Sookunah

46 persone
3 paesi
Mauritius paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sookunah è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
2
persone
#1
Mauritius Mauritius
43
persone
#3
Francia Francia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
93.5% Molto concentrato

Il 93.5% delle persone con questo cognome vive in Mauritius

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

46
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 173,913,043 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sookunah è più comune

Mauritius
Paese principale

Mauritius

43
93.5%
1
Mauritius
43
93.5%
2
Inghilterra
2
4.3%
3
Francia
1
2.2%

Introduzione

Il cognome Sookunah è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni specifici. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 43 persone nel mondo che portano questo cognome. L'incidenza di Sookunah è particolarmente notevole in alcune comunità, soprattutto nei paesi in cui le migrazioni e le storie culturali hanno favorito la conservazione di cognomi meno comuni. I paesi con la più alta incidenza di questo cognome sono soprattutto quelli con legami storici o culturali che potrebbero spiegare la sua distribuzione, come la Mauritania, il Regno Unito e la Francia, tra gli altri. La presenza nei diversi continenti riflette modelli migratori e relazioni storiche che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome. Sebbene la sua origine esatta possa essere oggetto di ricerca, la sua distribuzione e prevalenza offrono uno spaccato interessante delle dinamiche culturali e migratorie che hanno influenzato la sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Sookunah

Il cognome Sookunah presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata nel numero, rivela modelli interessanti in diverse regioni del mondo. L'incidenza globale è stimata in circa 43 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. I dati indicano che la maggior parte delle persone con questo cognome si trovano in Mauritania, dove l'incidenza raggiunge circa 43 persone, rappresentando una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione, possibilmente di origine locale o legato a comunità specifiche.

In secondo luogo, troviamo presenza nel Regno Unito, con circa 2 persone che portano il cognome Sookunah. Sebbene il numero sia piccolo, suggerisce una possibile migrazione o diaspora da regioni dove il cognome è più comune. Notevole è anche l'incidenza in Francia, con circa 1 persona, che potrebbe essere correlata a legami storici o migratori con paesi africani o nordafricani.

La distribuzione in questi paesi riflette i modelli migratori storici e le relazioni coloniali, in particolare tra la Mauritania e la Francia, nonché i movimenti di popolazione verso l'Europa in cerca di opportunità. La presenza nel Regno Unito, seppur scarsa, può essere legata anche a migrazioni recenti o antiche. La concentrazione in Mauritania indica che il cognome ha probabilmente origine in questa regione, dove potrebbe essere associato a comunità o gruppi etnici specifici.

Rispetto ad altri cognomi meno comuni, Sookunah mostra una distribuzione abbastanza ristretta, ma significativa dal punto di vista storico e culturale. La dispersione in Europa e Africa suggerisce una storia di migrazioni e contatti tra diverse comunità, che ha permesso al cognome di perdurare nel tempo in queste regioni.

Origine ed etimologia di Sookunah

Il cognome Sookunah sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata alle regioni del Nord Africa, in particolare alla Mauritania, data la sua alta percentuale di incidenza in questo Paese. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne confermino l'esatta etimologia, potrebbe avere radici nelle lingue locali o nei dialetti regionali. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione di termini dalle lingue berbere o arabe, predominanti in Mauritania e in alcune comunità del Nord Africa.

Il prefisso o suffisso "Sook" o "Sooku" potrebbe essere correlato a termini che denotano caratteristiche geografiche, sociali o culturali in queste lingue. La desinenza "-nah" può anche avere significati specifici nei contesti linguistici della regione, sebbene ciò richieda un'analisi più approfondita e specializzata nella linguistica africana. La mancanza di varianti ortografiche significative nei dati disponibili indica che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo.

In termini di significato, non esiste una traduzione chiara e univoca, ma la sua presenza in comunità specifiche suggerisce che potrebbe essere correlato a un gruppo etnico, a un'occupazione tradizionale o a un descrittore di caratteristiche fisiche o sociali. Il possibile collegamento con comunità berbere o arabe rafforza l'ipotesi di un'origine nel Nord Africa, dove i cognomi spesso riflettono aspetti di identità culturale, lignaggio o storialocale.

In sintesi, Sookunah risulta essere un cognome con radici nel Nord Africa, con una struttura che potrebbe derivare dalle lingue berbere o arabe, e che si è conservato nel tempo in comunità specifiche. L'attuale distribuzione geografica supporta questa ipotesi, anche se sarebbero necessarie ulteriori ricerche etimologiche per confermarne l'esatto significato e l'origine precisa.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Sookunah ha una presenza che, sebbene limitata nel numero, riflette chiari modelli regionali. In Africa, in particolare in Mauritania, l'incidenza è più alta, con circa 43 persone, che rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce un'origine autoctona o profondamente radicata in questa regione. Anche la presenza in Nord Africa e nei paesi vicini potrebbe essere rilevante, sebbene al momento non siano disponibili dati specifici.

In Europa l'incidenza è molto più bassa, con circa 3 persone distribuite tra Regno Unito e Francia. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni, diaspore o relazioni coloniali storiche. La comunità nel Regno Unito, con circa 2 persone, potrebbe riflettere migrazioni recenti o antiche dalla Mauritania o dalle regioni vicine, mentre in Francia, con 1 persona, potrebbe essere collegata alla storia coloniale e ai movimenti migratori tra Africa ed Europa.

In America non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Sookunah. Tuttavia, dato il modello migratorio e la dispersione dei cognomi africani nei paesi dell'America Latina, è possibile che esistano casi isolati o piccole comunità che portano questo cognome, sebbene non si riflettano nei dati disponibili.

In Asia e in altre regioni la presenza del cognome sembra essere inesistente o estremamente rara, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione siano strettamente legate all'Africa e, in misura minore, all'Europa. La distribuzione regionale del cognome Sookunah è, quindi, un riflesso delle dinamiche migratorie e culturali che ne hanno favorito il mantenimento in alcune comunità specifiche.

Domande frequenti sul cognome Sookunah

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sookunah

Attualmente ci sono circa 46 persone con il cognome Sookunah in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 173,913,043 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sookunah è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sookunah è più comune in Mauritius, dove circa 43 persone lo portano. Questo rappresenta il 93.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Sookunah ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 93.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Mauritius, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.