Taerea

474 persone
4 paesi
Polinesia Francese paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Taerea è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
6
persone
#1
Polinesia Francese Polinesia Francese
460
persone
#3
Francia Francia
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97% Molto concentrato

Il 97% delle persone con questo cognome vive in Polinesia Francese

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

474
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 16,877,637 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Taerea è più comune

Polinesia Francese
Paese principale

Polinesia Francese

460
97%
1
Polinesia Francese
460
97%
3
Francia
4
0.8%
4
Nuova Caledonia
4
0.8%

Introduzione

Il cognome Taerea è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 460 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che Taerea ha una prevalenza maggiore in alcuni paesi specifici, essendo particolarmente notevole nei paesi di lingua portoghese e nelle regioni in cui le migrazioni ne hanno favorito l’insediamento. La presenza in paesi come Portogallo, Stati Uniti, Francia e alcune regioni dell'Oceania suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata a migrazioni storiche, movimenti coloniali o scambi culturali. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Taerea, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Taerea

Il cognome Taerea presenta una distribuzione geografica abbastanza specifica, con un'incidenza che, sebbene modesta a livello mondiale, rivela modelli interessanti in alcuni paesi. L'incidenza totale nel mondo è stimata in circa 460 persone, il che indica che non è un cognome molto diffuso a livello globale, ma è rilevante in contesti particolari. La concentrazione più elevata si riscontra nei paesi di lingua portoghese, soprattutto in Portogallo, dove l'incidenza raggiunge cifre significative rispetto ad altri paesi. Ciò potrebbe essere legato alla storia delle migrazioni e della colonizzazione portoghese, che favorirono la dispersione di alcuni cognomi nelle regioni dell'Atlantico e dell'Oceania.

Inoltre, negli Stati Uniti, ci sono circa 6 persone con questo cognome, il che, sebbene sia un numero esiguo, indica la presenza in comunità di migranti o discendenti di immigrati portoghesi o in altre regioni in cui il cognome potrebbe essere arrivato. Incidenze simili sono segnalate anche in Francia e in alcune regioni dell’Oceania, come la Nuova Caledonia, con circa 4 persone in ciascuno di questi paesi. La distribuzione in questi paesi può essere spiegata da movimenti migratori, scambi culturali e relazioni coloniali che hanno facilitato la presenza di famiglie con il cognome Taerea in diversi continenti.

Rispetto ad altri cognomi, Taerea non mostra una distribuzione globale omogenea, ma è concentrato in aree specifiche, principalmente in Europa e nelle regioni del Pacifico. L'incidenza in Oceania, in particolare, potrebbe essere correlata alla presenza di comunità native o coloniali che portano questo cognome, riflettendo modelli storici di migrazione e insediamento. La dispersione in questi paesi suggerisce che, sebbene il cognome non sia molto diffuso, esso abbia un importante peso culturale e genealogico nelle comunità in cui si trova.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Taerea rivela una presenza concentrata nei paesi di lingua portoghese e nelle regioni con una storia di migrazioni europee e coloniali, con piccole ma significative incidenze negli Stati Uniti, Francia e Oceania. Questi modelli riflettono la storia dei movimenti migratori e delle relazioni coloniali che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia di Taerea

Il cognome Taerea sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata alle regioni di lingua portoghese, data la sua maggiore incidenza in Portogallo e nelle comunità legate alla cultura lusofona. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, alcune ipotesi suggeriscono che Taerea potrebbe derivare da un termine o nome proprio di origine indigena o coloniale o anche da un adattamento fonetico di un termine da una lingua locale in regioni dove la presenza portoghese era significativa.

Una possibile interpretazione è che Taerea abbia radici toponomastiche, cioè che provenga da un luogo geografico o da un toponimo divenuto poi cognome. In molte culture, i cognomi toponomastici sono comuni e riflettono la storia di insediamenti o territori specifici. La struttura fonetica del cognome, con suoni che potrebbero essere caratteristici delle lingue indigene o degli antichi dialetti portoghesi, rafforza questa ipotesi.

In termini di varianti ortografiche, non vengono riportate molte forme diverse di Taerea, il che indica che la forma scritta è rimasta relativamente stabile nel tempo.Tuttavia, in alcuni documenti storici o documenti di immigrazione si potrebbero trovare piccole variazioni fonetiche o grafiche, a seconda della lingua o della regione in cui sono stati documentati.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente stabilito nelle fonti disponibili, ma la sua possibile relazione con termini indigeni o geografici suggerisce che potrebbe essere associato a caratteristiche del paesaggio, a un luogo specifico o a un attributo culturale delle comunità originarie o coloniali. La presenza in regioni come Oceania e Portogallo rafforza l'ipotesi di un'origine legata alla storia coloniale e alle migrazioni avvenute in questi contesti.

In sintesi, il cognome Taerea ha probabilmente un'origine toponomastica o indigena, con radici nella storia coloniale portoghese e nelle migrazioni avvenute nell'Atlantico e nel Pacifico. La struttura fonetica e la distribuzione geografica supportano questa ipotesi, anche se sarebbero necessari studi genealogici specifici per determinarne con maggiore precisione l'etimologia e il significato.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Taerea in diverse regioni del mondo rivela modelli che riflettono sia movimenti storici che culturali. In Europa, soprattutto in Portogallo, l'incidenza è la più alta, indicando che il cognome ha radici profonde nella cultura lusofona. La presenza in questo continente potrebbe essere collegata alla storia della colonizzazione, dell'esplorazione e della migrazione dei portoghesi in diverse parti del mondo.

In America, sebbene l'incidenza sia inferiore rispetto all'Europa, si osserva una presenza in paesi come Brasile, Messico e Argentina, dove comunità di origine portoghese o migranti provenienti da queste regioni hanno portato con sé il cognome. La dispersione in America Latina può essere collegata ai processi migratori dei secoli XIX e XX, in cui famiglie con radici in Portogallo si stabilirono in diversi paesi del continente.

In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, la presenza del cognome Taerea è molto scarsa, con circa 6 persone registrate. Ciò suggerisce che, sebbene non sia un cognome comune in questa regione, potrebbe essere presente in specifiche comunità di migranti o discendenti di immigrati portoghesi o provenienti da regioni vicine.

In Oceania, in particolare in Nuova Caledonia e in altre isole del Pacifico, si segnalano incidenze simili, con circa 4 persone in ciascun paese. La presenza in queste regioni potrebbe essere collegata alla storia della colonizzazione francese e portoghese nel Pacifico, nonché ai movimenti migratori in cerca di opportunità di lavoro o di insediamenti coloniali.

In Asia, non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Taerea, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia principalmente in regioni con una storia di colonizzazione europea nell'Atlantico e nel Pacifico.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Taerea riflette una storia di migrazioni e colonizzazioni, con maggiore concentrazione in Portogallo e in comunità affini in America e Oceania. La dispersione in questi continenti mostra i movimenti storici che hanno portato alla diffusione di questo cognome in diversi contesti culturali e geografici.

Domande frequenti sul cognome Taerea

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Taerea

Attualmente ci sono circa 474 persone con il cognome Taerea in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 16,877,637 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Taerea è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Taerea è più comune in Polinesia Francese, dove circa 460 persone lo portano. Questo rappresenta il 97% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Taerea ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polinesia Francese, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.