Stallions

159 persone
3 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Stallions è più comune

#2
India India
3
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
155
persone
#3
Singapore Singapore
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.5% Molto concentrato

Il 97.5% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

159
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 50,314,465 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Stallions è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

155
97.5%
1
Stati Uniti d'America
155
97.5%
2
India
3
1.9%
3
Singapore
1
0.6%

Introduzione

Il cognome "Stallions" è un nome che, pur non essendo uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove si registra un'incidenza di circa 155 persone con questo cognome. Inoltre, si registrano record minori in India, con un'incidenza di 3 persone, e a Singapore, con un'incidenza di 1 persona. La distribuzione degli "Stalloni" rivela uno schema che suggerisce una presenza predominante negli Stati Uniti, con una presenza residua in altri paesi, forse dovuta a migrazioni o adozioni di nomi in contesti specifici. Sebbene non vi sia una storia dettagliata o un'origine chiaramente definita nei documenti disponibili, il cognome può essere associato a un'origine anglosassone o ad un adattamento moderno di altri cognomi o termini legati alla cultura anglosassone. La presenza in diversi paesi e continenti, sebbene in alcuni casi limitata, ci invita a esplorarne la distribuzione, l'origine e il significato in un contesto globale.

Distribuzione geografica dei cognomi Stalloni

L'analisi della distribuzione geografica del cognome "Stallions" rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto negli Stati Uniti, dove si registra l'incidenza più elevata con circa 155 persone. Ciò rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, dato che in India e Singapore l'incidenza è molto più bassa, rispettivamente con 3 e 1 persona. La prevalenza negli Stati Uniti può essere spiegata da vari fattori storici e migratori, tra cui l'espansione delle comunità anglosassoni e l'adozione di cognomi in specifici contesti familiari o culturali.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 155 persone con il cognome "Stallions" indica che, sebbene non sia un cognome estremamente comune, ha una presenza notevole in alcune regioni, forse negli stati con maggiore influenza anglosassone o nelle comunità dove predominano cognomi di origine inglese. La distribuzione in India e Singapore, con incidenze molto basse, suggerisce che il cognome non fa parte della tradizione locale in questi paesi, ma potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o casi isolati di adozione del cognome da parte di individui o famiglie specifici.

Rispetto ad altri paesi, la presenza degli "Stalloni" nei diversi continenti è praticamente inesistente o molto residuale, il che rafforza l'idea che la loro distribuzione sia prevalentemente anglosassone e occidentale. Le migrazioni e la globalizzazione hanno permesso ad alcuni cognomi, anche quelli con bassa incidenza, di essere presenti in varie parti del mondo, seppure in quantità limitate. La distribuzione attuale riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e espansione delle comunità di lingua inglese, che hanno portato all'adozione o al mantenimento di questo cognome in alcuni paesi.

In sintesi, "Stallions" è un cognome con una distribuzione geografica concentrata negli Stati Uniti, con una presenza minima in altri paesi come India e Singapore. La tendenza indica un radicamento nelle comunità anglosassoni, con una dispersione che può essere collegata a migrazioni interne ed esterne, nonché all'adozione di nomi in contesti specifici. La distribuzione geografica, sebbene limitata nel numero, offre uno spaccato interessante su come determinati cognomi possano essere mantenuti nel tempo e in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia degli stalloni

Il cognome "Stallions" presenta un'origine che, sebbene non pienamente documentata nei documenti storici tradizionali, potrebbe essere correlata ad un contesto anglosassone o inglese. La forma del cognome suggerisce una possibile derivazione da termini legati a cavalli o animali, poiché "stallone" in inglese significa "cavallo stallone". L'aggiunta del suffisso "-s" potrebbe indicare una forma patronimica o un plurale, che in alcuni casi può essere tradotto come "i cavalli" o "gli stalloni".

È probabile che "Stalloni" sia una variante moderna o un adattamento di un cognome legato ad attività rurali, di allevamento o di equitazione, dove i cavalli svolgevano un ruolo importante nella cultura e nell'economia. La presenza del termine nel cognome può riflettere un'occupazione, un tratto distintivo o un riferimento geografico legato a luoghi in cui era rilevante l'allevamento equino.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come "Stallone" (singolare) o "Stalloni" al plurale, sebbene molte varianti non si trovino nei documenti storici tradizionali. L'etimologia del termine "stallone" in inglese deriva dal francese antico "estalon", che a sua voltaPotrebbe avere radici nelle lingue germaniche, legate all'allevamento e alla cura dei cavalli.

Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità rurali o famiglie che avevano una forte presenza in attività legate all'allevamento e all'equitazione. L'adozione del cognome in diverse regioni potrebbe essere avvenuta in periodi in cui la cultura del cavallo era centrale per l'economia locale e il nome potrebbe essere stato tramandato di generazione in generazione come simbolo di identità o professione.

In sintesi, "Stallions" ha probabilmente un'origine legata alla cultura anglosassone, legata all'allevamento dei cavalli o alle attività rurali, e il suo significato è associato al termine inglese per "cavallo stallone". La forma del cognome e la sua distribuzione geografica supportano l'ipotesi di un'origine in comunità rurali o in contesti dove erano rilevanti l'equitazione e l'allevamento del bestiame.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome "Stallions" in diverse regioni del mondo riflette un modello che, sebbene limitato nel numero, mostra una chiara concentrazione in alcuni paesi e continenti. In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza di circa 155 persone indica che il cognome ha una presenza significativa, probabilmente legata a comunità anglosassoni o a famiglie che adottarono questo nome in contesti storici legati alla cultura rurale e all'allevamento.

In America Latina non esistono dati specifici che indichino una presenza rilevante del cognome "Stallions", il che suggerisce che il suo impatto in questa regione è minimo o inesistente. La distribuzione in paesi come Messico, Argentina o altri paesi di lingua spagnola non è registrata nei dati disponibili, il che rafforza l'idea che il cognome sia principalmente anglosassone o di origine inglese.

In Asia, in particolare in India e Singapore, l'incidenza è molto bassa, rispettivamente con 3 e 1 persona. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni, all'adozione di nomi da parte di individui o famiglie specifici o semplicemente a casi isolati. La presenza in queste regioni non indica una distribuzione significativa, ma piuttosto una presenza residua o circostanziale.

In Europa non esistono dati concreti che indichino una presenza notevole del cognome "Stallions", anche se la sua possibile origine anglosassone suggerisce che nei paesi anglosassoni o in regioni con influenza culturale anglosassone potrebbe esserci qualche presenza storica o attuale. Tuttavia la mancanza di dati specifici limita l'affermazione in questo senso.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome "Stallions" mostra una concentrazione negli Stati Uniti, con una presenza residua in Asia e una presenza quasi inesistente nelle altre regioni. La dispersione riflette modelli migratori e culturali, dove le comunità anglosassoni hanno mantenuto il cognome in determinati contesti, mentre in altre regioni la sua presenza è minima o circostanziale.

Domande frequenti sul cognome Stallions

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Stallions

Attualmente ci sono circa 159 persone con il cognome Stallions in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 50,314,465 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Stallions è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Stallions è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 155 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Stallions ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.