Subuyi

18 persone
4 paesi
Uganda paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Subuyi è più comune

#1
Uganda Uganda
12
persone
#3
Nigeria Nigeria
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.7% Concentrato

Il 66.7% delle persone con questo cognome vive in Uganda

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

18
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 444,444,444 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Subuyi è più comune

Uganda
Paese principale

Uganda

12
66.7%
1
Uganda
12
66.7%
3
Nigeria
1
5.6%
4
Sudafrica
1
5.6%

Introduzione

Il cognome Subuyi è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Africa e in alcune regioni dell'America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 12 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche specifiche.

I paesi in cui il cognome Subuyi è più diffuso includono principalmente l'Uganda, con un'incidenza notevole, ma lo si trova anche in paesi come la Repubblica Democratica del Congo, la Nigeria e il Sud Africa. La presenza in questi paesi fa pensare che il cognome possa essere legato a specifiche comunità o particolari gruppi etnici della regione africana. La storia e la cultura di questi paesi, con le loro diverse etnie e tradizioni, forniscono un contesto arricchente per comprendere il significato e l'evoluzione del cognome Subuyi in diversi ambienti sociali e culturali.

Questo articolo cerca di esplorare in modo approfondito la distribuzione, l'origine e il significato del cognome Subuyi, analizzando la sua presenza in diverse regioni del mondo e offrendo una visione comprensibile ed educativa della sua rilevanza culturale e storica.

Distribuzione geografica del cognome Subuyi

La distribuzione del cognome Subuyi rivela una presenza concentrata soprattutto in Africa, con particolare attenzione all'Uganda, dove l'incidenza è di circa 12 persone, che rappresenta una quota significativa rispetto ad altri Paesi. L'incidenza in Uganda indica che questo cognome può avere radici profonde nella cultura e nella storia di quella nazione, eventualmente legate a uno specifico gruppo etnico o comunità.

Oltre che in Uganda, il cognome Subuyi si trova anche nella Repubblica Democratica del Congo, con un'incidenza di 4 persone, e in Nigeria e Sud Africa, con un'incidenza di 1 persona ciascuno. La presenza in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe essere associato a comunità o migrazioni interne all'interno del continente africano, riflettendo modelli storici di spostamento e insediamento.

Il fatto che l'incidenza in Uganda sia significativamente più alta che in altri paesi può essere spiegato dalla storia delle migrazioni interne e dall'esistenza di gruppi etnici che hanno mantenuto nel tempo i loro nomi tradizionali. La dispersione in paesi come la Nigeria e il Sud Africa, sebbene più piccola, potrebbe anche essere correlata a movimenti migratori più recenti o a collegamenti storici tra le comunità africane.

Rispetto ad altre regioni del mondo, la presenza del cognome Subuyi è praticamente inesistente al di fuori del continente africano, il che rafforza l'ipotesi di un'origine geografica specifica in quella regione. La distribuzione geografica del cognome riflette, in larga misura, le dinamiche sociali, culturali e migratorie che hanno caratterizzato l'Africa negli ultimi secoli.

In sintesi, il cognome Subuyi ha una distribuzione geografica centrata in Africa, con una presenza significativa in Uganda e una minore dispersione in altri paesi del continente. Questa distribuzione può essere correlata a radici etniche e movimenti storici interni, facendo sì che il cognome abbia un significato culturale importante in quelle comunità specifiche.

Origine ed etimologia di Subuyi

Il cognome Subuyi sembra avere un'origine profondamente legata alle culture africane, in particolare nelle regioni dove predominano le lingue bantu e nilotica. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino in modo definitivo l'origine etimologica del cognome, la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe essere di origine toponomastica o correlato a un termine culturale o linguistico specifico di una comunità dell'Uganda o di altre parti dell'Africa.

In molte culture africane, i cognomi hanno significati che riflettono aspetti della storia familiare, caratteristiche fisiche, eventi storici o luoghi di origine. Subuyi può avere un significato particolare in una lingua locale, come un nome che denota un luogo, una qualità o una storia ancestrale. Tuttavia, a causa della scarsità di documenti scritti e della diversità linguistica del continente, determinarne con precisione il significato richiede un’analisi più approfondita delle lingue e delle tradizioni specifiche delle comunità in cui si trova.trova.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Subuyi, il che indica che la sua forma è rimasta relativamente stabile nelle comunità in cui è più comune. La struttura fonetica del cognome suggerisce anche una pronuncia che potrebbe essere correlata alle lingue bantu, in cui suoni e combinazioni di lettere hanno significati specifici e culturali.

Il contesto storico del cognome può essere legato alla storia delle comunità dell'Uganda e di altre regioni africane, dove i cognomi spesso riflettono lignaggi, ruoli sociali o importanti eventi storici. La presenza del cognome in diversi paesi africani può indicare anche migrazioni interne o scambi culturali che hanno mantenuto viva la tradizione di questo casato.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente documentata per Subuyi, la sua origine sembra essere nelle tradizioni linguistiche e culturali dell'Africa, in particolare nelle regioni in cui le lingue bantu e nilotiche sono predominanti. La struttura e la distribuzione del cognome rafforzano l'ipotesi di un significato culturale profondo, legato alla storia e alle tradizioni delle comunità che lo portano.

Presenza regionale

Il cognome Subuyi ha una presenza notevole in Africa, soprattutto in Uganda, dove l'incidenza raggiunge un picco di circa 12 persone. La concentrazione in Uganda indica che il cognome può avere origine o avere radici profonde in quella regione, eventualmente associato ad uno specifico gruppo etnico o comunità. La presenza in paesi come la Repubblica Democratica del Congo, la Nigeria e il Sud Africa, sebbene più piccola, mostra una dispersione che può essere correlata a movimenti migratori interni, scambi culturali o storie di sfollamento.

In Africa, la distribuzione dei cognomi riflette i modelli tradizionali in cui i cognomi vengono tramandati di generazione in generazione, mantenendo la forma e il significato nel tempo. La presenza in paesi diversi può anche essere collegata a relazioni storiche tra comunità, scambi commerciali o persino movimenti forzati durante periodi coloniali o conflitti interni.

Al di fuori del continente africano non esistono testimonianze significative della presenza del cognome Subuyi, il che rafforza l'idea che la sua origine e il suo sviluppo siano strettamente legati alle culture e alle lingue africane. La dispersione in paesi come Nigeria e Sud Africa, sebbene piccola, indica che il cognome potrebbe essere arrivato in queste regioni attraverso migrazioni o scambi culturali in tempi recenti.

In America non sono segnalate incidenze rilevanti del cognome Subuyi, il che suggerisce che il suo impatto e la sua presenza rimangono principalmente in Africa. La migrazione dall'Africa verso altri continenti, come l'America e l'Europa, è stata significativa negli ultimi secoli, ma nel caso di Subuyi, la sua presenza in questi continenti sembra essere praticamente inesistente o molto limitata.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Subuyi è chiaramente definita dalle sue forti radici in Africa, con una distribuzione che riflette modelli storici, culturali e sociali tipici della regione. La concentrazione in Uganda e la minore dispersione in altri paesi africani indicano un cognome con profonde radici nelle comunità locali, con un significato probabilmente legato ad aspetti culturali, storici o linguistici specifici di quelle regioni.

Domande frequenti sul cognome Subuyi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Subuyi

Attualmente ci sono circa 18 persone con il cognome Subuyi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 444,444,444 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Subuyi è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Subuyi è più comune in Uganda, dove circa 12 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Subuyi ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uganda, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti