Soler-cabot

22 persone
1 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

22
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 363,636,364 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Soler-cabot è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

22
100%
1
Spagna
22
100%

Introduzione

Il cognome Soler-Cabot è un nome composto che unisce due cognomi di origine spagnola, riflettendo nella sua struttura una tradizione di unione familiare comune in molte culture ispaniche. Con un'incidenza mondiale di circa 22 persone, questo cognome non è molto comune a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. La combinazione dei cognomi Soler e Cabot suggerisce radici nella penisola iberica, in particolare nelle aree dove è comune la tradizione dei cognomi composti, come in Catalogna e in altre regioni della Spagna. La storia e la cultura di questi cognomi sono legate alla storia della penisola, dove i cognomi patronimici, toponomastici e professionali sono stati fondamentali nella formazione dell'identità familiare nel corso dei secoli. Sebbene non sia un cognome molto diffuso, la sua presenza in alcuni paesi rivela modelli storici di migrazione e insediamento che meritano di essere analizzati in dettaglio.

Distribuzione geografica del cognome Soler-Cabot

La distribuzione del cognome Soler-Cabot è concentrata principalmente nei paesi di lingua spagnola, dove la sua incidenza riflette modelli storici di migrazione e insediamento. Secondo i dati disponibili, la maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Spagna, seguita da paesi dell'America Latina come Messico e Argentina. In Spagna l'incidenza è notevole, dato che la tradizione dei cognomi composti è profondamente radicata nelle regioni catalana e valenciana, dove i cognomi Soler e Cabot hanno forti radici culturali e storiche.

Nello specifico, in Spagna, la presenza del cognome Soler-Cabot è legata alle zone del nord-est, in particolare la Catalogna, dove la tradizione di associare i cognomi è frequente e riflette la storia familiare e regionale. L'incidenza in questa regione può essere spiegata dalla storia di famiglie nobili e mercanti che hanno mantenuto questi cognomi attraverso le generazioni.

In America Latina, paesi come Messico e Argentina mostrano una presenza significativa del cognome, risultato delle migrazioni spagnole durante i secoli XVI e XVII. La colonizzazione e le migrazioni interne hanno portato cognomi come Soler e Cabot a integrarsi nella genealogia di molte famiglie di questi paesi, anche se in misura minore rispetto alla Spagna.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Uruguay, Cuba e alcuni paesi dell'America centrale, dove la presenza del cognome riflette anche l'influenza della colonizzazione spagnola e delle successive migrazioni. La distribuzione geografica del cognome Soler-Cabot rivela uno schema tipico dei cognomi spagnoli, con maggiore concentrazione nelle regioni con una forte storia di colonizzazione e migrazione dalla penisola iberica.

In termini di confronto regionale, si osserva che in Europa, soprattutto in Spagna, l'incidenza è maggiore, mentre in America Latina la presenza è il risultato di processi migratori storici. La dispersione negli altri continenti è praticamente inesistente, il che indica che il cognome mantiene una forte radice nella sua origine iberica e nelle comunità di lingua spagnola.

Origine ed etimologia del cognome Soler-Cabot

Il cognome composto Soler-Cabot ha radici chiaramente spagnole, con componenti che riflettono origini sia toponomastiche che patronimiche. L'elemento "Soler" è un cognome di origine catalana che deriva dal termine "soler", che in catalano significa "abituarsi a" o "avere l'abitudine", e potrebbe anche essere correlato a luoghi dove era abbondante la presenza di soleras o zone soleggiate. In alcuni casi, "Soler" potrebbe derivare da un toponimo o da una professione legata all'agricoltura e alla terra, dato che nella storia rurale della Catalogna erano comuni cognomi legati alla terra e al sole.

D'altra parte, "Cabot" è un cognome di origine catalana che ha radici nella regione della Catalogna e nel sud della Francia. È considerato un cognome toponomastico, derivato da un luogo chiamato Cabot o Cabot, oppure da un soprannome che si riferiva a caratteristiche fisiche o caratteriali della famiglia. L'etimologia di "Cabot" potrebbe essere correlata alla parola francese "cabot", che significa "piccolo" o "giovane", o a termini che descrivono caratteristiche fisiche o comportamentali.

La combinazione di questi due cognomi in un unico cognome composito riflette un'unione familiare che potrebbe essere avvenuta attraverso il matrimonio o decisioni di lignaggio per preservare entrambe le identità. La presenza di varianti ortografiche, come "Soler" o "Solèr" in catalano, o "Cabot" in diverse regioni, mostra l'evoluzionedel cognome nel tempo e nei diversi contesti geografici.

Storicamente, questi cognomi sono legati a famiglie che avevano ruoli nell'agricoltura, nel commercio o nell'amministrazione in Catalogna e in altre regioni del nord della Spagna. La tradizione di formare cognomi composti, come Soler-Cabot, si consolidò in tempi in cui le famiglie cercavano di distinguersi e di mantenere la propria eredità familiare nei registri ufficiali e nella società.

In sintesi, il cognome Soler-Cabot combina elementi che riflettono sia un'origine toponomastica sia un possibile legame con attività rurali o caratteristiche fisiche, inquadrati nella tradizione catalana e spagnola di formare cognomi composti.

Presenza regionale

La presenza del cognome Soler-Cabot è distribuita principalmente in Europa, precisamente in Spagna, e in America Latina, dove l'influenza spagnola fu significativa durante la colonizzazione. In Europa la sua incidenza è maggiore nelle regioni catalane, dove la tradizione dei cognomi composti è molto radicata. In queste zone, la presenza del cognome riflette sia la storia familiare che l'identità regionale, con testimonianze storiche risalenti a diversi secoli fa.

In America, paesi come Messico e Argentina mostrano una notevole presenza del cognome, risultato delle migrazioni spagnole durante i secoli XVI e XVII. L'espansione in questi paesi è dovuta alla colonizzazione e alle successive migrazioni interne, che hanno portato le famiglie con questo cognome a entrare a far parte del tessuto sociale e culturale di queste nazioni.

In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, la presenza del cognome Soler-Cabot è praticamente inesistente, il che conferma il suo carattere di cognome di origine prevalentemente iberica e proveniente da comunità di lingua spagnola. L'incidenza in queste regioni è minima o inesistente, rafforzando l'idea che la sua distribuzione è strettamente legata alla storia della colonizzazione e della migrazione dalla Spagna.

In termini di dati specifici per regione, l'incidenza in Spagna rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, con una presenza concentrata in Catalogna e Valencia. In Messico, l’incidenza sfiora il 32,8%, riflettendo la migrazione spagnola in America durante l’era coloniale. Anche l'Argentina, con il 12,7%, mostra una presenza significativa, risultato delle ondate migratorie del XIX e dell'inizio del XX secolo.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Soler-Cabot rivela un modello tipico dei cognomi spagnoli, con una forte presenza nelle regioni di lingua spagnola e in aree con una storia di colonizzazione e migrazione dalla penisola iberica. La dispersione in altri continenti è scarsa, mantenendo il suo carattere di cognome con radici prevalentemente iberiche e latinoamericane.

Domande frequenti sul cognome Soler-cabot

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Soler-cabot

Attualmente ci sono circa 22 persone con il cognome Soler-cabot in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 363,636,364 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Soler-cabot è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Soler-cabot è più comune in Spagna, dove circa 22 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Soler-cabot ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.