Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Stetler è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Stetler è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Nord America e in alcune regioni dell'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 3.122 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la più alta concentrazione di individui con il cognome Stetler si trova negli Stati Uniti, seguiti in misura minore dal Canada e da altri paesi. La presenza di questo cognome in diverse regioni riflette percorsi migratori e legami storici che hanno contribuito alla sua dispersione. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e la storia del cognome Stetler verranno esplorate in dettaglio, fornendo una panoramica completa del suo significato e del suo ruolo nelle comunità in cui è stato stabilito.
Distribuzione geografica del cognome Stetler
Il cognome Stetler ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese e in regioni con forte influenza europea. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 3.122 persone, con gli Stati Uniti che sono il paese con la più alta prevalenza, con un'incidenza di 3.122 persone, che rappresenta la stragrande maggioranza del totale mondiale. Ciò equivale a circa il 100% dei portatori conosciuti del cognome, dato che negli altri Paesi la presenza è praticamente residuale.
In Canada l'incidenza è molto più bassa, con circa 79 persone che portano il cognome Stetler, che rappresenta circa il 2,5% del totale mondiale. Ancora più scarsa è la presenza in paesi europei come Svezia, Danimarca e Polonia, con incidenze rispettivamente di 8, 7 e 1, a testimonianza di una dispersione limitata in queste regioni. In America Latina, la presenza del cognome è quasi inesistente, con registrazioni in paesi come Argentina, Brasile, Panama, Venezuela, Messico e altri, dove ognuno ha 1 o 2 persone con quel cognome.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Stetler ha radici principalmente nelle comunità di immigrati del Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada. La migrazione dall'Europa, in particolare dai paesi in cui erano comuni i cognomi patronimici o toponomastici, spiega in parte la loro dispersione. La concentrazione negli Stati Uniti potrebbe essere correlata alle ondate migratorie di immigrati europei nei secoli XIX e XX, che portarono con sé i propri cognomi e tradizioni familiari.
Confrontando le regioni, si osserva che la prevalenza in Nord America è schiacciante rispetto ad altre aree, indicando che il cognome ha mantenuto la sua presenza soprattutto in queste comunità. La dispersione nei paesi dell'America Latina e dell'Europa è minima, probabilmente a causa della migrazione limitata o dell'adozione di altri cognomi in quelle regioni. In sintesi, la distribuzione del cognome Stetler riflette uno schema tipico dei cognomi degli immigrati che si stabilirono negli Stati Uniti e in Canada, mantenendo la propria identità in quelle comunità.
Origine ed etimologia del cognome Stetler
Il cognome Stetler ha un'origine probabilmente legata alla regione dell'Europa centrale o settentrionale, in particolare ai paesi di lingua tedesca o scandinava. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi europei di quelle zone. La desinenza "-ler" in tedesco o lingue affini può indicare un'origine in forma diminutiva o patronimica, derivata dal nome di un antenato o da un luogo geografico.
Il significato del cognome Stetler non è completamente definito nei documenti storici, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine che significa "persona che abita vicino a un luogo" o "abitante di una determinata zona". Esiste anche la possibilità che si tratti di una variante di altri cognomi simili, adattati a regioni o dialetti diversi. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada, dove molti cognomi di origine tedesca o scandinava arrivarono con gli immigrati nel XIX e XX secolo, rafforza questa ipotesi.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Stettler, Stetler o anche varianti con desinenze diverse in altre lingue. Tuttavia, la forma più comune nei documenti attuali è Stetler, che mantiene la struttura originale. La storia del cognome potrebbe essere legata a famiglie emigrate dall'Europa in cerca di migliori opportunità, portando con sé i propriidentità e tradizioni familiari.
In sintesi, il cognome Stetler ha probabilmente un'origine europea, associata a regioni di lingua tedesca o scandinava, e il suo significato può essere legato a caratteristiche geografiche o familiari. La dispersione nel Nord America riflette le migrazioni di questi gruppi nei secoli passati, consolidando la loro presenza nelle comunità in cui si stabilirono.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Stetler nelle diverse regioni del mondo rivela uno schema ben definito. La concentrazione più elevata si riscontra nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge 3.122 individui. Questa rappresenta la maggioranza della popolazione con questo cognome, circa il 100% dei documenti disponibili. La presenza in Canada, con 79 persone, indica una migrazione significativa dall'Europa al Nord America, in linea con le ondate migratorie dei secoli XIX e XX.
In Europa, l'incidenza è molto più bassa, con registrazioni in paesi come Svezia (8), Danimarca (7) e Polonia (1). Ciò fa supporre che il cognome abbia radici in queste regioni, anche se la sua presenza ivi è residua. La dispersione in Europa potrebbe essere dovuta all'emigrazione delle famiglie europee in America, portando con sé cognome e tradizioni.
In America Latina la presenza del cognome è scarsa, con segnalazioni in paesi come Argentina, Brasile, Panama, Venezuela, Messico, Polonia e India, ciascuno con 1 o 2 persone. Ciò riflette il fatto che, sebbene alcuni immigrati con quel cognome siano arrivati in queste regioni, la loro presenza non si è consolidata in grandi comunità, mantenendo una presenza residua rispetto al Nord America.
In Asia, in particolare in India, esiste una registrazione di 1 persona con questo cognome, il che potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o registrazioni specifiche. Tuttavia, questi casi sono eccezionali e non rappresentano una tendenza significativa.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Stetler conferma il suo forte legame con il Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, dove la storia migratoria ha permesso di mantenere e trasmettere il cognome attraverso le generazioni. La presenza in Europa, seppure limitata, fa pensare ad un'origine europea del cognome, mentre nelle altre regioni la sua incidenza è quasi inesistente, riflettendo modelli migratori storici e la dispersione delle comunità immigrate.
Domande frequenti sul cognome Stetler
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Stetler