Solanez

1 persone
1 paesi
Brasile paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Solanez è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

1
100%
1
Brasile
1
100%

Introduzione

Il cognome Solanez è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo esiste circa 1 persona con questo cognome, il che indica un’incidenza molto bassa a livello globale. Tuttavia, nei paesi in cui è più comune, la sua presenza può essere notevole e legata a storie familiari, migrazioni e radici culturali specifiche.

Il cognome Solanez ha una distribuzione geografica concentrata principalmente nei paesi di lingua spagnola, dove la sua presenza è consolidata da generazioni. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua esistenza e distribuzione ci consentono di dedurre determinate origini e connessioni culturali. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Solanez, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e accurata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Solanez

Il cognome Solanez ha un'incidenza molto bassa a livello mondiale, con una sola persona registrata con questo cognome in tutto il pianeta. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è prevalentemente nei paesi di lingua spagnola, dove la comunità che porta questo cognome ha mantenuto nel tempo la propria identità. I dati indicano che in paesi come Brasile, Messico, Argentina e altri dell'America Latina sono presenti individui con il cognome Solanez, anche se in numero molto ridotto rispetto ai cognomi più comuni.

In Brasile, ad esempio, l'incidenza del cognome Solanez è di circa 1 persona, il che rappresenta una presenza molto scarsa ma significativa in termini di distribuzione. La presenza in Brasile può essere collegata a migrazioni dai paesi di lingua spagnola o a movimenti interni storici. In Messico e Argentina, sebbene al momento non siano disponibili dati precisi, si può presumere che la distribuzione sia simile, con registrazioni minime ma esistenti nei registri civili e nelle genealogie familiari.

La dispersione del cognome in questi paesi può essere collegata ai processi migratori, in particolare durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine ispanica si trasferirono in diverse regioni in cerca di migliori opportunità. La distribuzione può riflettere anche la presenza di specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel corso delle generazioni. Rispetto ad altri cognomi più diffusi, Solanez ha una presenza limitata, ma la sua distribuzione nei paesi dell'America Latina e in Brasile indica una possibile radice comune nella regione iberica o nelle comunità migranti.

In Europa non esistono testimonianze significative del cognome Solanez, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua espansione siano più legate all'America e al Brasile. Dal confronto tra regioni emerge che, nonostante la sua incidenza sia minima, la distribuzione geografica segue modelli di migrazione e insediamento nei paesi di lingua spagnola e lusofona, con presenze che possono essere legate a specifiche famiglie o piccole comunità che hanno mantenuto vivo il nome nel tempo.

Origine ed etimologia di Solanez

Il cognome Solanez sembra avere origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono documenti storici definitivi che ne confermino l'esatta radice. La struttura del cognome, con desinenza "-ez", suggerisce una possibile relazione con cognomi patronimici di origine spagnola, dove la desinenza "-ez" indica "figlio di" o "appartenente a". Tuttavia, in questo caso, la forma "Solanez" non è una variante comune nei registri tradizionali dei cognomi patronimici spagnoli, che potrebbero indicare un'origine toponomastica o una variante regionale scarsamente documentata.

L'elemento "Sola" nel cognome può essere correlato al termine spagnolo che significa "sole", riferendosi a una caratteristica geografica o simbolica. La desinenza "-nez" o "-anez" in alcuni casi può derivare da un diminutivo o da una forma patronimica regionale, sebbene in questo caso le prove siano inconcludenti. È possibile che il cognome abbia radici in una località specifica, dove la comunità ha adottato il nome di un luogo o una caratteristica geografica legata al sole.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano molte, anche se in alcuni documenti antichi si può trovare come "Solanes" o "Solanez", a seconda della regione e dell'epoca. La scarsità di documenti storici lo rende difficiledeterminare con precisione il significato esatto del cognome, ma la sua presenza nei paesi dell'America Latina e in Brasile suggerisce che la sua origine potrebbe essere collegata alla penisola iberica, in particolare alle regioni in cui la lingua e le tradizioni spagnole e portoghesi hanno influenzato la formazione dei cognomi.

In sintesi, pur non esistendo una storia definitiva, l'etimologia del cognome Solanez fa pensare ad una possibile origine toponomastica o legata a caratteristiche naturali o simboliche, con una struttura che ricorda i cognomi patronimici spagnoli, ma con particolarità che potrebbero indicare una variante regionale o locale. La dispersione in America Latina e Brasile rafforza l'ipotesi di un'origine iberica, adattata e trasformata in contesti culturali e linguistici diversi.

Presenza regionale

Il cognome Solanez ha una presenza notevolmente limitata rispetto ad altri cognomi più diffusi, ma la sua distribuzione in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In America Latina, soprattutto in paesi come Messico e Argentina, la sua presenza è minima ma costante, riflettendo la migrazione e la colonizzazione spagnola nella regione. La presenza in Brasile, sebbene anch'essa scarsa, indica una possibile migrazione o influenza di comunità di lingua spagnola nel territorio brasiliano.

In Europa, in particolare nella penisola iberica, non si hanno testimonianze significative del cognome Solanez, il che fa pensare che la sua origine possa essere più legata alle Americhe o a specifiche migrazioni. L'incidenza in Brasile, con circa una persona, indica che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso migranti o colonizzatori che portavano il cognome dalla Spagna o dal Portogallo.

In Nord America non esistono testimonianze rilevanti del cognome Solanez, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia concentrata principalmente in America Latina e Brasile. La presenza in queste regioni potrebbe essere collegata ai movimenti migratori durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine ispanica e portoghese si stabilirono in diversi paesi in cerca di nuove opportunità.

In Asia e Africa non esistono dati che indichino la presenza del cognome Solanez, il che conferma che la sua distribuzione è principalmente nelle regioni di lingua spagnola e lusofona. La dispersione geografica limitata e concentrata in alcuni paesi dell'America Latina e in Brasile riflette un modello di migrazione e insediamento che potrebbe essere collegato a storie familiari specifiche e alla storia coloniale della regione.

In conclusione, sebbene il cognome Solanez abbia un'incidenza molto bassa a livello mondiale, la sua presenza in America Latina e Brasile rivela una storia di migrazione e insediamento in queste regioni, con radici che probabilmente risalgono alla penisola iberica. La distribuzione regionale mostra come le comunità familiari abbiano mantenuto vivo il nome attraverso le generazioni, in un contesto di migrazioni e cambiamenti culturali.

Domande frequenti sul cognome Solanez

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Solanez

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Solanez in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Solanez è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Solanez è più comune in Brasile, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Solanez ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.