Snappe

191
persone
3
paesi
Belgio
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Snappe è più comune

#2
Francia Francia
83
persone
#1
Belgio Belgio
105
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55% Concentrato

Il 55% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

191
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 41,884,817 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Snappe è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

105
55%
1
Belgio
105
55%
2
Francia
83
43.5%

Introduzione

Il cognome Snappe è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e Nord America. Sulla base dei dati disponibili, si stima che vi siano circa 105 persone con questo cognome nel mondo, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, la storia familiare e le radici culturali specifiche.

I paesi in cui Snappe è più comune sono Belgio, Francia e Stati Uniti, con un'incidenza rispettivamente di 105, 83 e 3 persone. La presenza in Belgio e Francia suggerisce un'origine europea, forse legata a regioni francofone o neerlandesi, mentre la presenza negli Stati Uniti potrebbe essere correlata alle migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo. La distribuzione ineguale in questi paesi potrebbe anche riflettere la storia della migrazione e dell'insediamento delle famiglie con questo cognome nel corso del tempo.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Snappe, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Comprendere questi aspetti permette non solo di comprendere meglio la storia familiare, ma anche di comprendere le dinamiche migratorie e culturali che hanno influenzato la dispersione di questo cognome a livello globale.

Distribuzione geografica del cognome Snappe

La distribuzione del cognome Snappe rivela una presenza predominante in Europa, con particolare attenzione al Belgio e alla Francia. L'incidenza in Belgio, con 105 persone, rappresenta la concentrazione più alta, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in questa regione. La vicinanza geografica e i legami storici tra Belgio e Francia spiegano in parte questa distribuzione, poiché entrambi i paesi condividono legami culturali e linguistici che potrebbero aver favorito la trasmissione del cognome attraverso le generazioni.

In Francia, l'incidenza di 83 persone indica che si tratta anche di un cognome presente in diverse regioni, anche se in misura minore rispetto al Belgio. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a movimenti migratori interni oppure all'espansione di famiglie che portavano il cognome in zone diverse. La storia dell'Europa, segnata da guerre, migrazioni e cambiamenti politici, ha contribuito alla dispersione di cognomi come Snappe, che possono avere radici in regioni specifiche e diffondersi nel tempo.

Negli Stati Uniti, invece, l'incidenza è molto più bassa, con solo 3 persone registrate con questo cognome. Ciò riflette una presenza marginale, probabilmente frutto di migrazioni recenti o di piccoli nuclei familiari arrivati ​​in tempi più recenti. La bassa incidenza negli Stati Uniti potrebbe anche essere dovuta al fatto che il cognome non è diventato popolare o diffuso nel contesto americano, dove predominano altri cognomi di origine anglosassone o ispanica.

Rispetto ad altri paesi, la distribuzione del cognome Snappe mostra una netta concentrazione nell'Europa occidentale, con una presenza residua nel Nord America. La dispersione geografica può essere spiegata da modelli migratori storici, in particolare dalla migrazione europea verso l'America nei secoli XIX e XX, che portò alcune famiglie con questo cognome a stabilirsi negli Stati Uniti e in altri paesi del continente.

In sintesi, la distribuzione del cognome Snappe riflette una forte presenza in Belgio e Francia, con una presenza minore negli Stati Uniti. La storia di questi movimenti migratori e le connessioni culturali tra queste regioni sono fondamentali per comprendere come questo cognome si è disperso nel tempo e nello spazio.

Origine ed etimologia di Snappe

Il cognome Snappe, sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti tradizionali, sembra avere radici nella regione europea, in particolare nelle aree di lingua francese o olandese. La presenza significativa in Belgio e Francia suggerisce che la sua origine potrebbe essere legata a questi paesi, dove molti cognomi hanno radici toponomastiche, patronimiche o legate a occupazioni o caratteristiche fisiche.

Un'ipotesi plausibile è che Snappe sia un cognome di origine toponomastica, derivato da una posizione geografica o da un elemento paesaggistico. La struttura del cognome, con la desinenza "-e", è comune nei cognomi francesi e belgi, dove spesso indicano una relazione con un luogo o una caratteristica locale. Potrebbe però anche avere un'originepatronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato, divenuto nel tempo cognome di famiglia.

Il significato esatto di Snappe non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi o dialettali che descrivono caratteristiche fisiche, professioni o luoghi. Le variazioni ortografiche nei diversi documenti storici possono anche indicare che il cognome si è evoluto nel tempo, adattandosi a diversi dialetti e forme di scrittura.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, potrebbero esserci ortografie simili o correlate, come Snap, Snapp, o anche varianti con suffissi diversi, a seconda del paese o della regione. L'etimologia del cognome potrebbe essere legata a parole francesi o olandesi che descrivono azioni, oggetti o luoghi, anche se senza prove concrete, questa resta un'ipotesi basata sulla distribuzione geografica e sulle caratteristiche linguistiche.

In sintesi, Snappe ha probabilmente un'origine europea, con radici nelle regioni di lingua francese o olandese, e il suo significato può essere legato ad aspetti geografici o caratteristiche dei primi portatori del cognome. La storia della sua evoluzione riflette le dinamiche linguistiche e culturali dell'Europa occidentale, che hanno influenzato la formazione e la trasmissione dei cognomi nel corso dei secoli.

Presenza regionale

La presenza del cognome Snappe in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli di distribuzione e migrazione. In Europa, soprattutto in Belgio e Francia, l'incidenza è significativa, rispettivamente con 105 e 83 persone. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in queste zone, dove probabilmente ha avuto origine ed è stato tramandato di generazione in generazione.

In Belgio, l'elevata incidenza suggerisce che il cognome possa essere associato a comunità specifiche o regioni particolari, possibilmente in aree dove famiglie con questo cognome mantengono una presenza da secoli. La storia belga, segnata dalla sua diversità culturale e linguistica, ha facilitato la conservazione di cognomi tradizionali come Snappe.

Anche in Francia la presenza è notevole, anche se in misura minore. La distribuzione potrebbe essere concentrata nelle regioni vicine al Belgio, come la Francia settentrionale, dove le influenze culturali e linguistiche sono simili. La storia delle migrazioni interne e la vicinanza geografica hanno contribuito alla dispersione del cognome in queste zone.

In America, la presenza di Snappe è molto più limitata, con solo 3 persone registrate negli Stati Uniti. Ciò riflette una dispersione più recente o una minore migrazione dall'Europa, rispetto ad altri cognomi più comuni nel continente. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere dovuta ai migranti europei che portavano il cognome in cerca di nuove opportunità nel XIX e XX secolo.

Negli altri continenti non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Snappe, il che rafforza l'idea che la sua origine e dispersione siano legate principalmente all'Europa e, in misura minore, al Nord America. La distribuzione regionale può anche essere influenzata da fattori storici, come guerre, colonizzazione e movimenti migratori, che hanno modellato la presenza dei cognomi in diverse regioni.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Snappe riflette un forte radicamento nell'Europa occidentale, con una distribuzione che segue modelli storici di migrazione e insediamento. La conservazione del cognome in Belgio e Francia testimonia la sua origine in queste aree, mentre la sua limitata presenza negli altri continenti indica una dispersione limitata e più recente.

Domande frequenti sul cognome Snappe

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Snappe

Attualmente ci sono circa 191 persone con il cognome Snappe in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 41,884,817 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Snappe è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Snappe è più comune in Belgio, dove circa 105 persone lo portano. Questo rappresenta il 55% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Snappe ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Snappe (1)

Jean-Paul Snappe

1951 - Presente

Professione: avvocato

Paese: Belgio Belgio

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti