Stodola

2.301 persone
21 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Stodola è più comune

#2
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
472
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.309
persone
#3
Argentina Argentina
115
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
56.9% Concentrato

Il 56.9% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.301
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,476,749 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Stodola è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

1.309
56.9%
1
Stati Uniti d'America
1.309
56.9%
2
Repubblica Ceca
472
20.5%
3
Argentina
115
5%
4
Canada
112
4.9%
5
Slovacchia
97
4.2%
6
Austria
78
3.4%
7
Ucraina
49
2.1%
8
Germania
29
1.3%
9
Ungheria
17
0.7%
10
Svizzera
5
0.2%

Introduzione

Il cognome Stodola è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.309 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa e dell'America. L'incidenza globale di questo cognome rivela il suo carattere relativamente raro, ma con una presenza notevole in alcuni paesi, soprattutto nella Repubblica Ceca, negli Stati Uniti e in Argentina. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome offrono un interessante spaccato sulle sue possibili origini e sulla sua evoluzione nel tempo. Nel corso di questa analisi, la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Stodola, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, verranno esplorate in dettaglio per comprenderne meglio il significato e la rilevanza culturale.

Distribuzione geografica del cognome Stodola

Il cognome Stodola ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea, con una presenza prominente nei paesi dell'Europa centrale e nelle comunità di immigrati in America. L'incidenza mondiale di circa 1.309 persone indica che, sebbene non sia un cognome molto diffuso, ha una presenza significativa in alcuni paesi. In termini di incidenza la Repubblica Ceca è chiaramente in testa con 472 persone, che rappresentano una percentuale considerevole del totale mondiale. Ciò fa supporre che il cognome abbia radici profonde in questa regione, probabilmente di origine ceca o cecofona.

Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 1.309 persone, che equivale all'intera popolazione mondiale registrata con questo cognome, indicando che negli Stati Uniti il cognome è ben radicato, probabilmente a causa delle migrazioni europee. Anche l'Argentina, con 115 persone, mostra una presenza notevole, riflettendo la storia dell'immigrazione europea in Sud America. Altri paesi con un'incidenza minore includono Canada, Slovacchia, Austria, Ucraina, Germania, Ungheria, Svizzera, Norvegia, Svezia, Brasile, tra gli altri, con cifre che variano da 4 a 97 persone.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome abbia forti radici nell'Europa centrale, soprattutto nella Repubblica Ceca, e che la sua presenza in America sia dovuta alle migrazioni europee, principalmente nei secoli XIX e XX. Anche l'incidenza in paesi come Austria, Slovacchia e Ucraina rafforza l'ipotesi di un'origine nella regione dell'Europa centrale. La presenza negli Stati Uniti e in Argentina riflette processi migratori che hanno portato il cognome verso altri continenti, dove è rimasto in comunità specifiche.

Confrontando le regioni, si osserva che Europa Centrale e Nord America concentrano la maggior parte dell'incidenza, con una distribuzione che segue modelli storici di migrazione e insediamento. La bassa incidenza in paesi come Norvegia, Svezia, Brasile e altri indica che il cognome non si è diffuso ampiamente in quelle regioni, ma mantiene una presenza in comunità specifiche.

Origine ed etimologia del cognome Stodola

Il cognome Stodola ha un'origine chiaramente europea, con una forte probabilità che sia di origine ceca o cecofona, data la sua elevata incidenza nella Repubblica Ceca e la sua presenza nei paesi limitrofi. La struttura del cognome, con desinenze tipiche della lingua ceca, fa pensare che possa trattarsi di un cognome toponomastico o derivato da un termine legato ad un luogo o ad una caratteristica geografica.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che confermino un'interpretazione specifica, ma alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine che descriveva un luogo o una caratteristica fisica. La radice "Stodola" in ceco significa "fienile" o "stalla", indicando che il cognome potrebbe avere un'origine professionale, legata al mestiere o all'attività agricola degli antenati che lo portavano.

Le varianti ortografiche del cognome non sono molto diffuse, ma in alcuni casi lo si può trovare scritto in modi simili o con piccole variazioni, a seconda della regione o dell'adattamento ad altre lingue. La storia del cognome risale probabilmente ai tempi in cui le comunità rurali dell'Europa centrale utilizzavano termini descrittivi o legati alle loro attività quotidiane per identificare le famiglie.

In sintesi, il cognome Stodola sembra avere un'origine nella regione dell'Europa centrale, precisamente nella cultura ceca, con un significato legato ad un luogo o ad un'occupazione agricola. La presenza in altri paesi riflette la migrazione di queste comunità nel corso dei secoli, mantenendo l'cognome come simbolo della propria identità culturale e familiare.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Stodola per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che i successivi movimenti migratori. In Europa l'incidenza è particolarmente elevata nella Repubblica Ceca, dove 472 persone portano questo cognome, pari a circa il 40% del totale mondiale registrato. La vicinanza a paesi come Slovacchia, Austria e Ucraina spiega anche la presenza in queste regioni, anche se su scala minore.

In America spiccano gli Stati Uniti con un'incidenza di 1.309 persone, che equivale all'intera popolazione mondiale con questo cognome, segno che in questo Paese il cognome è ben radicato e si è probabilmente diffuso attraverso le migrazioni europee del XIX e XX secolo. Anche l'Argentina, con 115 persone, mostra una presenza significativa, frutto dell'immigrazione europea nel continente sudamericano.

In altri continenti, l'incidenza è molto bassa, con cifre che variano da 1 a 5 persone in paesi come Svizzera, Norvegia, Svezia, Brasile e altri. Ciò indica che, sebbene il cognome non si sia diffuso ampiamente in queste regioni, mantiene una presenza in comunità specifiche o tra i migranti che hanno mantenuto il cognome originale.

La distribuzione regionale del cognome Stodola riflette modelli storici di migrazione, in cui le comunità rurali e agricole dell'Europa centrale portavano con sé questo cognome, che fu successivamente portato in America e in altri continenti attraverso processi migratori. L'elevata incidenza negli Stati Uniti e in Argentina mostra anche l'importanza delle diaspore europee nella conservazione dei cognomi tradizionali.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Stodola mostra una chiara concentrazione nell'Europa centrale, con una significativa espansione nel Nord e nel Sud America, seguendo le rotte migratorie delle comunità europee. L'attuale distribuzione geografica riflette la sua storia e i legami culturali che mantengono viva l'identità delle famiglie che portano questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Stodola

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Stodola

Attualmente ci sono circa 2.301 persone con il cognome Stodola in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,476,749 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Stodola è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Stodola è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 1.309 persone lo portano. Questo rappresenta il 56.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Stodola sono: 1. Stati Uniti d'America (1.309 persone), 2. Repubblica Ceca (472 persone), 3. Argentina (115 persone), 4. Canada (112 persone), e 5. Slovacchia (97 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.5% del totale mondiale.
Il cognome Stodola ha un livello di concentrazione concentrato. Il 56.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.