Terashvili

335
persone
4
paesi
Georgia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Terashvili è più comune

#2
Russia Russia
23
persone
#1
Georgia Georgia
310
persone
#3
Svezia Svezia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.5% Molto concentrato

Il 92.5% delle persone con questo cognome vive in Georgia

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

335
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 23,880,597 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Terashvili è più comune

Georgia
Paese principale

Georgia

310
92.5%
1
Georgia
310
92.5%
2
Russia
23
6.9%
3
Svezia
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Terashvili è uno dei cognomi di origine georgiana che, sebbene non molto conosciuto in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Georgia. Secondo i dati disponibili, in Georgia ci sono circa 310 persone con questo cognome, il che indica che è relativamente comune in quella regione. Inoltre, si registrano casi in altri paesi, come nella Georgia meridionale (Georgia-SO) con 101 persone, in Russia con 23, in Abkhazia (Georgia-AB) con 9 e in paesi più remoti come Svezia e Stati Uniti, con una sola persona ciascuno. La distribuzione di questo cognome riflette modelli migratori e legami culturali che risalgono a secoli fa, in un contesto in cui la Georgia è stata un crocevia tra Europa e Asia. La presenza di Terashvili in diverse regioni del mondo, seppure in numero limitato, rivela la storia di migrazioni, diaspore e relazioni storiche che hanno portato alla dispersione di questo cognome oltre le sue radici originarie.

Distribuzione geografica del cognome Terashvili

Il cognome Terashvili mostra una distribuzione geografica che si concentra principalmente sulla Georgia, dove l'incidenza raggiunge i 310 individui, rappresentando una presenza significativa rispetto ad altri paesi. L'incidenza in Georgia è la più alta, indicando che il cognome è prevalentemente di origine georgiana e che il suo uso rimane forte nel paese d'origine. Inoltre, nella regione conosciuta come Georgia-SO, che può riferirsi a una suddivisione o regione specifica all'interno del paese, ci sono 101 persone con questo cognome, rafforzando l'idea che anche la dispersione interna al paese è notevole.

Al di fuori della Georgia, i casi si registrano in Russia, con 23 persone, il che può essere spiegato dalla vicinanza geografica e dalle relazioni storiche tra i due paesi. La presenza in Russia suggerisce che alcuni membri della diaspora georgiana siano emigrati o abbiano stabilito legami in territorio russo, mantenendo vivo il cognome in quelle comunità. In Abkhazia, regione dalla storia complessa strettamente legata alla Georgia, si contano 9 persone con questo cognome, a testimonianza della continuità della presenza familiare in quella zona.

Nei paesi più remoti, come la Svezia e gli Stati Uniti, solo una persona a testa è registrata con il cognome Terashvili. Ciò indica che, sebbene la presenza globale sia limitata, la diaspora georgiana ha raggiunto diverse parti del mondo, forse attraverso la migrazione in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali. La distribuzione mostra uno schema in cui la concentrazione più elevata continua ad essere in Georgia, con dispersione nelle regioni vicine e nei paesi con comunità di origine georgiana.

In termini comparativi, la prevalenza in Georgia e nelle regioni vicine è chiaramente più elevata che in altri paesi, dove il cognome appare su scala minore. La migrazione interna ed esterna, nonché le relazioni storiche tra la Georgia e i suoi vicini, spiegano in gran parte questi modelli di distribuzione. La presenza in paesi come la Russia e nella diaspora occidentale, sebbene scarsa, riflette la storia dei movimenti di popolazione e l'importanza delle comunità georgiane in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Terashvili

Il cognome Terashvili ha chiaramente radici georgiane e la sua struttura suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, tipica di molti cognomi georgiani. La desinenza "-vili" è molto comune nei cognomi georgiani e significa "figlio di" o "famiglia di", indicando che il cognome probabilmente ebbe origine come modo per identificare una famiglia o un lignaggio specifico. In questo caso la radice "Tera" può essere correlata ad un nome proprio, a un luogo, oppure a una caratteristica particolare della famiglia o della regione di origine.

Il significato esatto di "Tera" non è chiaramente documentato nelle fonti disponibili, ma in alcuni casi i cognomi con la desinenza "-vili" sono associati a regioni specifiche della Georgia, come Kakheti, Kartli o Imereti. La presenza del cognome in diverse regioni georgiane potrebbe indicare che "Tera" era il nome di un antenato importante o un luogo di residenza che successivamente diede origine alla famiglia.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere piccole variazioni nella scrittura, sebbene in generale "Terashvili" sia la forma standard. La struttura del cognome riflette la tradizione dei cognomi georgiani, che solitamente sono patronimici e legati alla storia familiare e regionale. La storia del cognome può risalire a secoli fa, in un contesto in cui le famiglie adottavano nomi che rispecchiasseroil loro lignaggio, occupazione o luogo di origine e che sono stati trasmessi di generazione in generazione.

In sintesi, il cognome Terashvili è un tipico esempio di cognomi georgiani, con una radice probabilmente legata a un nome proprio o a un luogo, e con una desinenza che indica l'appartenenza familiare. La sua storia e il suo significato sono legati alla cultura e alla tradizione della Georgia, riflettendo l'identità delle famiglie che portano questo cognome e la loro storia nella regione.

Presenza regionale e dati specifici per continente

La presenza del cognome Terashvili in diverse regioni del mondo rivela un modello di distribuzione che, sebbene concentrato principalmente in Georgia, si estende anche ad altre aree, principalmente in Europa e Nord America. L'incidenza in Georgia, con 310 persone, rappresenta la maggior parte della presenza globale, consolidando il suo carattere di cognome di origine georgiana. La regione Georgia-SO, con 101 abitanti, indica una significativa dispersione interna, possibilmente in aree rurali o specifiche all'interno del paese.

In Europa, la presenza in paesi come la Svezia, con una sola persona, riflette la migrazione di individui o famiglie georgiane che hanno stabilito la residenza nel continente. La diaspora georgiana in Europa è stata motivata da vari fattori, tra cui economici, politici o dalla ricerca di migliori opportunità. La presenza negli Stati Uniti, anche con una sola persona, è un esempio di come le migrazioni georgiane abbiano raggiunto diverse parti del mondo, anche se su scala minore rispetto ad altri cognomi più diffusi nella diaspora.

In termini di distribuzione per continenti, si può dire che in Europa e Nord America la presenza del cognome è scarsa ma significativa in termini di diversità culturale e migratoria. L'incidenza in Russia, con 23 persone, riflette la vicinanza geografica e le relazioni storiche tra i due paesi, che hanno facilitato la migrazione e la continuità del cognome in quelle comunità.

In Asia, in particolare nelle regioni vicine alla Georgia, come l'Abkhazia, ci sono 9 persone con questo cognome, indicando una continuità nelle aree vicine alla sua origine. La presenza in queste regioni può anche essere legata a movimenti storici e relazioni politiche nell'area.

In sintesi, il cognome Terashvili mostra una distribuzione che, seppure concentrata in Georgia, è presente in diversi continenti, principalmente in Europa e Nord America, riflettendo le migrazioni e i rapporti culturali che hanno portato nel tempo alla dispersione di questa famiglia.

Domande frequenti sul cognome Terashvili

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Terashvili

Attualmente ci sono circa 335 persone con il cognome Terashvili in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 23,880,597 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Terashvili è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Terashvili è più comune in Georgia, dove circa 310 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Terashvili ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Georgia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.