Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Supayabe è più comune
Bolivia
Introduzione
Il cognome Supayabe è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha un'incidenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Bolivia e Brasile. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 961 persone con questo cognome, il che indica una presenza relativamente moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno frequenti. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Supayabe si trovano in Bolivia, con un'incidenza che rappresenta una parte importante del totale mondiale, seguita dal Brasile, dove sono presenti anche persone con questo cognome. La presenza di Supayabe in questi paesi può essere collegata ad aspetti storici, culturali e migratori della regione andina e amazzonica. Sebbene non esistano documenti estesi sulla sua origine, il cognome potrebbe essere collegato a comunità indigene o a tradizioni specifiche della regione, il che rende il suo studio interessante da un punto di vista culturale ed etimologico.
Distribuzione geografica del cognome Supayabe
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Supayabe rivela che la sua presenza è prevalentemente in Bolivia, dove l'incidenza raggiunge livelli significativi. Con un'incidenza totale di 961 persone nel mondo, la percentuale più alta di portatori è concentrata in Bolivia, Paese dove il cognome ha profonde radici nelle comunità indigene e rurali. L'incidenza in Bolivia rappresenta circa il 96% del totale mondiale, il che indica che si tratta di un cognome molto caratteristico di quella regione. Inoltre in Brasile si contano circa 9 persone con questo cognome, che equivalgono a circa lo 0,9% del totale mondiale, a testimonianza di una presenza molto più ridotta ma pur sempre significativa nel contesto sudamericano. La distribuzione in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori interni e dalle comunità indigene che hanno mantenuto nel tempo le proprie tradizioni e i propri cognomi. La presenza in altri paesi è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che Supayabe sia un cognome con radici molto specifiche nella regione andina e amazzonica.
Rispetto ad altri cognomi di origine indigena o regionale del Sud America, Supayabe mostra un modello di distribuzione concentrato in Bolivia, con una presenza residua in Brasile. Le migrazioni interne e le comunità tradizionali hanno contribuito a mantenere la presenza del cognome in queste zone. La bassa incidenza in altri paesi dell’America Latina potrebbe essere dovuta alla migrazione limitata o alla dispersione delle comunità native. La distribuzione riflette in definitiva un cognome che mantiene il suo carattere locale e culturale, con un impatto maggiore nelle regioni in cui le comunità indigene hanno preservato le loro tradizioni e i nomi ancestrali.
Origine ed etimologia di Supayabe
Il cognome Supayabe ha probabilmente radici nelle lingue e culture indigene della regione andina, in particolare in Bolivia. La struttura del nome suggerisce un possibile collegamento con termini quechua o aymara, lingue originarie della zona. La parola "Supay" in quechua, ad esempio, significa "demone" o "spirito" nella visione del mondo andina, sebbene in alcuni contesti possa anche riferirsi a entità spirituali o divinità minori. La desinenza "-abe" non è comune nel quechua standard, ma potrebbe essere una variazione o un adattamento locale, o anche un suffisso che indica appartenenza o relazione in qualche lingua indigena. La combinazione di questi elementi suggerisce che il cognome può avere un significato legato a "spirito" o "essere spirituale" in un contesto culturale specifico, oppure può essere associato a un particolare luogo o comunità da cui ha avuto origine.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono documenti estesi, ma è possibile che in diversi documenti storici o nella trasmissione orale si siano verificate variazioni nella scrittura, come Supayabé o Supayabi. L'etimologia del cognome, quindi, rimanda ad un'origine indigena, con un significato che può essere legato ad aspetti culturali, religiosi o geografici delle comunità originarie della regione andina. La presenza in Bolivia, Paese dalla forte identità indigena, rafforza questa ipotesi. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'origine esatta, le prove suggeriscono che Supayabe è un cognome con radici indigene, con un significato forse correlato alla spiritualità o alla natura nella visione del mondo andina.
Presenza regionale
La presenza del cognome Supayabe è concentrata soprattutto in Sud America, con una distribuzione che rispecchia l'attualecaratteristiche culturali e demografiche della regione andina. In Bolivia il cognome è relativamente comune nelle comunità rurali e nelle aree dove le tradizioni indigene mantengono ancora una presenza attiva. L'incidenza in Bolivia, che rappresenta circa il 96% del totale mondiale, indica che il cognome è un elemento importante nell'identità di alcuni gruppi etnici e comunità tradizionali.
In Brasile l'incidenza è molto più bassa, con circa 9 persone registrate, che equivalgono a meno dell'1% del totale mondiale. La presenza in Brasile può essere spiegata da movimenti migratori interni o da comunità indigene che si sono spostate nelle zone vicine. La dispersione in altri continenti o paesi è praticamente inesistente, il che conferma che Supayabe è un cognome con radici molto specifiche nella regione andina e amazzonica.
In termini continentali, la maggior parte della presenza è in Sud America, soprattutto in Bolivia e Brasile. La distribuzione riflette la storia delle comunità indigene e rurali di queste aree, dove i cognomi tradizionali vengono mantenuti come parte dell'identità culturale. La presenza limitata in altri paesi dell'America Latina indica che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori della sua regione d'origine, mantenendo un carattere locale e culturale molto marcato.
Domande frequenti sul cognome Supayabe
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Supayabe