Sussanah

17
persone
4
paesi
Nigeria
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sussanah è più comune

#2
Camerun Camerun
2
persone
#1
Nigeria Nigeria
13
persone
#3
Liberia Liberia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
76.5% Molto concentrato

Il 76.5% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

17
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 470,588,235 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sussanah è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

13
76.5%
1
Nigeria
13
76.5%
2
Camerun
2
11.8%
3
Liberia
1
5.9%
4
Nauru
1
5.9%

Introduzione

Il cognome Sussanah è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 17 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in alcuni paesi specifici. L'incidenza complessiva di Sussanah è relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni, ma la sua presenza in alcune comunità e regioni rivela interessanti modelli di migrazione e patrimonio culturale.

I paesi in cui questo cognome è più comune sono Nigeria, Camerun, Liberia e Niger, con incidenze che riflettono la sua distribuzione nell'Africa occidentale e centrale. In Nigeria, ad esempio, l'incidenza raggiunge il valore di 13, indicando che è relativamente più comune rispetto ad altri Paesi. In Camerun, Liberia e Niger l'incidenza è inferiore, ma comunque significativa nel contesto della distribuzione globale.

L'origine e la storia del cognome Sussanah sembrano essere legate alle regioni anglofone e africane, sebbene la sua esatta etimologia non sia completamente documentata. La presenza nei paesi africani fa pensare che possa avere radici nelle lingue e nelle culture di quella zona, eventualmente legate a nomi propri o termini di origine locale. La storia di questo cognome può essere collegata a tradizioni familiari, migrazioni o adattamenti culturali avvenuti nel tempo, riflettendo la diversità e la complessità delle identità nelle regioni in cui si trova.

Distribuzione geografica del cognome Sussanah

La distribuzione del cognome Sussanah rivela una presenza concentrata in alcuni paesi africani, principalmente in Nigeria, Camerun, Liberia e Niger. Secondo i dati, la Nigeria ha l’incidenza più alta con un valore pari a 13, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. Ciò indica che in Nigeria Susanah può essere considerato un cognome relativamente più comune, anche se ancora raro in termini assoluti.

Camerun, Liberia e Niger mostrano rispettivamente incidenze di 2, 1 e 1, suggerendo che il cognome ha una presenza sparsa in diverse regioni dell'Africa occidentale e centrale. La distribuzione in questi paesi può essere correlata alle migrazioni interne, agli scambi culturali o all'espansione di comunità specifiche nel tempo.

È importante evidenziare che l'incidenza in questi paesi riflette non solo la presenza di famiglie con questo cognome, ma anche eventuali collegamenti storici e culturali. La migrazione dalle regioni africane verso altri continenti, come l'America e l'Europa, ha portato alcuni portatori di Sussanah a essere trovati in diverse parti del mondo, anche se in misura minore. La distribuzione geografica può essere influenzata anche da fattori storici, come la colonizzazione, il commercio e le relazioni culturali tra i paesi africani e altre regioni.

Rispetto ad altri cognomi di origine africana, Sussanah presenta una distribuzione che, seppur limitata in numero assoluto, mostra modelli di concentrazione in aree specifiche, che possono indicare radici familiari o comunità particolari che mantengono viva la tradizione del cognome attraverso le generazioni.

Origine ed etimologia di Sussanah

Il cognome Sussanah sembra avere un'origine che potrebbe essere messa in relazione con lingue e culture dell'Africa centrale e occidentale, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia. La forma del cognome suggerisce una possibile derivazione di nomi propri o termini culturali che si sono adattati nel tempo nelle diverse comunità.

Un'ipotesi è che Sussanah possa essere correlato a nomi di origine ebraica o semitica, dato che in alcune culture africane e comunità della diaspora sono stati adottati o adattati nomi con radici semitiche. Tuttavia, è anche plausibile che abbia un'origine locale, derivata da parole o nomi tradizionali in lingue come Hausa, Yoruba o Fang, comuni nelle regioni in cui si riscontra la maggiore incidenza.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione chiara e universalmente accettata, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a concetti di protezione, nobiltà o caratteristiche personali, a seconda del contesto culturale in cui viene utilizzato. Variazioni nell'ortografia, come Sussanah, possono anche riflettere adattamenti fonetici o influenze di lingue e dialetti diversi.

Il cognome non sembra avere varianti ortografiche ampiamente riconosciute, anche se in documenti diversie si possono trovare comunità scritte in modi simili o con lievi variazioni, come Susannah o Sussana, che riflettono la pronuncia e le tradizioni scritte nelle diverse regioni.

In sintesi, Susanah è un cognome le cui radici sono probabilmente legate alla storia e alla cultura dell'Africa, con possibili influenze esterne, e che è stato trasmesso di generazione in generazione in comunità specifiche. La sua etimologia riflette la diversità culturale e linguistica delle regioni in cui è più comune e la sua storia può essere segnata da migrazioni, scambi culturali e adattamenti linguistici.

Presenza regionale

La presenza del cognome Sussanah in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli di distribuzione e migrazione. In Africa, soprattutto in Nigeria, Camerun, Liberia e Niger, l’incidenza è notevole, con la Nigeria chiaramente in testa per numero di portatori. L'elevata incidenza in Nigeria, con un valore pari a 13, indica che in quel paese Sussanah può essere considerato un cognome relativamente comune in alcune comunità, forse legato a tradizioni familiari o a specifici gruppi etnici.

Nel continente africano la distribuzione del cognome può essere influenzata da fattori storici come la colonizzazione, l'espansione delle comunità e le migrazioni interne. La presenza in paesi come Camerun, Liberia e Niger, sebbene più piccola rispetto alla Nigeria, dimostra che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse regioni, forse attraverso scambi culturali o movimenti migratori.

Al di fuori dell'Africa, l'incidenza della Sussanah è praticamente inesistente negli altri continenti, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua maggiore presenza siano in quella regione. Tuttavia, a causa della diaspora africana, alcuni portatori possono essere trovati in paesi dell'America, dell'Europa e dell'Asia, anche se in numero molto limitato e senza un impatto significativo sui registri ufficiali.

In America, ad esempio, paesi come Brasile, Stati Uniti o Argentina non mostrano dati di incidenza rilevanti, il che indica che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in quelle regioni. La migrazione delle famiglie africane verso questi paesi, soprattutto in tempi recenti, potrebbe non aver ancora generato una presenza notevole del cognome Sussanah.

In sintesi, la presenza regionale del cognome riflette il suo forte legame con l'Africa, soprattutto in Nigeria, dove la sua incidenza è più marcata. La distribuzione geografica mostra anche come comunità e migrazioni abbiano influito sulla dispersione del cognome, mantenendo viva la sua storia nelle regioni in cui la popolazione lo porta e lo trasmette alle nuove generazioni.

Domande frequenti sul cognome Sussanah

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sussanah

Attualmente ci sono circa 17 persone con il cognome Sussanah in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 470,588,235 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sussanah è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sussanah è più comune in Nigeria, dove circa 13 persone lo portano. Questo rappresenta il 76.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Sussanah ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 76.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.