Taelen

8 persone
3 paesi
Belgio paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Taelen è più comune

#2
Israele Israele
1
persone
#1
Belgio Belgio
6
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75% Molto concentrato

Il 75% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Taelen è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

6
75%
1
Belgio
6
75%
2
Israele
1
12.5%

Introduzione

Il cognome Taelen è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine conosciuta, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 8 persone con questo cognome, distribuite principalmente in alcuni paesi specifici. L'incidenza mondiale di Taelen è stimata in circa 8 persone, indicando che si tratta di un cognome molto raro e poco comune nella popolazione mondiale. Tuttavia, la loro presenza in alcuni paesi rivela interessanti modelli di distribuzione e migrazione che meritano di essere analizzati in dettaglio.

I paesi in cui si registra la maggiore incidenza di questo cognome sono Belgio, Israele e Stati Uniti, con incidenze rispettivamente di 6, 1 e 1 persona. La presenza in Belgio, in particolare, suggerisce una possibile origine europea, mentre la presenza in Israele e negli Stati Uniti potrebbe essere collegata a migrazioni e diaspore. La distribuzione geografica e la storia di questi paesi offrono indizi su come questo cognome potrebbe essersi diffuso e mantenuto nel tempo nelle diverse comunità.

In questo articolo verrà approfondita la distribuzione geografica del cognome Taelen, la sua possibile origine ed etimologia, nonché le particolarità regionali che lo caratterizzano. Attraverso un'analisi basata sui dati disponibili, cercheremo di comprendere meglio il contesto storico e culturale che circonda questo raro cognome, offrendo una visione completa e formativa della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Taelen

La distribuzione del cognome Taelen rivela una presenza molto limitata in termini assoluti, ma significativa in alcuni paesi specifici. Secondo i dati, l’incidenza totale nel mondo è di circa 8 persone, con una notevole concentrazione in Belgio, Israele e Stati Uniti. L'incidenza in Belgio è di 6 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, pari a circa il 75% delle persone con questo cognome. Ciò suggerisce che il Belgio è senza dubbio il paese in cui il Taelen è più diffuso e forse dove ha la sua origine o una presenza storica significativa.

In Israele e negli Stati Uniti l'incidenza è di 1 persona in ciascun paese, il che indica che il cognome è probabilmente arrivato in questi paesi attraverso migrazioni o diaspore. La presenza in Israele potrebbe essere collegata a comunità ebraiche o a migrazioni specifiche, anche se non esistono dati conclusivi che lo confermino. La presenza negli Stati Uniti, dal canto suo, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori provenienti dall'Europa o da Israele, in linea con i modelli storici di migrazione verso il Nord America.

Lo schema di distribuzione suggerisce che Taelen sia un cognome di origine europea, con una forte presenza in Belgio, e che si sia successivamente disperso in altri paesi attraverso le migrazioni. La scarsità di casi in altri paesi indica che non si tratta di un cognome molto diffuso a livello globale, ma piuttosto di un cognome di nicchia, legato a comunità specifiche o famiglie particolari.

Rispetto ad altri cognomi più comuni, Taelen ha una distribuzione molto concentrata, che ne facilita lo studio e il monitoraggio nei paesi in cui è maggiormente diffuso. La migrazione e i collegamenti culturali tra Belgio, Israele e Stati Uniti sembrano essere i principali fattori che spiegano la sua presenza in questi luoghi, anche se la storia esatta di ciascuna famiglia che porta questo cognome richiede ancora una ricerca genealogica più approfondita.

Origine ed etimologia di Taelen

Il cognome Taelen presenta un'origine che, sebbene non ampiamente documentata nelle fonti dei cognomi tradizionali, potrebbe essere collegata a radici europee, precisamente nella regione del Belgio. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono una possibile derivazione da un toponimo o da un nome proprio evolutosi nel tempo.

Un'ipotesi plausibile è che Taelen sia un cognome toponomastico, derivato da una località geografica del Belgio o regioni vicine. Nella storia europea, molti cognomi sono stati formati da nomi di città, montagne, fiumi o caratteristiche geografiche specifiche. La presenza in Belgio rafforza questa ipotesi, poiché in quel paese esistono diversi toponimi che potrebbero aver dato origine a questo cognome.

Un'altra possibilità è che Taelen abbia un'origine patronimica, derivata da anome proprio o soprannome divenuto, nel tempo, cognome. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che indichino un nome specifico da cui derivi. La variante ortografica più vicina conosciuta nella regione potrebbe essere Taelen o qualche variante simile, che nel tempo si consolidò come cognome di famiglia.

Il significato esatto del cognome Taelen non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma la sua struttura suggerisce una possibile radice germanica o celtica, diffusa nella regione del Belgio e nel nord Europa. L'etimologia potrebbe essere correlata a termini che descrivono caratteristiche fisiche, geografiche o della famiglia originaria che portava il cognome.

In sintesi, Taelen sembra essere un cognome di origine europea, probabilmente toponomastico, con forte presenza in Belgio e limitata dispersione in altri paesi. La mancanza di documenti storici dettagliati fa sì che la sua esatta origine rimanga oggetto di ricerca, ma la sua attuale distribuzione offre importanti indizi sulla sua possibile storia ed evoluzione.

Presenza regionale

La presenza del cognome Taelen in diverse regioni del mondo riflette modelli di migrazione e insediamento che si sono sviluppati nel corso dei secoli. La maggiore concentrazione in Belgio indica che l'origine del cognome è probabilmente localizzata in questa regione, dove potrebbe essersi formato in uno specifico contesto locale o familiare.

In Europa, soprattutto in Belgio, il cognome mantiene una presenza significativa, anche se limitata rispetto ad altri cognomi più diffusi. L'incidenza in Israele e negli Stati Uniti, sebbene piccola in numero assoluto, rivela l'espansione del cognome attraverso le migrazioni internazionali. In Israele la presenza può essere legata a comunità specifiche o movimenti migratori, mentre negli Stati Uniti riflette la tendenza delle famiglie europee a emigrare in cerca di nuove opportunità.

In America Latina non esistono dati che indichino una presenza significativa del cognome Taelen, anche se è possibile che esistano casi isolati o famiglie che hanno adottato o mantenuto questo cognome in determinati contesti. La dispersione in questi continenti è solitamente legata alle migrazioni dei secoli XIX e XX, in linea con i movimenti migratori europei e mediorientali.

In termini regionali, l'analisi mostra che Taelen è un cognome di nicchia, con una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione, insediamento e conservazione della famiglia. La presenza in Belgio, Israele e negli Stati Uniti riflette le connessioni culturali e migratorie che hanno definito la storia di molte famiglie europee e dei loro discendenti in altri continenti.

In conclusione, sebbene il cognome Taelen sia molto raro, la sua distribuzione geografica rivela una storia di migrazioni e insediamenti che collega l'Europa con altre regioni del mondo, mantenendo viva la presenza di un'identità familiare che, sebbene piccola nel numero, è significativa nel suo contesto storico e culturale.

Domande frequenti sul cognome Taelen

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Taelen

Attualmente ci sono circa 8 persone con il cognome Taelen in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Taelen è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Taelen è più comune in Belgio, dove circa 6 persone lo portano. Questo rappresenta il 75% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Taelen ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.