Soulet

3.360 persone
24 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Soulet è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
78
persone
#1
Francia Francia
3.088
persone
#3
Argentina Argentina
54
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.9% Molto concentrato

Il 91.9% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.360
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,380,952 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Soulet è più comune

Francia
Paese principale

Francia

3.088
91.9%
1
Francia
3.088
91.9%
3
Argentina
54
1.6%
4
Belgio
40
1.2%
6
Perù
17
0.5%
7
Niger
16
0.5%
8
Camerun
12
0.4%
9
India
6
0.2%
10
Svizzera
5
0.1%

Introduzione

Il cognome Soulet è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi francofoni e nelle comunità di origine europea. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 3.088 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza del cognome varia notevolmente a seconda della regione, essendo più diffusa in alcuni paesi dell'Europa e dell'America, mentre in altri luoghi la sua presenza è molto più rara. I paesi in cui il cognome Soulet è più comune includono principalmente Francia, Stati Uniti, Argentina, Belgio e Repubblica Dominicana, tra gli altri. La distribuzione geografica e la storia del cognome riflettono flussi migratori, influenze culturali e possibili radici toponomastiche o patronimiche che ne arricchiscono il significato e l'origine. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Soulet, fornendo una visione completa e fondata della sua storia e della sua attuale presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Soulet

Il cognome Soulet ha una distribuzione geografica che rivela la sua origine principalmente nei paesi francofoni e in comunità con forte influenza europea. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 3.088 persone, con una notevole concentrazione in Francia, dove la presenza è significativa, date le sue probabili radici nella lingua e nella cultura francese. Inoltre, negli Stati Uniti si osserva una presenza considerevole, con 78 persone, che indica migrazioni e insediamenti nel continente americano, probabilmente durante i secoli XIX e XX, in cerca di migliori opportunità o per ragioni storiche legate alla colonizzazione e all'immigrazione europea.

In Sud America, anche paesi come Argentina e Perù mostrano una presenza notevole, con 54 e 17 persone rispettivamente, riflettendo l'influenza degli immigrati europei in queste regioni. La presenza in paesi come Belgio, Repubblica Dominicana e altri in misura minore suggerisce anche collegamenti storici e migratori con l’Europa. L'incidenza nei paesi dei diversi continenti, tra cui Asia e Oceania, seppure inferiore, indica che il cognome ha raggiunto varie parti del mondo, probabilmente attraverso movimenti migratori e colonizzazioni.

L'analisi di questi dati rivela che la distribuzione del cognome Soulet segue modelli tipici dei cognomi di origine europea, con una forte presenza nei paesi con legami storici con la Francia e con altre nazioni francofone. La dispersione nell'America del Nord e del Sud riflette anche le migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, che portarono alla diffusione di cognomi come Soulet in diversi continenti. La prevalenza in paesi come gli Stati Uniti e l'Argentina, che hanno grandi comunità di origine europea, conferma questa tendenza migratoria e culturale.

In termini percentuali, la maggior parte dell'incidenza è concentrata in Francia, seguita dagli Stati Uniti e dai paesi dell'America Latina, il che suggerisce che il cognome abbia un'origine europea diffusasi attraverso migrazioni e colonizzazioni. La distribuzione regionale può essere influenzata anche da fattori storici, come guerre, colonizzazioni e movimenti economici, che hanno facilitato la dispersione delle famiglie con questo cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Soulet

Il cognome Soulet ha radici che sembrano strettamente legate alla regione della Francia, in particolare alle aree in cui la lingua e le tradizioni culturali francesi sono state predominanti. La struttura del cognome, così come la sua presenza nei paesi francofoni, suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico, o di un cognome patronimico, basato su un nome proprio o su un soprannome ancestrale.

In termini di etimologia, "Soulet" potrebbe essere correlato a termini o nomi che indicano caratteristiche geografiche o personali. Ad esempio, in francese "anima" può essere associato a termini antichi relativi a luoghi o caratteristiche del terreno, sebbene non esista una definizione chiara e universalmente accettata. Un'altra possibilità è che il cognome derivi da una forma diminutiva o affettuosa di un dato nome, come un diminutivo di "Souli" o "Soulet", che potrebbe essere stato utilizzato nelle comunità rurali o in contesti familiari in tempi passati.

Potrebbero anche esistere varianti ortografiche del cognome, come "Soulet" o "Soulette", che riflettono adattamenti regionali o cambiamenti nelscrivere nel tempo. La presenza in diversi paesi e regioni potrebbe aver favorito queste variazioni, che a loro volta arricchiscono il patrimonio culturale associato al cognome.

Storicamente, i cognomi di origine toponomastica o patronimica in Francia e nelle regioni vicine sono solitamente legati all'identificazione di famiglie con determinati territori o particolari caratteristiche dell'ambiente. Nel caso di Soulet, la mancanza di una documentazione esaustiva nei documenti antichi limita un'affermazione definitiva, ma l'evidenza suggerisce che la sua origine sia nella tradizione francese, con possibili radici in piccoli centri o nella descrizione di caratteristiche fisiche o geografiche di un luogo o di una famiglia.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Soulet a livello regionale rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale attraverso le migrazioni. In Europa, soprattutto in Francia, il cognome è più diffuso, consolidando il suo carattere di radice nella cultura e nella storia francese. Anche l'incidenza in paesi come il Belgio e la Svizzera supporta questa ipotesi, dato che queste nazioni condividono legami storici e culturali con la Francia e hanno comunità che hanno conservato cognomi di origine simile.

In America, la presenza in paesi come Argentina, Perù e Repubblica Dominicana indica un'espansione significativa, risultato delle migrazioni europee nel XIX e XX secolo. L'Argentina, in particolare, è stata un'importante destinazione per gli immigrati francesi ed europei in generale, il che spiega la notevole presenza del cognome nella sua popolazione. L'incidenza negli Stati Uniti, sebbene inferiore rispetto a Europa e Sud America, riflette anche le ondate migratorie che hanno portato famiglie con radici francesi ed europee a stabilirsi in diversi stati del Paese.

In altri continenti, come Asia, Oceania e Africa, la presenza del cognome Soulet è marginale, con solo poche segnalazioni. Ciò potrebbe essere dovuto a una minore migrazione europea verso queste regioni o all'adozione di cognomi simili in contesti specifici. Tuttavia, la dispersione globale del cognome, seppure limitata in alcuni luoghi, dimostra come le migrazioni e le relazioni internazionali abbiano permesso a Soulet di essere presente in diverse culture e comunità.

Il modello di distribuzione può anche essere influenzato da eventi storici, come colonizzazioni, guerre e movimenti economici, che hanno facilitato l'espansione di famiglie e cognomi. La presenza in paesi con comunità di immigrati europei, soprattutto in America, conferma questa tendenza e riflette la storia delle diaspore e degli insediamenti nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Soulet

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Soulet

Attualmente ci sono circa 3.360 persone con il cognome Soulet in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,380,952 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Soulet è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Soulet è più comune in Francia, dove circa 3.088 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Soulet sono: 1. Francia (3.088 persone), 2. Stati Uniti d'America (78 persone), 3. Argentina (54 persone), 4. Belgio (40 persone), e 5. Repubblica Dominicana (23 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.7% del totale mondiale.
Il cognome Soulet ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Soulet (3)

Marc-Henry Soulet

1953 - Presente

Professione: sociologo

Paese: Francia Francia

Jean-François Soulet

1942 - Presente

Professione: storico

Paese: Francia Francia

Maxime Soulet

1983 - Presente

Professione: autista

Paese: Belgio Belgio