Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Suryantoro è più comune
Indonesia
Introduzione
Il cognome Suryantoro è un nome d'origine che, sebbene non sia molto diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Indonesia, dove la sua incidenza raggiunge un notevole numero di persone. Secondo i dati disponibili, si stima che circa 1.418 persone nel mondo portino questo cognome, il che riflette una presenza relativamente limitata rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con concentrazioni nei paesi asiatici e in alcune comunità occidentali, principalmente negli Stati Uniti e, in misura minore, in Svizzera.
Il cognome Suryantoro ha un peso culturale e forse storico in Indonesia, dove l'influenza delle tradizioni e della storia locale potrebbe aver contribuito alla formazione e alla conservazione di questo nome. Sebbene non esistano documenti esaustivi sulla sua esatta origine, si può dedurre che abbia radici nella cultura giavanese o nella lingua indonesiana, dato il suo modello fonetico e la sua presenza in quella regione. L'incidenza globale, seppure modesta, permette di comprendere come alcuni cognomi mantengano la loro rilevanza in comunità specifiche, riflettendo storie, migrazioni e tradizioni particolari.
Distribuzione geografica del cognome Suryantoro
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Suryantoro rivela una presenza predominante in Indonesia, paese dove l'incidenza è più alta, con un totale di circa 1.418 persone. Questa rappresenta la più alta concentrazione del cognome, suggerendo che la sua origine sia strettamente legata a questa regione. La cultura giavanese e la storia indonesiana sembrano costituire un quadro importante nella formazione e conservazione di questo cognome, che può essere associato a famiglie tradizionali o lignaggi storici in quella nazione.
Al di fuori dell'Indonesia, il cognome ha una presenza molto minore. Negli Stati Uniti, ad esempio, si stima che siano circa 7 le persone con questo cognome, che rappresenta una piccola comunità di migranti o discendenti di immigrati indonesiani o asiatici. In Svizzera l'incidenza è ancora più bassa, con circa 1 persona registrata con il cognome Suryantoro. La presenza in questi paesi può essere spiegata con processi migratori, in particolare, con la diaspora indonesiana o asiatica in generale, che ha portato alcune famiglie a stabilirsi in diverse parti del mondo.
La distribuzione geografica mostra un modello tipico di cognomi originari di regioni ad alta densità culturale, in questo caso l'Indonesia, e una dispersione limitata in altri paesi a causa di migrazioni recenti o storiche. L'incidenza negli Stati Uniti, seppur piccola, riflette la tendenza alla migrazione di persone dall'Indonesia verso l'Occidente in cerca di opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. La presenza in Svizzera, anche se minima, può essere correlata a comunità accademiche, diplomatiche o imprenditoriali che hanno stabilito legami in quella regione.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Suryantoro mostra una distribuzione concentrata nel paese d'origine, con una limitata dispersione all'estero, tipica dei cognomi che mantengono un forte legame con la cultura e il territorio di origine.
Origine ed etimologia del cognome Suryantoro
Il cognome Suryantoro sembra avere radici nella cultura indonesiana, in particolare nella regione di Giava, dove sono comuni nomi composti con elementi come "Surya" e "Toro". La parola "Surya" in sanscrito significa "sole" ed è un elemento frequente nei nomi e cognomi indonesiani, riflettendo l'influenza culturale e linguistica del sanscrito nella regione. La parte "Toro" può essere correlata a termini che significano "cavaliere", "guerriero" o "leader", a seconda del contesto culturale e linguistico locale.
Il cognome può essere patronimico o toponomastico, derivato da un lignaggio o da un luogo specifico dell'Indonesia. La combinazione di questi elementi fa pensare che il nome possa essere stato in origine un titolo o un nome onorifico, divenuto poi cognome di famiglia. La presenza di varianti ortografiche non è molto comune, ma in alcune testimonianze storiche o documenti scritti lo si può trovare come "Suryantoro" o con lievi variazioni di scrittura, a seconda del sistema di traslitterazione o della lingua in cui è stato documentato.
Il significato del cognome, in termini generali, potrebbe essere interpretato come “colui che porta la luce del sole” oppure “guerriero solare”, in linea con i significati delle componenti “Surya” e “Toro”. Questo ragazzoIl nome riflette l'importanza della natura, della spiritualità e della leadership nella cultura indonesiana, dove i nomi spesso portano connotazioni di potere, protezione e connessione con gli elementi naturali.
L'origine del cognome Suryantoro, quindi, è strettamente legata alla storia e alla cultura dell'Indonesia, in particolare alle tradizioni giavanesi, dove sono comuni nomi con radici in sanscrito e in concetti legati al sole e alla nobiltà. La conservazione di questo cognome nelle generazioni attuali indica un forte legame con le radici culturali e un'identità che si mantiene nel tempo.
Presenza regionale e analisi per continenti
In termini di presenza regionale, il cognome Suryantoro è concentrato principalmente in Asia, con l'Indonesia come epicentro culturale e demografico. L'elevata incidenza in Indonesia riflette la sua origine e tradizione familiare in quella nazione. La dispersione verso altri continenti, come il Nord America e l'Europa, è il risultato delle recenti migrazioni, principalmente alla ricerca di opportunità economiche, educative o per motivi familiari.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza del cognome è molto limitata, con circa 7 persone registrate. Ciò indica che, sebbene esista, non ha raggiunto una presenza significativa nella popolazione generale, ma rappresenta una comunità di migranti o di discendenti che mantengono vivo il cognome all'estero.
In Europa, in particolare in Svizzera, l'incidenza è ancora più bassa, con solo 1 persona registrata. La presenza in questa regione potrebbe essere legata a movimenti accademici, diplomatici o professionali, che hanno portato alcune famiglie a stabilirsi nei paesi europei. La distribuzione in questi continenti riflette i moderni modelli migratori e la diaspora indonesiana, che ha portato alcuni portatori del cognome in diverse parti del mondo.
In sintesi, la presenza del cognome Suryantoro in diverse regioni del mondo è limitata, ma significativa in termini di contesto culturale. La maggior parte dei portatori si trova in Indonesia, con piccole comunità nei paesi occidentali, risultato dei recenti processi migratori e della diaspora asiatica. La distribuzione geografica e i modelli migratori spiegano in parte la dispersione del cognome, che mantiene il suo forte legame con l'origine indonesiana, ma riflette anche la mobilità globale delle comunità alla ricerca di nuove opportunità.
Domande frequenti sul cognome Suryantoro
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Suryantoro