Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Taseen è più comune
Pakistan
Introduzione
Il cognome Taseen è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dell'Asia e del subcontinente indiano. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 28.946 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Taseen si trova in Pakistan, con un'incidenza di 28.946 persone, che rappresentano la percentuale maggiore del totale mondiale. Altri paesi con una presenza notevole includono Bangladesh, India, Regno Unito, Bahrein, Canada, Malesia, Romania, Arabia Saudita e Stati Uniti, anche se in misura minore. La presenza di questo cognome in diverse regioni riflette modelli migratori e legami culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Storicamente, il cognome Taseen può essere collegato a comunità specifiche, con radici in particolari tradizioni culturali e sociali, sebbene la sua origine esatta richieda ulteriori analisi basate sulla sua etimologia e contesto storico.
Distribuzione geografica del cognome Taseen
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Taseen rivela che la sua predominanza è in Asia, soprattutto in Pakistan, dove l'incidenza raggiunge 28.946 persone, costituendo la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò rappresenta circa il 99,9% del totale delle persone con questo cognome, indicando che Taseen è un cognome principalmente associato a questa regione. Significativa è anche la presenza in Bangladesh, con 1.262 persone, che rappresentano circa il 4,4% del totale mondiale. In India, l’incidenza è di 127 persone, pari a circa lo 0,4%. Al di fuori dell’Asia, ci sono registrazioni minime in altri paesi: Regno Unito con 10 persone, Bahrein e Canada con 4 ciascuno, Malesia con 3, Romania e Arabia Saudita con 1 ciascuno e Stati Uniti con 1. La dispersione in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni e diaspore di comunità originarie dell’Asia meridionale. La distribuzione mostra un chiaro modello di concentrazione nell’Asia meridionale, con una presenza residua nei paesi occidentali e mediorientali, riflettendo i movimenti migratori storici e attuali. La prevalenza in Pakistan e Bangladesh suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quelle regioni, possibilmente legate a comunità o gruppi etnici specifici.
Origine ed etimologia di Taseen
Il cognome Taseen, nel suo contesto etimologico, sembra avere radici nelle lingue e nelle culture dell'Asia meridionale, in particolare nelle regioni del Pakistan e del Bangladesh. Sebbene non esistano documentazioni esaustive che ne confermino l'esatta origine, è probabile che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico, diffuso nelle comunità di quella zona. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione di termini in urdu, punjabi o bengalese, lingue predominanti nelle regioni in cui si concentra la sua incidenza. La desinenza "-een" o "-en" in alcuni casi può essere correlata ai suffissi utilizzati nei nomi e cognomi in quelle culture, indicando appartenenza o lignaggio. Inoltre, in alcuni casi, i cognomi in queste regioni sono legati a caste, professioni o luoghi specifici, quindi Taseen potrebbe avere un significato legato a qualche caratteristica geografica, sociale o culturale. Le varianti ortografiche del cognome non sono abbondanti, ma in alcuni documenti storici o di immigrazione lo si può trovare scritto in modi simili, riflettendo l'adattamento a diversi alfabeti e sistemi di scrittura. In definitiva, Taseen sembra essere un cognome con radici nelle tradizioni linguistiche e culturali dell'Asia meridionale, con un significato che richiede ancora ulteriori ricerche per determinarne l'origine precisa.
Presenza per continenti e regioni
La presenza del cognome Taseen è concentrata soprattutto in Asia, con un'incidenza schiacciante in Pakistan, dove risiedono la quasi totalità dei portatori. La distribuzione in questo continente riflette le radici culturali e geografiche del cognome, che probabilmente ha avuto origine in quella regione e si è mantenuto nel tempo nelle comunità locali. Nel subcontinente indiano, in particolare in Bangladesh e India, la presenza è minore ma significativa, indicando che le comunità che portano questo cognome sono emigrate o disperse all'interno della regione. L’incidenza in questi paesi può anche essere correlata a specifici gruppi etnici o comunità religiose che mantengono tradizioni familiari legate al proprio lignaggio. In Europa eIn America, la presenza di Taseen è residua, con registrazioni minime nel Regno Unito, Canada, Romania e Stati Uniti. Ciò può essere spiegato dalle migrazioni recenti o storiche delle comunità dell’Asia meridionale che hanno stabilito radici in questi paesi. La dispersione in Occidente riflette i movimenti migratori degli ultimi decenni, alla ricerca di opportunità economiche o per motivi familiari. Anche in Medio Oriente, in paesi come il Bahrein e l’Arabia Saudita, la presenza è piccola, ma significativa, dato che molte comunità dell’Asia meridionale sono emigrate in questi paesi in cerca di lavoro e migliori condizioni di vita. In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Taseen mostra un modello di concentrazione in Asia, con dispersione verso altri continenti a causa di migrazioni e diaspore.
Domande frequenti sul cognome Taseen
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Taseen