Terraneau

16 persone
3 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Terraneau è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
2
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
13
persone
#3
Francia Francia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
81.3% Molto concentrato

Il 81.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

16
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 500,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Terraneau è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

13
81.3%
2
Inghilterra
2
12.5%
3
Francia
1
6.3%

Introduzione

Il cognome Terraneau è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni francofone e anglofone. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 13 persone nel mondo con questo cognome negli Stati Uniti, 2 in Inghilterra e 1 in Francia, il che indica un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori e le connessioni culturali tra le diverse regioni.

Il cognome Terraneau, per la sua struttura e probabile origine, è legato principalmente ai paesi francofoni, dove la lingua e la storia culturale hanno favorito la conservazione di cognomi con radici nella toponomastica o in caratteristiche specifiche del territorio. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nella letteratura genealogica, la sua presenza in paesi come la Francia e nelle comunità di lingua inglese degli Stati Uniti suggerisce un'origine europea, forse legata a regioni rurali o località specifiche.

Questo articolo cerca di esplorare in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Terraneau, offrendo una visione completa della sua incidenza globale e del suo contesto storico e culturale. Attraverso l'analisi di dati specifici e tendenze migratorie, l'obiettivo è offrire una chiara comprensione di questo cognome e della sua rilevanza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Terraneau

La distribuzione del cognome Terraneau rivela una presenza concentrata in alcuni Paesi, con un'incidenza che, seppur bassa in termini assoluti, mostra andamenti interessanti in termini relativi. Negli Stati Uniti, la presenza di 13 persone con questo cognome rappresenta un'incidenza di circa 13 in un universo di persone con quel cognome nel mondo, il che indica che gli Stati Uniti sono il luogo in cui si registra la maggiore presenza relativa. La comunità negli Stati Uniti riflette probabilmente le migrazioni europee, in particolare di origine francese o francofona, che si stabilirono in diverse regioni del paese.

In Inghilterra l'incidenza è ancora più bassa, con solo 2 persone registrate, il che potrebbe essere correlato a movimenti migratori o matrimoni tra famiglie di origine francese e britannica. La presenza in Francia, con un solo caso documentato, suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in specifiche regioni del paese, possibilmente in zone rurali o in località con una storia di migrazione interna o esterna.

Lo schema di distribuzione indica che il cognome Terraneau non è molto comune oggi, ma la sua presenza in paesi con una storia di immigrazione europea, soprattutto negli Stati Uniti e nelle regioni francofone, riflette una possibile dispersione attraverso i movimenti migratori nei secoli XIX e XX. La bassa incidenza in Inghilterra e Francia potrebbe anche essere dovuta al fatto che il cognome è stato conservato in comunità specifiche o in documenti storici limitati.

In termini comparativi, la prevalenza negli Stati Uniti supera di gran lunga quella di Inghilterra e Francia, il che può essere spiegato dalla maggiore mobilità migratoria e dall'espansione delle comunità francofone nel Nord America. La distribuzione geografica può essere influenzata anche dalla storia coloniale e dalle migrazioni interne, che hanno portato alla presenza di cognomi di origine europea in diversi continenti.

In sintesi, la distribuzione del cognome Terraneau riflette un modello di dispersione limitato ma significativo nei paesi con forte influenza europea, soprattutto negli Stati Uniti, dove la comunità con questo cognome sembra essere la più numerosa rispetto ad altri paesi.

Origine ed etimologia del cognome Terraneau

Il cognome Terraneau ha un'origine che probabilmente è localizzata nella regione della Francia, data la sua distribuzione e struttura linguistica. La desinenza "-eau" è tipicamente francese e si trova solitamente nei cognomi toponomastici o descrittivi legati a luoghi o caratteristiche geografiche. La radice "Terran-" potrebbe essere collegata alla parola francese per "terra" ("terre"), suggerendo che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica, correlata a uno specifico luogo o elemento paesaggistico.

In questo contesto è plausibile che Terraneau significhi qualcosa come "luogo di terra" o "terra di...", indicando un possibile riferimento a una località, a una proprietà rurale, o a una particolare area geografica. La presenza di varianti ortografiche, sebbene non ampiamente documentata, potrebbe includere forme come "Terraneau" o "Terraneaux", a secondaadattamenti regionali o evoluzioni linguistiche nel tempo.

L'origine del cognome, quindi, si inserisce nella tradizione dei cognomi toponomastici francesi, che si svilupparono nel Medioevo per identificare le persone in base al luogo di residenza o di origine. La storia di questi cognomi riflette l'importanza della terra e della posizione nell'identità familiare in tempi in cui l'agricoltura e la proprietà terriera erano fondamentali per l'economia e la società.

Per quanto riguarda il significato, il cognome Terraneau può essere interpretato come riferimento ad un luogo specifico, eventualmente un piccolo villaggio, una fattoria o un territorio rurale. La struttura del cognome e la sua presenza nelle regioni francofone rafforzano questa ipotesi. La diffusione del cognome nelle comunità migranti suggerisce inoltre che fosse portato da famiglie che mantenevano un forte legame con la propria terra d'origine, trasmettendo così la propria identità attraverso le generazioni.

In sintesi, il cognome Terraneau ha una probabile origine nella toponomastica francese, con significato legato alla terra o a un luogo geografico, e si inserisce nella tradizione dei cognomi che riflettono il legame delle famiglie con il loro ambiente naturale e territoriale.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Terraneau in diverse regioni del mondo rivela un modello di distribuzione che riflette sia la sua origine europea che le successive migrazioni. In Europa, soprattutto in Francia, l'incidenza è scarsa nei documenti attuali, ma la sua radice toponomastica indica un'origine in regioni rurali o in località specifiche, dove erano comuni cognomi basati sulla terra e sulla geografia.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza di 13 persone con il cognome Terraneau indica una dispersione significativa rispetto ad altri paesi. Ciò potrebbe essere correlato alle migrazioni francesi ed europee durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie cercavano nuove opportunità nel continente americano. La comunità negli Stati Uniti è probabilmente concentrata in aree con una storia di immigrazione europea, come la Louisiana, il New England o il Midwest, dove le comunità francofone hanno mantenuto le proprie tradizioni e cognomi.

In America Latina, sebbene non vi siano dati specifici in questa analisi, è possibile che il cognome sia presente in paesi con una forte influenza francese o in comunità con radici migratorie simili. Anche l'incidenza in paesi come il Canada, soprattutto in Quebec, sarebbe rilevante, data l'origine francofona della regione e la conservazione dei cognomi tradizionali.

In Asia e in altre regioni la presenza del cognome Terraneau sarebbe praticamente inesistente, salvo casi di migrazioni specifiche o comunità di espatriati. La distribuzione globale, quindi, si concentra sull'Europa e sull'America, con gli Stati Uniti come principale destinatario dei migranti francesi e francofoni che portavano questo cognome.

Questa analisi regionale conferma che il cognome Terraneau, sebbene di bassa incidenza in numeri assoluti, riflette modelli storici di migrazione e insediamento in regioni con forte influenza europea, soprattutto in contesti in cui la terra e l'identità locale hanno giocato un ruolo importante nella formazione dei cognomi familiari.

Domande frequenti sul cognome Terraneau

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Terraneau

Attualmente ci sono circa 16 persone con il cognome Terraneau in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 500,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Terraneau è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Terraneau è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 13 persone lo portano. Questo rappresenta il 81.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Terraneau ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 81.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.