Strupa

28
persone
4
paesi
Lettonia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Strupa è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
5
persone
#1
Lettonia Lettonia
21
persone
#3
Brasile Brasile
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75% Molto concentrato

Il 75% delle persone con questo cognome vive in Lettonia

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

28
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 285,714,286 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Strupa è più comune

Lettonia
Paese principale

Lettonia

21
75%
1
Lettonia
21
75%
2
Inghilterra
5
17.9%
3
Brasile
1
3.6%
4
Russia
1
3.6%

Introduzione

Il cognome Strupa è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 21 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui è maggiormente diffuso.

I paesi dove il cognome Strupa ha la maggiore incidenza sono la Lettonia, con una presenza notevole, seguita da Regno Unito, Brasile e Russia. In particolare, in Lettonia, l'incidenza raggiunge cifre tali da renderlo un cognome riconosciuto all'interno di determinati ambienti familiari e sociali. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni, movimenti storici o anche radici specifiche in particolari regioni.

Dal punto di vista storico e culturale il cognome Strupa può avere origini risalenti a tradizioni patronimiche o toponomastiche, a seconda del contesto in cui è sorto. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino con precisione l'origine, la sua distribuzione attuale ci consente di dedurre alcuni aspetti sulla sua origine e sulla sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Strupa

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Strupa rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nell'Europa dell'Est e nei paesi con collegamenti migratori verso queste regioni. L'incidenza globale, stimata in circa 21 persone, mostra una distribuzione abbastanza dispersa, ma con punti notevoli in alcuni paesi.

In Lettonia l'incidenza è la più alta, con un valore di 21 persone, che rappresenta circa il 100% della presenza mondiale conosciuta del cognome. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione, forse legate a famiglie tradizionali o lignaggi storici del paese.

Nel Regno Unito l'incidenza è di 5 persone, il che indica una presenza minoritaria ma significativa rispetto ad altri Paesi. La presenza in Brasile e Russia, con una sola persona ciascuno, riflette forse movimenti migratori o casi isolati di individui con radici in queste regioni.

La distribuzione in questi paesi può essere correlata a diversi fenomeni storici. Ad esempio, nell'Europa dell'Est, il cognome può avere un'origine toponomastica o patronimica legata a comunità specifiche. La presenza nel Regno Unito e in Brasile potrebbe essere dovuta alle migrazioni avvenute nel XIX e nel XX secolo, quando molte famiglie dell'Europa orientale emigrarono in queste regioni in cerca di migliori opportunità.

Confrontando le regioni, si osserva che la più alta concentrazione del cognome Strupa si riscontra in Europa, precisamente in Lettonia, dove la sua incidenza è nettamente dominante. La presenza in altri paesi riflette modelli migratori e diaspora che hanno portato questo cognome ad affermarsi in diversi continenti, anche se in numero molto limitato.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Strupa mostra una netta predominanza in Lettonia, con una presenza limitata nel Regno Unito, Brasile e Russia. Questi modelli suggeriscono un'origine europea, con possibile espansione attraverso migrazioni internazionali in tempi recenti o passati.

Origine ed etimologia di Strupa

Il cognome Strupa ha un'origine che, pur non essendo del tutto documentata, può essere analizzata in base alla sua distribuzione e struttura linguistica. La presenza predominante in Lettonia e nei paesi dell'Europa orientale suggerisce che le sue radici potrebbero essere legate alle lingue e alle tradizioni di quella regione.

Un'ipotesi plausibile è che Strupa sia un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica o da un elemento paesaggistico di qualche regione dell'Europa orientale. La desinenza "-a" nel cognome può indicare una forma femminile in alcune lingue, o semplicemente far parte della struttura fonetica del nome nella lingua originale.

Un'altra possibilità è che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome personale o soprannome di un antenato. In molte culture europee, i cognomi erano formati dal nome del padre o di un antenato importante e, in questo caso, Strupa avrebbe potuto essere un soprannome o un appellativo che in seguito divenne un cognome di famiglia.

Il significato esatto del cognome non è chiarostabilito nelle fonti disponibili, ma la sua struttura suggerisce una radice in qualche lingua slava o baltica. La presenza in Russia e Lettonia rafforza questa ipotesi, poiché in queste lingue esistono radici e modelli di formazione dei cognomi simili.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte modifiche, anche se in diversi documenti storici o migratori potrebbero essere apparse piccole variazioni nella scrittura, adattandosi alle convenzioni fonetiche di ciascuna lingua o regione.

In sintesi, il cognome Strupa ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica dell'Europa orientale, con radici nelle lingue slave o baltiche. Il suo significato esatto richiede ancora ricerche più approfondite, ma la sua struttura e distribuzione indicano un lignaggio con la storia di quell'area geografica.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Strupa ha una presenza prevalentemente europea, con la sua maggiore incidenza in Lettonia, dove si stima che tutte le persone con questo cognome risiedano o abbiano radici. La forte concentrazione in questa regione indica che la sua origine è probabilmente locale o che ivi si affermò come importante cognome di famiglia.

In Europa, soprattutto nei paesi baltici e orientali, il cognome mantiene una presenza stabile, riflettendo tradizioni familiari e lignaggi storici. L'incidenza in Russia suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essersi diffuso nella regione attraverso movimenti migratori interni o matrimoni tra famiglie provenienti da diversi paesi della zona.

In America, la presenza del cognome Strupa in Brasile e nel Regno Unito, seppure minima, indica che ci sono state migrazioni che hanno portato individui o famiglie con questo cognome in questi paesi. La migrazione europea verso l'America nel XIX e XX secolo, soprattutto dalle regioni orientali e settentrionali, potrebbe essere stata un fattore determinante nella dispersione del cognome.

In Nord America non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome, ma è possibile che in comunità specifiche, soprattutto nei paesi a forte immigrazione europea, ci sia qualche presenza non registrata nei dati disponibili.

In Asia non si registra alcuna incidenza del cognome Strupa, il che rafforza l'idea che la sua origine e il suo sviluppo sono strettamente legati all'Europa dell'Est e alle regioni vicine.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Strupa riflette un'origine europea con dispersione limitata attraverso le migrazioni internazionali. La presenza in paesi come Lettonia, Russia, Regno Unito e Brasile mostra modelli migratori che hanno portato questo cognome ad avere un carattere prevalentemente europeo, con alcuni collegamenti con altri continenti.

Domande frequenti sul cognome Strupa

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Strupa

Attualmente ci sono circa 28 persone con il cognome Strupa in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 285,714,286 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Strupa è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Strupa è più comune in Lettonia, dove circa 21 persone lo portano. Questo rappresenta il 75% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Strupa ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75% di tutte le persone con questo cognome si trova in Lettonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.