Sinyangwe

31.580 persone
22 paesi
Zambia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sinyangwe è più comune

#2
Tanzania Tanzania
2.929
persone
#1
Zambia Zambia
26.748
persone
#3
Malawi Malawi
1.778
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
84.7% Molto concentrato

Il 84.7% delle persone con questo cognome vive in Zambia

Diversità geografica

22
paesi
Locale

Presente nel 11.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

31.580
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 253,325 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sinyangwe è più comune

Zambia
Paese principale

Zambia

26.748
84.7%
1
Zambia
26.748
84.7%
2
Tanzania
2.929
9.3%
3
Malawi
1.778
5.6%
5
Zimbabwe
24
0.1%
6
Inghilterra
18
0.1%
7
Botswana
17
0.1%
8
Sudafrica
10
0%
9
Galles
6
0%
10
Norvegia
4
0%

Introduzione

Il cognome Sinyangwe è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto in Africa. Secondo i dati disponibili, sono circa 26.748 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggioranza dei portatori di Sinyangwe si trova in Zambia, con un’incidenza di 26.748 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e, quindi, il suo Paese di origine o principale area di utilizzo. Inoltre, vi è una presenza in paesi come Tanzania, Malawi, Stati Uniti, Zimbabwe, Regno Unito, Botswana e Sud Africa, tra gli altri, anche se su scala minore. La presenza in diversi continenti e paesi riflette modelli migratori e relazioni storiche che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Sinyangwe, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Sinyangwe

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Sinyangwe rivela che il suo utilizzo è concentrato prevalentemente in Africa, dove lo Zambia è il paese in cui la sua incidenza è più elevata, con circa 26.748 persone che portano questo cognome. Si tratta di una presenza quasi esclusiva in quel Paese, il che fa pensare che Sinyangwe sia un cognome di origine zambiana o, quantomeno, profondamente radicato in quella regione. L’incidenza in Zambia è schiacciante rispetto ad altri paesi, dove la presenza è molto più bassa. Ad esempio, in Tanzania si contano circa 2.929 persone con questo cognome, in Malawi 1.778 e in Zimbabwe 24. La presenza in questi paesi vicini indica una possibile dispersione regionale nell'Africa meridionale, probabilmente legata a comunità specifiche o ad un'origine comune in alcuni gruppi etnici o culturali. Al di fuori del continente africano, l'incidenza di Sinyangwe è molto bassa, con registrazioni in paesi come gli Stati Uniti (29), il Regno Unito (18), il Botswana (17), il Sud Africa (10) e alcuni altri paesi con cifre comprese tra 1 e 6 persone. La presenza negli Stati Uniti e nel Regno Unito può essere spiegata con processi migratori, dove famiglie provenienti dallo Zambia o dai paesi vicini emigravano in cerca di migliori opportunità. La dispersione nei paesi europei e nel Nord America, seppure minima, riflette le dinamiche della migrazione moderna e della diaspora africana in questi territori. È importante sottolineare che la distribuzione del cognome Sinyangwe in Africa mostra un chiaro modello di concentrazione in Zambia, con una dispersione secondaria nei paesi vicini, suggerendo un'origine regionale e una possibile espansione attraverso movimenti migratori interni ed esterni. La presenza nei paesi occidentali, seppur piccola, indica che le comunità di origine africana presenti in questi luoghi mantengono vivo il cognome, preservando la propria identità culturale e familiare. La distribuzione geografica, quindi, riflette sia le radici culturali in Zambia, sia le dinamiche migratorie che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Sinyangwe

Il cognome Sinyangwe, in base alla sua distribuzione geografica e alle comunità in cui è prevalente, sembra avere un'origine profonda nella regione dello Zambia e, più in generale, nell'Africa meridionale. La struttura fonetica e ortografica del cognome suggerisce che potrebbe essere di origine bantu, un gruppo di lingue e culture ampiamente diffuse nell'Africa centrale e meridionale. I cognomi di origine bantu sono solitamente legati a caratteristiche culturali, territoriali o di lignaggio e, in molti casi, riflettono aspetti della storia, dell'identità o delle tradizioni delle comunità che li portano.

Il termine "Sinyangwe" potrebbe avere un significato specifico in qualche lingua locale, sebbene non vi siano documenti precisi in fonti accademiche ampiamente diffuse che ne spieghino l'esatta etimologia. Tuttavia, in alcune lingue bantu, i prefissi e i suffissi dei cognomi possono indicare lignaggio, clan o caratteristiche particolari. La presenza predominante in Zambia, dove le lingue bantu sono la maggioranza, rafforza l'ipotesi che Sinyangwe abbia radici in queste lingue e tradizioni culturali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono segnalate molte alterazioni del cognome, il che indica una possibile uniformità nella scrittura e nella pronuncia nelle comunità in cui viene utilizzato. La strutturadel cognome, con il suo suono e le sue componenti, suggerisce anche che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, ruoli sociali o lignaggi familiari nelle culture della regione.

L'origine del cognome Sinyangwe, quindi, può essere localizzata nelle tradizioni e nelle lingue dello Zambia, con possibili collegamenti con altri gruppi Bantu della regione. La storia delle migrazioni e degli insediamenti nell'Africa meridionale, insieme alla conservazione delle tradizioni orali e culturali, ha contribuito alla trasmissione e alla preservazione di questo cognome nelle comunità locali e nella diaspora africana in altri paesi.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Sinyangwe ha una presenza chiaramente marcata in Africa, soprattutto in Zambia, dove l'incidenza raggiunge il picco di 26.748 persone. Questa concentrazione indica che il cognome ha probabilmente un'origine autoctona in quella regione, facendo parte dell'identità culturale e familiare delle comunità locali. La dispersione nei paesi vicini come Tanzania (2.929), Malawi (1.778) e Zimbabwe (24) riflette i modelli di migrazione interna dell'Africa meridionale, dove le comunità hanno mantenuto i propri cognomi attraverso generazioni, nonostante le migrazioni e i cambiamenti sociali.

Nel continente africano la presenza del cognome si estende anche a paesi come Botswana, Sud Africa, Kenya e altri, anche se su scala minore. La distribuzione in questi paesi può essere correlata ai movimenti migratori, agli scambi culturali o alle relazioni storiche tra le comunità della regione. La presenza in paesi come il Sud Africa (10) e il Botswana (17) suggerisce che il cognome sia arrivato attraverso migrazioni interne o attraverso legami familiari e culturali nella regione.

Al di fuori dell'Africa, l'incidenza del cognome Sinyangwe è molto bassa, con registrazioni in paesi come gli Stati Uniti (29), il Regno Unito (18) e alcuni altri in Europa e Oceania. La presenza in questi paesi può essere spiegata con la diaspora africana, le migrazioni per motivi di lavoro, accademici o di rifugio. La comunità di origine africana negli Stati Uniti e in Europa ha in molti casi mantenuto i suoi cognomi tradizionali e Sinyangwe non fa eccezione, anche se su scala minore.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Sinyangwe riflette un forte radicamento in Zambia e una dispersione secondaria nei paesi vicini dell'Africa meridionale. Le migrazioni e le relazioni culturali nella regione hanno contribuito alla conservazione e all'espansione del cognome, che continua ad essere un simbolo di identità per le comunità che lo portano. La presenza in altri continenti, seppur limitata, testimonia la mobilità moderna e la diaspora africana, che mantiene viva l'eredità culturale e familiare in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Sinyangwe

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sinyangwe

Attualmente ci sono circa 31.580 persone con il cognome Sinyangwe in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 253,325 nel mondo porta questo cognome. È presente in 22 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sinyangwe è presente in 22 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sinyangwe è più comune in Zambia, dove circa 26.748 persone lo portano. Questo rappresenta il 84.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sinyangwe sono: 1. Zambia (26.748 persone), 2. Tanzania (2.929 persone), 3. Malawi (1.778 persone), 4. Stati Uniti d'America (29 persone), e 5. Zimbabwe (24 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Sinyangwe ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 84.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Zambia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.