Tensaout

874
persone
4
paesi
Algeria
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tensaout è più comune

#2
Francia Francia
19
persone
#1
Algeria Algeria
852
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.5% Molto concentrato

Il 97.5% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

874
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,153,318 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tensaout è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

852
97.5%
1
Algeria
852
97.5%
2
Francia
19
2.2%
3
Inghilterra
2
0.2%
4
Canada
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Tensaout è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni francofone e nelle aree influenzate dal Nord Africa. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 852 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui è maggiormente prevalente.

I paesi in cui il cognome Tensaout è più comune includono principalmente Algeria, Francia e, in misura minore, Regno Unito e Canada. La presenza in questi paesi suggerisce un possibile rapporto con comunità di origine magrebina, soprattutto algerina, emigrate in tempi diversi verso l'Europa e il Nord America. La storia di questi movimenti migratori, insieme alle particolarità culturali delle regioni, contribuisce a comprendere l'attuale distribuzione del cognome.

Questo articolo esplora in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Tensaout, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Comprendere questi aspetti ci consente di apprezzare meglio l'identità culturale e la storia delle comunità che portano questo cognome, oltre a offrire una visione chiara della sua rilevanza nel contesto globale.

Distribuzione geografica del cognome Tensaout

Il cognome Tensaout ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine nel Nord Africa, sia i movimenti migratori verso l'Europa e il Nord America. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 852 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi specifici.

Il paese con la più alta incidenza di Tensaout è l'Algeria, dove si stima che la presenza del cognome raggiunga un numero significativo, riflettendo la sua possibile origine in questa regione. La migrazione degli algerini in Francia ha contribuito a far sì che il cognome fosse relativamente diffuso anche nel territorio francese, con un'incidenza di 19 persone, che rappresenta una proporzione importante considerando la popolazione totale rispetto ad altri paesi europei.

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, sono registrate 2 persone con questo cognome, il che indica una presenza molto limitata ma significativa in termini di migrazione e diaspora. In Canada c'è almeno 1 persona affetta da Tensaout, riflettendo la tendenza alla migrazione delle comunità del Maghreb verso il Nord America in cerca di opportunità economiche e sociali.

La distribuzione suggerisce inoltre che il cognome Tensaout non è molto comune nei paesi di lingua spagnola o nelle regioni dell'Asia, il che rafforza l'ipotesi della sua origine nel Nord Africa e della sua successiva dispersione attraverso migrazioni verso l'Europa e il Nord America. La presenza in questi paesi, seppur piccola, testimonia i movimenti migratori e i collegamenti culturali che hanno portato il cognome a mantenersi nei diversi continenti.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Tensaout rivela un modello che combina le sue radici nel Nord Africa con una dispersione verso paesi con comunità maghrebine consolidate in Europa e Nord America, riflettendo le dinamiche migratorie e culturali di queste comunità nel corso degli anni.

Origine ed etimologia di Tensaout

Il cognome Tensaout ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla regione del Nord Africa, nello specifico l'Algeria. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che documentino in modo definitivo l'etimologia del cognome, le prove disponibili suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico, diffuso nelle comunità berbere e arabe della regione.

La componente "Tensaout" potrebbe derivare da un termine in lingua berbera o araba, eventualmente correlato a una posizione geografica, a una caratteristica fisica o a un aspetto culturale. In molte culture nordafricane i cognomi toponomastici sono comuni e servono a identificare le famiglie in relazione a un luogo specifico, come un villaggio, una montagna o un fiume. La presenza della radice "Tens-" o "Tensa-" in altri nomi e termini regionali può indicare un significato legato al paesaggio o a una particolare qualità del territorio o della comunità.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che vi siano piccole variazioni nella scrittura del cognome, a seconda del Paeseo la comunità in cui viene utilizzato. Tuttavia, Tensaout sembra essere la forma più comune e accettata nei documenti ufficiali e storici.

Il significato esatto del cognome non è ancora del tutto chiaro, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nella cultura berbera o araba, con radici nella storia delle comunità che popolano il Nord Africa. La migrazione di queste comunità verso l'Europa e il Nord America ha permesso di mantenere e trasmettere il cognome attraverso le generazioni, preservandone l'identità culturale e la storia ancestrale.

Presenza regionale

La presenza del cognome Tensaout in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli migratori e culturali. Nel Nord Africa, soprattutto in Algeria, la sua incidenza è più alta, consolidando il suo carattere di cognome autoctono della regione. La migrazione verso l'Europa, in particolare verso la Francia, è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome, a causa delle relazioni coloniali e delle migrazioni dopo l'indipendenza dei paesi del Maghreb.

In Europa, la Francia è il paese in cui Tensaout ha la maggiore presenza, con almeno 19 persone registrate, che rappresenta una comunità significativa rispetto ad altri paesi europei. La storia della migrazione del Maghreb in Francia, alla ricerca di migliori opportunità lavorative e sociali, ha contribuito a far sì che cognomi come Tensaout siano mantenuti nell'anagrafe civile e nelle comunità di origine maghrebina in Francia.

Nel Regno Unito la presenza è molto limitata, con solo 2 persone registrate, ma ciò indica che l'immigrazione nel Paese ha raggiunto anche le comunità nordafricane, seppure su scala minore. In Canada, la presenza di almeno 1 persona con questo cognome riflette la tendenza migratoria delle famiglie magrebine verso il Nord America, in cerca di stabilità e opportunità.

Al di fuori di questi paesi, l'incidenza del cognome Tensaout è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere regionale e culturalmente specifico. La distribuzione in questi paesi mostra anche come le comunità migranti mantengano le proprie radici culturali attraverso i cognomi, trasmettendo la propria storia e identità attraverso le generazioni.

In generale, la presenza regionale del cognome Tensaout è un riflesso della storia coloniale, delle migrazioni e dei collegamenti culturali tra il Nord Africa e l'Europa, nonché delle diaspore nel Nord America. La dispersione del cognome, seppur limitata nel numero, è significativa in termini di identità culturale e patrimonio familiare.

Domande frequenti sul cognome Tensaout

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tensaout

Attualmente ci sono circa 874 persone con il cognome Tensaout in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,153,318 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tensaout è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tensaout è più comune in Algeria, dove circa 852 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Tensaout ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.