altra ipotesi è che Silverno sia un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato. Tuttavia, non ci sono prove chiare di un nome personale che possa aver dato origine a questo cognome, rendendo questa teoria meno probabile rispetto alla toponomastica.

A livello di varianti ortografiche, non sono documentate molte varianti del cognome Silverno, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome non comune e possibilmente di origine specifica o locale. La scarsità di documenti storici rende inoltre difficile identificare asignificato concreto, anche se la radice in termini legati alla natura o a luoghi specifici è una linea di ricerca plausibile.

In sintesi, il cognome Silverno sembra avere un'origine legata alla lingua spagnola, con possibili radici toponomastiche legate a specifiche aree naturali o regioni. La mancanza di varianti e la scarsa documentazione storica fanno sì che la sua etimologia rimanga in parte un mistero, sebbene la sua struttura suggerisca un collegamento con elementi geografici o naturali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Silverno è distribuita soprattutto nelle regioni dove la comunità ispanofona ha avuto maggiore influenza. In America Latina, paesi come Messico e Argentina mostrano registrazioni di individui con questo cognome, riflettendo la migrazione e l'espansione delle famiglie in questi territori. In Messico, l'incidenza, sebbene molto bassa, indica che alcuni lignaggi hanno conservato questo cognome nei registri civili e nelle genealogie familiari.

In Argentina, la presenza potrebbe essere collegata all'immigrazione europea, in particolare dai paesi iberici, che nel corso dei secoli XIX e XX stabilirono comunità nel Río de la Plata. La conservazione di cognomi non comuni in queste comunità riflette l'importanza di mantenere l'identità familiare nei contesti di migrazione e insediamento.

In Europa, in particolare in Spagna, anche se in numero molto ridotto, sono stati documentati anche alcuni casi. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine peninsulare, con radici in qualche regione specifica, anche se la scarsità di documenti rende difficile una conclusione definitiva.

In altri continenti, come il Nord America, l'Asia o l'Africa, non si hanno testimonianze significative del cognome Silverno, il che conferma che la sua distribuzione è molto limitata e concentrata nelle aree di lingua spagnola. La dispersione geografica riflette modelli storici di migrazione e insediamento, in cui cognomi come Silverno rimangono in comunità specifiche, preservando la loro storia e il loro significato in particolari contesti familiari e culturali.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Silverno, seppur scarsa, rivela una storia di migrazione, preservazione familiare e radicamento nelle regioni di lingua spagnola. La distribuzione in paesi come Messico, Argentina e Spagna mostra come alcuni cognomi, sebbene rari, mantengano nel tempo la loro eredità in comunità specifiche.

Domande frequenti sul cognome Silverno

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Silverno

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Silverno in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Silverno è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Silverno è più comune in Uganda, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Silverno ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uganda, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.