Spider

529 persone
8 paesi
Malawi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Spider è più comune

#2
Sudafrica Sudafrica
94
persone
#1
Malawi Malawi
418
persone
#3
Zimbabwe Zimbabwe
7
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
79% Molto concentrato

Il 79% delle persone con questo cognome vive in Malawi

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

529
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 15,122,873 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Spider è più comune

Malawi
Paese principale

Malawi

418
79%
1
Malawi
418
79%
2
Sudafrica
94
17.8%
3
Zimbabwe
7
1.3%
4
India
5
0.9%
5
Nigeria
2
0.4%
6
Afghanistan
1
0.2%
7
Liberia
1
0.2%
8
Seychelles
1
0.2%

Introduzione

Il cognome "Ragno" è un termine che, nel contesto dei cognomi, è non convenzionale e raro rispetto ad altri cognomi tradizionali. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 418 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in alcuni paesi specifici. L'incidenza globale di questo cognome indica che la sua presenza è relativamente scarsa, ma comunque significativa in determinati contesti culturali e geografici. La concentrazione maggiore si trova nel Malawi, seguito da Sud Africa, Zimbabwe, India, Nigeria e altri paesi africani e asiatici. La distribuzione geografica riflette i modelli di migrazione e colonizzazione, nonché i possibili adattamenti culturali e linguistici. Sebbene non esista una storia ancestrale ampiamente documentata per questo cognome, la sua presenza in diverse regioni del mondo ci invita ad esplorarne le possibili origini, i significati e le ragioni per cui è entrato a far parte dell'identità di alcune comunità.

Distribuzione geografica del cognome Spider

L'analisi della distribuzione geografica del cognome "Spider" rivela una presenza prevalentemente in Africa, con il Malawi chiaramente in testa per incidenza. In Malawi si stima che circa 418 persone portino questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. L'incidenza in Sud Africa è di 94 persone, seguita dallo Zimbabwe con 7 e, in misura minore, in India, Nigeria e altri paesi africani e asiatici. La distribuzione mostra un chiaro modello di concentrazione nel continente africano, soprattutto nei paesi in cui le comunità hanno mantenuto tradizioni familiari e culturali che hanno preservato questo cognome nel tempo.

La presenza in Malawi, con la più alta incidenza, può essere messa in relazione alla storia delle migrazioni interne, della colonizzazione e dell'influenza di specifiche comunità che hanno adottato o trasmesso questo cognome. Anche in Sud Africa l’incidenza è notevole, forse riflettendo movimenti migratori o relazioni storiche con il Malawi e altri paesi vicini. La presenza in India, anche se molto più ridotta, indica possibili collegamenti con comunità specifiche o migrazioni recenti. La distribuzione in Nigeria e in altri paesi africani suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in regioni in cui le comunità hanno adottato questo termine per ragioni di identificazione culturale, professionale o familiare.

Rispetto ad altri continenti, l'incidenza del cognome "Spider" in Europa, America o Asia è praticamente inesistente o molto bassa, il che rafforza l'idea che la sua origine e diffusione siano strettamente legate a specifiche regioni del continente africano e ad alcune zone dell'Asia. La migrazione internazionale negli ultimi tempi potrebbe spiegare la piccola presenza in altri paesi, ma in generale la distribuzione rimane prevalentemente regionale.

Origine ed etimologia del ragno

Il cognome "Spider" ha un'origine che, a prima vista, può sembrare insolita per un cognome, poiché in inglese significa "ragno". Tuttavia, la sua presenza in diverse regioni del mondo, soprattutto in Africa e in Asia, suggerisce che potrebbe avere radici in lingue e culture specifiche. È probabile che il cognome abbia un'origine toponomastica o descrittiva, legata a caratteristiche fisiche, comportamenti o simboli associati al ragno nelle varie culture.

In alcune culture africane, i cognomi legati ad animali o creature simboliche hanno spesso un significato profondo, legato a storie, miti o caratteristiche comunitarie. Il ragno, in molte culture, simboleggia pazienza, creatività e strategia e potrebbe essere stato adottato come simbolo di identità o di un ruolo particolare nella comunità. In alternativa, "Spider" potrebbe essere un adattamento o una traduzione di un termine locale che, nel tempo, è stato anglicizzato o adottato nei documenti ufficiali.

Nell'ambito dei paesi in cui l'incidenza è più elevata, come il Malawi e il Sud Africa, è possibile che il cognome abbia origine nelle lingue bantu o nei dialetti locali, dove la parola equivalente a "ragno" o un termine correlato è stato adottato come cognome. La variazione ortografica e fonetica può anche riflettere adattamenti a lingue e sistemi di scrittura diversi.

È importante notare che, in alcuni casi, i cognomi che sembrano descrittivi o legati agli animali possono avere origine in soprannomi, caratteristiche fisiche o in ruoli specifici all'interno della comunità. La storia esatta del cognome "Ragno" in ciascuna regione può variare e, in molti casi, la trasmissione oralee le tradizioni culturali sono le principali fonti del suo significato e della sua origine.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome "Spider" nei diversi continenti riflette un modello di distribuzione che, seppur limitato nel numero, è interessante dal punto di vista culturale e migratorio. In Africa, in particolare Malawi, Sud Africa e Zimbabwe, l'incidenza è significativa, indicando che il cognome è stato tramandato di generazione in generazione in queste comunità. La presenza anche in Nigeria, seppur minore, fa pensare che il cognome possa avere radici in varie regioni del continente africano, possibilmente legate a tradizioni orali e pratiche culturali che hanno mantenuto vivo questo nome.

In Asia, l'incidenza in India, sebbene molto bassa, indica possibili collegamenti con comunità specifiche o migrazioni recenti. La presenza in questi paesi può essere legata a movimenti migratori, commerciali o scambi culturali che hanno portato il cognome in diverse regioni. La dispersione in Asia potrebbe anche riflettere l'influenza di colonizzatori o commercianti che adottarono o adattarono il cognome nelle loro comunità.

In altri continenti, come Europa, Nord America e America Latina, l'incidenza del cognome "Spider" è praticamente inesistente o molto scarsa, il che rafforza l'idea che la sua origine e diffusione siano strettamente legate a specifiche regioni del continente africano e ad alcune zone dell'Asia. La migrazione internazionale negli ultimi tempi, soprattutto nel contesto della diaspora africana e dei movimenti migratori globali, può spiegare piccole presenze in altri paesi, ma in generale la distribuzione rimane prevalentemente regionale.

Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato dalla storia coloniale, dalle rotte commerciali e dalle relazioni culturali che hanno facilitato la trasmissione dei cognomi nelle diverse comunità. La presenza in paesi con una storia di colonizzazione europea, come il Sudafrica, può anche riflettere l'influenza delle lingue e delle tradizioni coloniali nell'adozione o nell'adattamento di alcuni cognomi.

Domande frequenti sul cognome Spider

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Spider

Attualmente ci sono circa 529 persone con il cognome Spider in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 15,122,873 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Spider è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Spider è più comune in Malawi, dove circa 418 persone lo portano. Questo rappresenta il 79% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Spider sono: 1. Malawi (418 persone), 2. Sudafrica (94 persone), 3. Zimbabwe (7 persone), 4. India (5 persone), e 5. Nigeria (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Spider ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 79% di tutte le persone con questo cognome si trova in Malawi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Spider (1)

Tommy Spider Kelly

1867 - 1927

Professione: pugile

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America