Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Stotts è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Stotts è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 6.016 persone con questo cognome. L'incidenza mondiale del cognome è stimata intorno a quella cifra, il che indica che non si tratta di un cognome estremamente comune a livello globale, ma è rilevante in determinati contesti culturali e geografici. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, con un'incidenza notevolmente più elevata rispetto ad altri Paesi. Inoltre, ci sono registrazioni in paesi come Canada, Guatemala e, in misura minore, in paesi dell’Europa, Asia e Oceania, anche se in numeri molto minori. Questo modello di distribuzione potrebbe essere correlato a migrazioni storiche, colonizzazioni e movimenti di popolazione che hanno portato alla dispersione del cognome in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Stotts
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Stotts rivela che la sua maggiore concentrazione è negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 6.016 persone con questo cognome. Ciò rappresenta la maggior parte dell'incidenza globale, dato che in totale ci sono circa 6.045 persone nel mondo con questo cognome, secondo i dati disponibili. La presenza negli Stati Uniti è significativa e può essere spiegata con la storia migratoria del paese, in cui molti cognomi di origine europea e anglosassone arrivarono con i colonizzatori e i coloni nei secoli XVIII e XIX.
In Canada l'incidenza è molto più bassa, con circa 130 persone, indicando una presenza residuale ma significativa rispetto agli Stati Uniti. La distribuzione in altri paesi è ancora più scarsa, con registrazioni in paesi come Guatemala (8), e in paesi europei come Regno Unito (6), Germania (1), e in altri luoghi come Africa, Australia, Cile, Corea, Namibia e Perù, dove ciascuno ha circa 1 persona con lo stesso cognome. La dispersione in questi paesi può essere correlata a migrazioni recenti o collegamenti storici con gli Stati Uniti e il Canada.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Stotts abbia forti radici nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove probabilmente ha avuto origine o si è affermato come cognome di famiglia. La presenza in altri continenti è marginale, il che indica che non si tratta di un cognome ampiamente diffuso a livello globale, ma piuttosto caratteristico di alcuni gruppi migratori nel Nord America e, in misura minore, in Europa e in altre regioni.
Questo modello potrebbe anche riflettere le tendenze migratorie del XIX e del XX secolo, quando molti americani di origine europea immigrarono in paesi come Canada, Guatemala e altri, portando con sé il proprio cognome. La bassa incidenza nei paesi europei potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome non ha radici profonde in quelle regioni, ma è stato introdotto successivamente attraverso le migrazioni.
Origine ed etimologia del cognome Stotts
Il cognome Stotts ha un'origine probabilmente legata a radici anglosassoni o germaniche, dato il suo modello fonetico e la sua distribuzione nei paesi e nelle regioni anglosassoni con influenza europea. Sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente accettata, alcune teorie suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica o da un nome di luogo in Inghilterra o nelle regioni di lingua inglese.
Un'altra possibile spiegazione è che Stotts sia una variante di cognomi simili come Stott, che in inglese antico significa "piccola collina" o "alta collina". In questo senso il cognome potrebbe essere stato originariamente un cognome toponomastico, che identificava persone che vivevano in prossimità o su una determinata collina o altura geografica. La presenza nel Regno Unito, seppure scarsa, rafforza questa ipotesi, poiché in Inghilterra si registrano cognomi simili legati a caratteristiche geografiche.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come Stott, Stotes o anche varianti regionali in diversi paesi di lingua inglese. L'evoluzione del cognome potrebbe essere stata influenzata dai cambiamenti fonetici e ortografici nel corso dei secoli, soprattutto nei contesti migratori in cui le testimonianze scritte variavano a seconda della regione o del tempo.
Il significato del cognome, alla radice, sembra essere legato ad un descrittore geografico, comune nei cognomi toponomastici. La storia del cognome può essere fatta risalire alle comunità rurali dell'Inghilterra o della Scozia, dove i cognomiin base alle caratteristiche paesaggistiche erano comuni per identificare le famiglie e i loro luoghi di origine.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Stotts ha una presenza predominante in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove la sua incidenza è più alta. Ciò riflette una chiara tendenza migratoria e di insediamento in questa regione, che è stata un punto di arrivo per molte famiglie di origine europea. La forte presenza negli Stati Uniti può essere collegata anche alla storia di colonizzazione ed espansione territoriale, dove i cognomi anglosassoni si consolidarono nella cultura locale.
In Canada, l'incidenza è notevolmente inferiore, pari a circa 130 persone, ma comunque significativa rispetto ad altri paesi al di fuori del Nord America. La presenza in Canada potrebbe essere collegata a migrazioni provenienti dagli Stati Uniti o direttamente dall'Europa, in tempi diversi, soprattutto durante i secoli XIX e XX.
Nell'America centrale e meridionale, come il Guatemala, ci sono registrazioni minime, con solo 8 persone, che indicano che il cognome non è molto comune in queste regioni, anche se potrebbe essere arrivato attraverso recenti migrazioni o legami familiari nel Nord America.
In Europa, la presenza è quasi aneddotica, con solo 6 record in Inghilterra e 1 in Germania, tra gli altri paesi. Ciò suggerisce che il cognome non abbia radici profonde in Europa, ma sia stato portato lì da migranti o discendenti di immigrati in tempi recenti.
In Africa, Oceania e Asia l'incidenza è praticamente nulla, con solo 1 segnalazione in ciascuno di questi continenti, a conferma che il cognome Stotts è principalmente una caratteristica delle comunità anglofone del Nord America e, in misura minore, dell'Europa.
Questo modello di distribuzione regionale riflette le tendenze migratorie e coloniali, dove i cognomi di origine inglese e germanica si sono diffusi principalmente nelle colonie e nei paesi di lingua inglese, lasciando un segno nelle genealogie di quelle regioni.
Domande frequenti sul cognome Stotts
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Stotts