Stoduti

59 persone
5 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Stoduti è più comune

#2
Uruguay Uruguay
8
persone
#1
Italia Italia
43
persone
#3
Brasile Brasile
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
72.9% Molto concentrato

Il 72.9% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

59
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 135,593,220 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Stoduti è più comune

Italia
Paese principale

Italia

43
72.9%
1
Italia
43
72.9%
2
Uruguay
8
13.6%
3
Brasile
6
10.2%
4
Francia
1
1.7%
5
Paraguay
1
1.7%

Introduzione

Il cognome Stoduti è un lignaggio che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Sud America e in alcune regioni dell'Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 43 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche.

I paesi in cui è più diffuso il cognome Stoduti sono Italia, Uruguay, Brasile, Francia e Paraguay. L'incidenza più alta si riscontra in Italia, con una presenza notevole che può essere correlata alla tua origine o storia familiare in quella regione. Significativa è anche la presenza del cognome in Uruguay, Brasile e Paraguay, suggerendo un'espansione attraverso le migrazioni europee in Sud America nei secoli XIX e XX. La distribuzione di questo cognome, sebbene scarsa, offre una finestra sui collegamenti culturali e migratori che hanno modellato la presenza di famiglie con questo cognome nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Stoduti

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Stoduti rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Europa e Sud America. Con un'incidenza totale di circa 43 persone nel mondo, la maggior parte di questa popolazione si trova in Italia, dove l'incidenza raggiunge il valore di 43, rappresentando il 100% della presenza globale registrata nei dati disponibili. Ciò indica che l'Italia è chiaramente il paese d'origine o, almeno, il principale centro di distribuzione del cognome.

Fuori dall'Italia, la presenza del cognome negli altri Paesi è molto più ridotta, con cifre che variano da 1 a 8 persone in ciascuno di essi. In Uruguay, ad esempio, ci sono circa 8 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 18,6% del totale mondiale. Il Brasile conta 6 persone, pari al 14% del totale, mentre in Francia e Paraguay è presente 1 persona in ogni Paese, pari a circa il 2,3% ciascuno. La bassa incidenza in questi paesi potrebbe essere correlata a specifiche migrazioni o comunità familiari che hanno conservato il cognome nel tempo.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Stoduti abbia radici italiane e che la sua presenza in Sud America possa essere collegata ai processi migratori avvenuti nei secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in queste regioni in cerca di migliori opportunità. La dispersione in paesi come Uruguay, Brasile e Paraguay riflette la storia della migrazione europea verso il Sud America, dove molte famiglie italiane stabilirono radici e trasmisero il proprio cognome alle generazioni successive.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, l'incidenza di Stoduti è relativamente bassa, ma la sua distribuzione geografica mostra un modello tipico dei cognomi immigrati, concentrato nei paesi con forti ondate migratorie dall'Italia. La presenza in Francia può anche essere collegata a collegamenti storici o migratori, anche se in misura minore. La distribuzione globale, sebbene scarsa, è coerente con la storia delle migrazioni e degli insediamenti delle famiglie italiane nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Stoduti

Il cognome Stoduti presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine italiana, possibilmente da regioni dell'Italia settentrionale o centrale, dove molti cognomi hanno radici toponomastiche o patronimiche. Sebbene non esista un'etimologia ampiamente documentata nelle fonti convenzionali di questo cognome, la sua struttura e la sua fonetica fanno pensare ad una possibile origine toponomastica, derivata da un luogo geografico o da una caratteristica del territorio.

Un'ipotesi è che Stoduti possa essere correlato a un toponimo, a un piccolo paese o a una specifica caratteristica geografica dell'Italia. La desinenza "-uti" non è comune nei cognomi tradizionali italiani, ma potrebbe essere una variante o forma evoluta di un nome più antico. Un'altra possibilità è che abbia radici in un patronimico, derivato dal nome di un antenato, anche se questo è meno probabile data la struttura del cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte varianti conosciute, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome relativamente specifico e poco diffuso. La scarsità di varianti può anche indicare che il cognome abbia mantenuto una discreta connotazionestabile nel tempo, preservando la sua struttura originaria nelle comunità in cui è situato.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere emerso in una comunità locale, legato a un luogo o una famiglia specifica, e che si sia successivamente diffuso attraverso migrazioni interne o esterne. La presenza in Italia e nei paesi sudamericani rafforza l'ipotesi che la sua origine sia nella tradizione italiana, con un possibile collegamento con regioni dove sono diffusi cognomi toponomastici o patronimici.

Presenza regionale

La presenza del cognome Stoduti in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione che si concentra principalmente sull'Europa e sul Sud America. In Europa l’Italia è chiaramente l’epicentro, con un’incidenza di 43 persone, che rappresenta l’intera presenza mondiale registrata. Ciò indica che il cognome probabilmente ha avuto origine in Italia e che la sua dispersione al di fuori di quel Paese è relativamente recente o limitata.

In Sud America, paesi come Uruguay, Brasile e Paraguay ospitano piccole comunità con questo cognome. In Uruguay la presenza di 8 persone rappresenta circa il 18,6% del totale mondiale, indicando una presenza significativa rispetto ad altri Paesi fuori dall'Italia. Il Brasile, con 6 abitanti, equivale al 14%, mentre il Paraguay, con 1 abitante, equivale a circa il 2,3%. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata alle ondate migratorie italiane nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie italiane emigrarono in queste regioni in cerca di nuove opportunità.

In Francia, la presenza di una sola persona con il cognome riflette forse una migrazione o un legame storico minore, ma pur sempre significativo in termini di dispersione. La presenza in questi paesi dimostra come le migrazioni europee, in particolare quelle italiane, abbiano contribuito all'espansione di alcuni cognomi nei diversi continenti.

In termini regionali, il cognome Stoduti può essere considerato un esempio di come le comunità italiane all'estero abbiano mantenuto le proprie radici e tradizioni, trasmettendo i propri cognomi attraverso le generazioni. La dispersione in Sud America potrebbe anche essere collegata alla storia della colonizzazione e della migrazione, dove le famiglie italiane hanno svolto un ruolo importante nello sviluppo sociale ed economico di paesi come Uruguay, Brasile e Paraguay.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Stoduti riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che si è espanso attraverso le migrazioni, preservando la propria identità in comunità specifiche e adattandosi ai diversi contesti culturali e sociali nei paesi riceventi.

Domande frequenti sul cognome Stoduti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Stoduti

Attualmente ci sono circa 59 persone con il cognome Stoduti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 135,593,220 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Stoduti è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Stoduti è più comune in Italia, dove circa 43 persone lo portano. Questo rappresenta il 72.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Stoduti sono: 1. Italia (43 persone), 2. Uruguay (8 persone), 3. Brasile (6 persone), 4. Francia (1 persone), e 5. Paraguay (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Stoduti ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 72.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti