Steeves

10.500 persone
26 paesi
Canada paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Steeves è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3.581
persone
#1
Canada Canada
6.797
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
64
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
64.7% Concentrato

Il 64.7% delle persone con questo cognome vive in Canada

Diversità geografica

26
paesi
Locale

Presente nel 13.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.500
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 761,905 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Steeves è più comune

Canada
Paese principale

Canada

6.797
64.7%
1
Canada
6.797
64.7%
2
Stati Uniti d'America
3.581
34.1%
3
Inghilterra
64
0.6%
4
Nuova Zelanda
7
0.1%
5
Australia
6
0.1%
6
Bermuda
5
0%
7
Cile
5
0%
9
Scozia
4
0%
10
Perù
4
0%

Introduzione

Il cognome Steeves è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi anglofoni e nelle comunità di origine europea. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 6.797 persone con questo cognome in Canada, 3.581 negli Stati Uniti, e piccole ma rilevanti incidenze in altri paesi come Regno Unito, Nuova Zelanda, Australia e vari paesi dell'America Latina ed europei. La distribuzione geografica del cognome riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento, principalmente nelle regioni in cui le comunità di origine europea avevano un'influenza significativa. La presenza in paesi come il Canada e gli Stati Uniti suggerisce una radice nella colonizzazione anglosassone o europea, mentre in America Latina e in altre regioni potrebbe essere correlata a migrazioni più recenti o a specifici collegamenti storici. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Steeves, per comprendere meglio la sua storia e la sua presenza in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Steeves

Il cognome Steeves ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di immigrati europei. L'incidenza più alta si riscontra in Canada, con circa 6.797 persone che portano questo cognome, rappresentando una presenza significativa in quel Paese. Seguono gli Stati Uniti, con 3.581 incidenti, consolidando l'idea che il cognome abbia radici in regioni con forte influenza anglosassone ed europea.

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra e Scozia, si registrano segnalazioni minori, con incidenze rispettivamente di 64 e 4, che indicano che il cognome può avere origine in queste regioni o esservi arrivato attraverso migrazioni. Altri paesi con una presenza notevole includono la Nuova Zelanda (7), l'Australia (6) e diverse nazioni dell'America Latina come Cile, Perù e Messico, con un'incidenza variabile tra 1 e 5 persone. La presenza nei paesi dell'America Latina potrebbe essere collegata alle recenti migrazioni o all'espansione delle comunità di lingua inglese in quelle regioni.

La distribuzione in paesi come Germania, Francia e alcuni dei Caraibi, anche se con incidenze molto basse (tra 1 e 3), suggerisce che il cognome possa avere radici anche nelle migrazioni europee o nella diaspora di comunità di origine inglese o europea. La dispersione globale del cognome riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento, in cui le comunità di origine europea portarono i propri cognomi in diversi continenti, adattandoli o mantenendoli in base alle circostanze locali.

Nel confronto tra regioni, si osserva che il Nord America (Canada e USA) concentra la maggior parte dell'incidenza, seguito da Europa e Oceania, con una presenza minore in America Latina e altre regioni. Ciò indica che il cognome Steeves ha forti radici nelle comunità anglofone e nei paesi con una storia di colonizzazione europea, sebbene sia arrivato e affermato anche in altri continenti attraverso migrazioni e movimenti di popolazioni.

Origine ed etimologia del cognome Steeves

Il cognome Steeves ha radici probabilmente legate alla toponomastica o a varianti patronimiche derivate da nomi propri. La forma e la struttura del cognome suggeriscono un'origine nelle regioni anglofone, dove sono comuni cognomi derivati ​​​​da luoghi o nomi propri. Una possibile etimologia suggerisce che "Steeves" possa essere una variante di "Stevens", che a sua volta deriva dal nome proprio "Steven", di origine greca, che significa "corona" o "vittoria". In questo contesto, "Steeves" avrebbe potuto essere un cognome patronimico, che indicava "figlio di Steven" o "appartenente a Steven".

Un'altra ipotesi indica che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica, relativa a luoghi che contengono la radice "Steeves" o simili, anche se non esistono testimonianze certe di una località specifica con quel nome. La variazione ortografica nei documenti storici, come "Steeves", "Steves" o "Stieves", riflette l'evoluzione del cognome nel tempo e le diverse regioni in cui è stato adottato.

In termini di varianti ortografiche, "Steeves" è la forma più comune nei documenti inglesi, sebbene in alcuni casi possa essere trovata come "Steves" o "Stieves". La presenza in documenti storici in Inghilterra e Scozia suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in quelle regioni, per poi diffondersi nel Nord America e in altre aree attraverso le migrazioni.

Il contesto storicoIl cognome è legato all'espansione delle comunità anglofone nel mondo, soprattutto durante i periodi di colonizzazione e migrazione nei secoli XVIII e XIX. L'adozione del cognome in diverse regioni riflette l'influenza delle comunità di origine europea e il loro adattamento ai nuovi ambienti culturali e sociali.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Steeves per continenti rivela una distribuzione che segue modelli storici di migrazione e colonizzazione. Nel Nord America, soprattutto in Canada e negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con numeri che superano i 10.000 casi combinati. Ciò è dovuto alla forte presenza di comunità di lingua inglese e alla storia della colonizzazione europea in queste regioni.

Anche l'Europa, in particolare l'Inghilterra e la Scozia, mostra la presenza del cognome, anche se su scala minore. L'incidenza in questi paesi indica che il cognome può avere origine in queste regioni, oppure che vi sia stato portato da migranti in epoche passate. La presenza in Germania e Francia, seppure minima, suggerisce possibili collegamenti con migrazioni europee o scambi culturali.

In Oceania, paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia presentano incidenze minori ma significative in termini storici, dato che entrambi i paesi furono colonizzati dagli inglesi e da altri europei. La presenza in queste regioni riflette l'espansione delle comunità di origine europea nell'emisfero meridionale.

In America Latina, paesi come Cile, Perù e Messico mostrano incidenze molto basse, ma rilevanti, che potrebbero essere correlate alle recenti migrazioni o alla presenza di comunità di lingua inglese in quelle aree. La dispersione in questi paesi può anche essere collegata a movimenti migratori in cerca di opportunità economiche o per ragioni storiche.

In sintesi, la presenza del cognome Steeves in diverse regioni del mondo riflette un modello di migrazione dall'Europa al Nord America, all'Oceania e, in misura minore, all'America Latina. La storia della colonizzazione, delle migrazioni interne e delle connessioni culturali hanno contribuito alla dispersione e all'affermazione del cognome in varie comunità globali.

Domande frequenti sul cognome Steeves

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Steeves

Attualmente ci sono circa 10.500 persone con il cognome Steeves in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 761,905 nel mondo porta questo cognome. È presente in 26 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Steeves è presente in 26 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Steeves è più comune in Canada, dove circa 6.797 persone lo portano. Questo rappresenta il 64.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Steeves sono: 1. Canada (6.797 persone), 2. Stati Uniti d'America (3.581 persone), 3. Inghilterra (64 persone), 4. Nuova Zelanda (7 persone), e 5. Australia (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Steeves ha un livello di concentrazione concentrato. Il 64.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Canada, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.